Anatomia dell'intestino umano: qual è il punto

L'intestino è una grande parte del tratto gastrointestinale, situato nella cavità addominale. Parte dalla parte inferiore dello stomaco (gatekeeper) e termina con l'apertura dell'ano (ano). La crescita principale del corpo ricade sull'età di una persona da 5 mesi a 5 anni. La sua posizione, il volume e la configurazione stanno cambiando. La lunghezza durante la vita è di circa 5-6 me di circa 15 m dopo la morte.

I dipartimenti dell'intestino svolgono le loro funzioni e insieme sono coinvolti nell'assorbimento del cibo e nella trasformazione dei residui in masse fecali. L'organismo ha bisogno di sostanze assorbite per la costruzione di cellule e tessuti. L'intero organo è costituito da due parti principali: l'intestino tenue e quello crasso.

L'intestino tenue è una parte importante dell'intestino

L'intestino tenue svolge molte funzioni.

L'intestino tenue deve il suo nome alla presenza di una parete sottile e di un diametro più piccolo del lume.

La parte mucosa interna forma le pieghe. La superficie della mucosa è ricoperta di villi. Il reparto dell'intestino tenue svolge le seguenti funzioni:

  • funzione secretoria è la produzione di succo intestinale contenente enzimi per l'ulteriore digestione del cibo. Per un giorno vengono assegnati fino a 2 litri di succo. Contiene muco che protegge le pareti dall'acido e crea un ambiente favorevole per il funzionamento dell'organo;
  • l'assorbimento delle parti divise è la parte principale della digestione e la funzione principale del corpo;
  • la funzione endocrina è che le cellule speciali producono ormoni attivi per la normale attività dell'intestino e di tutti gli organi del corpo. La maggior parte di queste cellule si trova nel duodeno;
  • funzione del motore (motore).

Nel reparto c'è un assorbimento finale di veleni, costituenti medicinali e tossine che sono penetrati attraverso la bocca e non completamente decomposti nello stomaco.

Divisioni dell'intestino tenue

Il duodeno è l'intestino tenue.

Questa sezione dell'intestino è divisa in tre tipi:

  1. duodeno;
  2. il digiuno;
  3. l'ileo.

Il duodeno occupa la prima parte superiore. Si chiama perché la sua lunghezza è uguale alla larghezza di dodici dita (dita).

La posizione dell'organo varia a seconda della posizione della persona o delle caratteristiche della struttura. Per esempio, quando una persona è in posizione eretta, l'organo si sposta a destra, nel peritoneo, nella parte inferiore.

La parte superiore del duodeno è collegata ai dotti del pancreas e della cistifellea. Il digiuno è anche chiamato "affamato", poiché è vuoto all'autopsia. Ci vogliono 2/5 dell'intero intestino tenue. Consiste di cerniere, che numero 7 pezzi. Il diametro e la quantità di villi in esso è maggiore che nel iliaco e i vasi linfatici sono più piccoli.

L'ileo è separato da una valvola dal cieco. Questa è la parte superiore della sezione spessa. La valvola passa il chimo (massa riciclata) in porzioni dalla parte sottile alla parte spessa e impedisce ai batteri nocivi di entrare nel colon in quella sottile. Quando una persona non mangia, la valvola è chiusa. Dopo un pasto, massimo dopo 4 minuti si apre, lascia passare il chimo ogni 15 ml nell'intestino crasso.

I cicli superiori dell'ileo sono situati verticalmente, e il più basso - orizzontalmente.

I sintomi della malattia del piccolo intestino

Il gonfiore è un sintomo della malattia del piccolo intestino.

Tutte le malattie che si verificano nella parte sottile hanno sintomi simili:

  • Sensazioni dolorose vicino all'ombelico.
  • Una sgabello liquido di un colore chiaro, schiumoso con un cattivo odore.
  • La sensazione di "ribollire" nell'intestino.
  • Gonfiore, pesantezza nell'addome.
  • Desideri di defecazione, accompagnati da forti dolori.
  • Con grave infiammazione, la temperatura aumenta.
  • C'è una rapida stanchezza, debolezza.
  • Perdita di peso
  • La pelle diventa sottile e le unghie sono fragili.
  • Il bianco degli occhi diventa rosso, le mosche nere brillano davanti ai nostri occhi. L'acuità visiva diminuisce.
  • Persegui mal di testa frequenti.
  • Articolazioni dolenti e gonfie colpite da artrite.

Malattie che si verificano nell'intestino tenue:

  1. l'enterite si verifica dopo la penetrazione del batterio nella parte sottile, dove non dovrebbero essere in persone sane, causando dysbacteriosis. A sua volta porta ad una diminuzione delle proprietà protettive del corpo, interrompendo la produzione di enzimi nella sezione sottile. Rallenta la funzione motoria dell'intestino. Forma affilata acuta e cronica della malattia;
  2. intolleranza ai carboidrati - assenza congenita o acquisita di enzimi responsabili della scissione di alcuni prodotti caseari, zucchero, (carenza di lattosio);
  3. malattia dei vasi dell'intestino. Attraverso questo organo ci sono tre grandi arterie. La malattia è combinata con l'aterosclerosi del cuore, del cervello, degli arti;
  4. una reazione allergica ad un antigene sotto forma di una proteina estranea;
  5. tumore. Appaiono molto raramente, per lo più benigni;
  6. la celiachia è una malattia trasmessa per eredità. È causato da una carenza di enzimi che processano le proteine. A sua volta, avvelena le cellule dell'intestino tenue, interrompendo tutti i processi attuali.

L'intestino crasso è una parte importante dell'intestino

L'intestino crasso è molto importante nel corpo umano.

Questa parte dell'intestino è di colore grigio, spessa, come indicato nel suo nome. Ha una lunghezza di 2 m, larghezza da 4 a 7 cm.

È una specie di tubo corrugato con nastri longitudinali - muscoli e solchi profondi trasversali. Tra i solchi ci sono i gaustra (gonfiore).

La parte spessa dell'intestino svolge un ruolo limitato nella digestione e nell'assorbimento. Il lavoro attivo del reparto grasso inizia dalle 5 alle 7 del mattino.

Gli enzimi in questo organo sono 200 volte meno attivi degli enzimi nell'intestino tenue. Il reparto ha una microflora intestinale, che aiuta il processo di digestione e assorbimento. Il suo peso è da 3 a 5 kg.

Funzioni e parti principali del colon

Il reparto grasso svolge non meno importanti funzioni di quello sottile. Il processo di assorbimento è invertito (ri-adsorbimento). Circa il 95% di elettroliti e acqua vengono assorbiti. Quando 2 kg di chimo entrano nell'intestino tenue, rimangono 0,2 kg di feci dopo l'assorbimento.

  • la funzione di trasferimento è l'accumulo, l'accumulo di masse fecali e l'evacuazione all'esterno attraverso l'ano. Attraverso l'intestino spesso le feci si muovono per più di 12 ore;
  • La funzione escretoria è il regolare ritiro della materia fecale verso l'esterno;
  • la produzione di ghiandole superficie interna del muco;
  • decadimento della cellulosa, trasformazione delle proteine ​​da parte di microrganismi attivi (microflora) che vivono nell'organo, per ulteriore decadimento.

C'è un reparto spesso di tre parti:

Il cieco è l'area più ampia, ha un'appendice vermiforme, la cosiddetta appendice, che svolge una funzione protettiva, come le ghiandole, le adenoidi. Nell'appendice vivono i batteri necessari per il funzionamento dell'intestino crasso.

Il colon ha una lunghezza di circa 1,5 m, un diametro di 5-8 cm, aspira il liquido e prepara lo sgabello per l'uscita, diventano più densi.

Il retto è la sezione terminale dell'intestino crasso e dell'intestino nel suo complesso. La sua funzione è l'accumulo, la ritenzione e il ritiro delle feci. Ha due sfinteri (strato muscolare), interni ed esterni, trattenendo le feci.

Quali sono le malattie del colon, guarda il video:

Malattie dell'intestino crasso

L'intestino crasso è più vulnerabile alle malattie.

L'intestino crasso è la parte dell'intestino più vulnerabile alle malattie. Spesso i primi sintomi sono invisibili agli umani.

Cambiamenti periodici di stitichezza e diarrea, flatulenza, brontolio e presenza di dolore nell'ano. Col passare del tempo, i sintomi aumentano, le condizioni peggiorano.

La colite ulcerosa è una fase cronica della malattia della mucosa nel colon e retta. L'infiammazione inizia nella sezione dritta, aumentando gradualmente, colpendo l'intera parte spessa. Ha le seguenti caratteristiche:

  • frequente diarrea seguita da rara stitichezza;
  • sanguinamento raro, peggioramento con esacerbazione, produzione fecale con una mescolanza di sangue;
  • la presenza di una sindrome del dolore nella parte sinistra dell'addome, che si attenua dopo lo svuotamento;
  • debolezza, perdita di peso, efficienza ridotta.

La malattia di Crohn è una malattia rara. L'infiammazione afferra l'intero apparato digerente. Le ragioni non sono state studiate, ma i medici suggeriscono che la malattia ha due cause:

  1. Malattie infettive;
  2. una causa autoimmune, quando le cellule iniziano ad attaccare i loro tessuti d'organo. Colpisce non solo la mucosa, ma anche gli strati intestinali e i vasi.

La colite ischemica si verifica quando i vasi delle pareti dell'organo sono colpiti. C'è una violazione della circolazione del sangue nei vasi con diabete, vene varicose, tromboflebite.

La colite pseudomembranosa si verifica quando il clostridium si moltiplica: è un batterio in grado di produrre un forte veleno - la tossina botulinica. Compare con l'uso prolungato di antibiotici.

  1. Tumori. Il cancro dell'intestino crasso è al primo posto tra tutte le malattie oncologiche. Tra le cause vi sono: malnutrizione, ereditarietà e stile di vita sedentario.
  2. I sintomi per molto tempo non si manifestano.
  3. Sindrome dell'intestino irritabile (IBS). Il risultato della violazione della motilità del colon.
  4. Diverticolo dell'intestino crasso. Questo è un forte stiramento dell'intestino, la parte sporge nella cavità addominale. Cause: lieve tono muscolare dell'intestino, stitichezza cronica.

Cambiamenti congeniti e acquisiti nella struttura della sezione spessa. distinguere:

  • un aumento della lunghezza del colon sigmoide;
  • aumento (ipertrofia) delle dimensioni dell'intestino crasso della sua parte o del tutto.

Quasi tutte le malattie che si sviluppano nell'intestino hanno sintomi simili: dolore addominale, che dura fino a 6 ore; mescolanza di sangue durante la defecazione; diarrea o stitichezza. Appello tempestivo ai medici, corretta alimentazione con una predominanza di verdure e verdure, uno stile di vita attivo senza stress, la prevenzione delle malattie intestinali aiuta a prevenire pericolose complicazioni.

Trovato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio, per informarci

Come funziona l'intestino umano, la sua struttura e le sue funzioni

L'intestino umano è una delle aree più grandi del corpo. Occupa quasi tutta la cavità addominale. La funzione principale del corpo è la digestione del cibo e l'assimilazione di nutrienti utili. Come si presenta il canale intestinale e perché è necessario? Lo scopriremo.

Il concetto del canale intestinale

L'intestino dell'adulto è sistemato in modo che possa adattarsi alla cavità addominale. Questo è uno dei più grandi organi in cui si osservano la digestione e l'assorbimento di componenti utili. Questo processo viene eseguito grazie ai villi. Producono determinati tipi di ormoni.

I villi speciali si trovano negli strati interni dell'intestino. Questa disposizione ti permette di dividere più vitamine, carboidrati e grassi. Sono anche responsabili della normale mobilità delle strutture muscolari dell'organo, che fornisce cibo attraverso il canale intestinale.

A tutto ciò, l'intestino occupa un posto importante nell'organizzazione del sistema immunitario. Contiene batteri utili che aiutano a combattere gli agenti infettivi.

La lunghezza media dell'intestino umano varia da 4 a 8 metri. Ma non importa quale sia la dimensione, la cosa principale è che questo reparto dovrebbe essere protetto da fattori meccanici e chimici.

La struttura dell'intestino umano include le arterie. Gioca anche un ruolo importante, perché portano il sangue, che arricchisce il corpo con l'ossigeno. Nel canale digestivo, ci sono tre grandi aorta. Si trovano nella regione superiore, inferiore e tronco celiaco. La circolazione del sangue viene effettuata su di loro.

Funzioni del tratto digestivo

Molte persone sono interessate alla domanda su quanti metri dell'intestino sono lunghi. Ma le funzioni non dipendono dalla dimensione dell'intestino. Nel lavoro del canale intestinale, non esiste una singola funzionalità.

La prima cosa di cui il corpo è responsabile è la funzione immunitaria. Ha una flora popolata di batteri utili. Aiutano a combattere gli agenti infettivi che causano varie malattie.

La seconda funzione importante è la digestione del cibo. Enzimi e succo gastrico aiutano ad abbattere grassi, carboidrati, vitamine e peptidi. A causa di ciò, è possibile sviluppare gli anticorpi necessari. Il resto va alle feci.

È necessario monitorare la tua salute. La microflora del canale digerente agisce come un forte scudo contro vari disturbi. Se il paziente conduce uno stile di vita scorretto, i microbi utili si indeboliscono e iniziano a morire. A questo punto iniziano i processi di putrefazione, la moltiplicazione dei batteri nocivi e l'intossicazione del corpo.

Inoltre, una flora utile aiuta a proteggere una persona dalle reazioni allergiche. Se ci sono processi putrefattivi, poi sulla pelle ci sono varie eruzioni. Per prevenire questa condizione, i medici dovrebbero essere visitati il ​​più spesso possibile. Quando esamina un paziente, il medico ha schemi speciali che possono identificare la causa del disturbo e dei problemi nel canale intestinale.

Funzionamento del canale intestinale

Dove si trovano gli intestini negli esseri umani, quasi tutti sono consapevoli. Ma non tutti comprendono il principio del suo lavoro. La funzione digestiva inizia nell'intestino tenue. Il cibo arriva direttamente dallo stomaco. Durante questo, il pancreas secerne speciali enzimi che aiutano nella digestione.

L'intestino tenue divide i grassi e i carboidrati. È che assorbe acqua, vitamine e minerali. A causa della riduzione delle strutture muscolari, il cibo si sposta ulteriormente ed entra nella zona dell'intestino crasso. In questo reparto si osserva la scissione di elementi difficilmente solubili e la formazione di feci.

Quando questo processo finisce, tutto entra nel retto e viene fuori naturalmente.

L'anatomia dell'intestino a prima vista sembra semplice. Ma il piccolo e il grosso intestino sono divisi in diverse sezioni.

La struttura dell'intestino tenue

L'area dell'intestino tenue è la più lunga di tutte. Qual è la lunghezza dell'intestino in un adulto? Questo reparto inizia dallo stomaco e termina all'inizio dell'intestino crasso. La lunghezza media varia da uno e mezzo a quattro metri.

Si compone di tre aree principali, che comprende:

  • duodeno. Questa zona è considerata l'inizio dell'intestino tenue. La sua lunghezza raggiunge i 30 centimetri. Inizia con lo stomaco, evitando così la cistifellea e il pancreas. Questo nome gli è stato dato a causa della sua piccola lunghezza, che è stata misurata con l'aiuto di un dito. Svolge diverse funzioni di base sotto forma di secretoria, evacuazione e motore;
  • il digiuno. Occupa l'intera area superiore. Questo nome ha preso per il suo vuoto interiore. Il tessuto mucoso è ricoperto da muscoli lisci, che consistono in uno strato esterno, longitudinale e interno. Spesso soffre di enterite, ascariasis, neoplasma;
  • l'ileo. Questo sito si trova nell'addome inferiore. La sua lunghezza media in un adulto è di 2-2,8 metri. Nelle donne, è leggermente più corto a causa della posizione nella cavità addominale dell'utero. L'ileo è responsabile della contrazione e della segmentazione. C'è una particolarità nella forma della produzione di neurotensina. Agisce come regolatore del regime alimentare e del bere.

L'intestino tenue ha un diametro più sottile rispetto all'intestino crasso. Pertanto, si ritiene che sia lei a soffrire più spesso di esposizione a sostanze nocive.

Tipo di intestino crasso

L'intestino crasso completa il tratto gastrointestinale. Quanti metri di pancia di una persona? Il diametro dell'intestino crasso varia da 4 a 10 centimetri, mentre la lunghezza non supera 1,5-2 metri. La membrana mucosa nella sua composizione ha gli stessi strati dell'intestino tenue.

  1. Il cieco. Ha un piccolo processo, che in pratica è chiamato un'appendice. A causa del suo lavoro, l'influenza delle sostanze nocive e degli agenti batterici è ridotta. Sulla mucosa è la ghiandola ghiandolare. Protegge una persona dallo sviluppo di appendicite e dalla formazione di tumori. Se questo dipartimento è interessato, si verificano gravi malattie.
  2. Colon. È considerato uno dei siti principali, ma non ha un setto. Questo dipartimento ha una grande dimensione, ma non partecipa alla digestione di cibo, passaggio e assimilazione. Ma è nel colon che l'acqua e gli elettroliti sono assorbiti. Tutto ciò che non è digerito, si forma nelle masse delle feci. La lunghezza dell'intestino crasso è di circa un metro e mezzo.
  3. Colon sigmoide. Questa parte del canale intestinale è una delle più importanti, e se i processi infiammatori non sono curati nel tempo, l'intero apparato digerente ne risentirà. La lunghezza di questa sezione è di 70 centimetri e si trova nell'area del lato destro. Il colon sigmoideo, come una spugna, assorbe tutte le sostanze nocive, l'acqua, le vitamine.
  4. Il retto Questo sito è l'ultimo. La sua lunghezza è di soli 15 centimetri. Il retto funge da serbatoio in cui viene conservato il cibo trasformato. Per mantenere le masse delle feci, tengono i muscoli del diaframma.

Spesso, questo reparto colpisce le malattie sotto forma di stitichezza, diarrea, colite, intussuscezione dell'intestino. Questo è attribuito al fatto che le persone conducono sempre più uno stile di vita sedentario, mangiano male e hanno dipendenze.

Differenze nell'intestino tenue e crasso


Entrambi i dipartimenti partecipano alla digestione del cibo. Tra di loro non ci sono partizioni, quindi l'intestino non può essere diviso. Ma tra l'intestino magro e il grosso ci sono molte differenze:

  1. Il diametro nell'intestino crasso è doppio di quello.
  2. L'intestino tenue ha una tonalità rosata, mentre l'intestino crasso ha un colore grigio-grigiastro.
  3. La struttura muscolare nell'intestino tenue è liscia e longitudinale. Un intestino crasso è coperto da protrusioni e solchi.
  4. Nell'intestino crasso ci sono processi ghiandolari.
  5. L'intestino crasso ha una membrana mucosa di circa 6 centimetri. Nell'intestino tenue, è molto più piccolo.

Per tutto questo, questi due dipartimenti si differenziano per funzionalità. L'intestino tenue inizia a funzionare molto prima dell'ingestione di cibo. È qui che si verifica la padronanza di elementi importanti. L'intestino crasso è responsabile della formazione di masse fecali.

Possibili malattie dell'intestino tenue

Nelle malattie dell'intestino tenue, ci sono spesso sintomi come:

  • dolore nell'addome;
  • sgabelli diluiti;
  • gorgogliare nel canale intestinale;
  • gonfiore e pesantezza nell'addome;
  • la voglia di defecare;
  • perdita di peso;
  • sbiancamento e desquamazione della pelle;
  • frequente dolore alla testa.

Questi sintomi possono parlare di gravi malattie sotto forma di:

  • enteriti;
  • intolleranza ai carboidrati;
  • malattie di navi intestinali;
  • reazioni allergiche;
  • formazioni tumorali;
  • celiachia.

Tutte queste malattie influenzano negativamente il lavoro dell'intero canale digestivo. In questo caso, i processi patologici possono avere sia forma acuta che cronica.

Malattie dell'intestino crasso

L'intestino crasso è considerato un reparto più vulnerabile. Soffre spesso di una varietà di malattie, poiché i primi sintomi sono praticamente assenti. I sintomi principali includono flatulenza, stitichezza, diarrea, brontolio e dolore nell'area anorettale.

  • Malattia di Crohn;
  • colite ischemica;
  • sviluppo di formazioni tumorali;
  • sindrome dell'intestino irritabile;
  • diverticolite.

In questo caso, la malattia può avere sia un carattere innato che acquisito. In questi casi, è possibile aumentare la lunghezza del colon sigmoideo o ipertrofia dell'intestino crasso.

Qualsiasi deformazione può portare all'interruzione del canale digestivo, quindi tutti dovrebbero sapere come si presenta l'organo.

Dipartimenti intestinali: struttura, funzioni

L'intestino è un organo importante del sistema digestivo, che è un tubo cavo e situato nella cavità addominale. Se raddrizzi tutte le pieghe, la sua lunghezza sarà di circa 7-8 metri - questo è ciò che è necessario per un'adeguata digestione e assimilazione del cibo.

Quali sono le parti dell'intestino

Gli specialisti distinguono 2 parti principali dell'intestino: l'intestino tenue e crasso. A loro volta, ognuno di essi include:

  • sottile - duodeno, magro e iliaco;
  • denso - cieco, colico, sigmoideo, dritto.

Intestino spesso e piccolo si differenziano per struttura e funzione. Quindi, nell'intestino tenue c'è una digestione primaria del cibo e l'assimilazione dei nutrienti, e nell'intestino denso, l'assorbimento di acqua e la formazione di masse fecali. A questo proposito, l'intestino tenue ha una superficie più liscia e un diametro più piccolo del lume, e l'intestino crasso è più largo e viene raccolto in speciali pieghe - i hauter.

Intestino tenue

Inizia immediatamente dopo piloro - una sorta di valvola che separa il contenuto del duodeno e dello stomaco, e termina con l'ileo, colon separato dalla valvola ileocecale o serranda Bauginievoy. Il rifornimento di sangue proviene dall'aorta addominale lungo l'arteria superiore della treccia e i suoi rami. Il sangue venoso da piccole vene viene inviato al fegato attraverso la vena porta.

Le fibre del nervo vago forniscono innervazione parasimpatica e i nervi interni grandi e piccoli sono simpatici. Quando l'effetto amplificato di fibre nervose parasimpatiche, stimola l'intero processo digestivo, e come risultato dell'attivazione della divisione simpatica del sistema nervoso autonomo è l'inibizione della peristalsi fino ad un punto e spasmi intestinali dello sfintere.

Duodeno (duodeno)

Si trova immediatamente dopo lo stomaco e passa nel digiuno. La forma ricorda un ferro di cavallo, che costeggia la testa del pancreas.

Nel muro di questo intestino c'è una piega longitudinale, che termina in una grande papilla faringea, che è la fine del condotto. Su di esso il fegato scarica la bile nel lume dell'intestino e il pancreas - tutti gli enzimi necessari per la disgregazione di grassi, proteine ​​e carboidrati. Regola la quantità di fornitura di queste sostanze nel PDK c'è lo sfintere di Oddi.

Il duodeno è alcalino, e dato che si trova subito dopo lo stomaco al suo contenuto acido, suo mucosa la superficie interna del KDP, rispetto ad altre divisioni del piccolo intestino è più resistente agli effetti di:

  • succo gastrico,
  • enzimi pancreatici,
  • bile.

Tuttavia, in quei casi in cui per qualche motivo si verifica frequentemente reflusso acido nel PDC, si sviluppa la sua infiammazione - duodenite e ulcera -.

Il digiuno

Questo fa parte dell'intestino tenue immediatamente dopo il duodeno. Ha un ambiente neutro o leggermente alcalino. La superficie interna della mucosa è ricoperta da numerosi villi, attraverso i quali le sostanze necessarie per il corpo vengono assorbite nel sangue e nel sistema linfatico. Inoltre, ci sono cellule che producono succo intestinale e alcune altre sostanze.

Le fibre muscolari lisce longitudinali e trasversali situate nella parete intestinale permettono al contenuto di muoversi e avanzare verso il colon.

L'ileo

È la parte finale dell'intestino tenue e si collega direttamente con il cieco direttamente attraverso l'ammortizzatore Bauginievia (valvola ileocecale). Rispetto al magro ha una parete più densa.

Una caratteristica distintiva di questo intestino è la presenza di grappoli di tessuto linfoide: le placche di Peyer.

Principali funzioni dell'intestino tenue

Scissione e assorbimento del cibo

Questa è la funzione principale dell'intestino tenue. Nel suo lume con l'aiuto di enzimi del pancreas e delle molecole biliari di proteine, grassi e carboidrati si frammentano in frammenti più piccoli. Tuttavia, in questa forma, non possono essere assorbiti dal corpo: è necessario essere diviso in più piccoli componenti degli enzimi cellulari situati sulla superficie della mucosa dei villi.

Queste cellule hanno anche molti microvilli, tra i quali ci sono minuscoli micropori attraverso i quali avviene l'assorbimento dei nutrienti. A causa delle piccolissime dimensioni di tali micropori, i batteri e altri agenti patogeni non possono penetrare qui, e sono costretti a rimanere esclusivamente nel lume intestinale.

protettivo

Nella mucosa dell'intestino tenue ci sono sia linfociti solitari che i loro interi accumuli nella regione delle placche di Peyer. Insieme sono:

  • partecipare al rafforzamento dell'immunità;
  • neutralizzare i microrganismi patogeni.

Intestino crasso

Inizia subito dopo l'ileo ed è la parte finale del tratto digestivo. Quasi tutti i suoi reparti sono forniti anche dalla parte addominale dell'aorta lungo i rami del braccio superiore e inferiore.

Le pareti del colon presentano uno strato muscolare e connettivo più pronunciato e la mucosa è priva di villi. Qui c'è un assorbimento primario di acqua e alcuni elettroliti.

Il cieco

È qui che il chimo proviene dall'intestino tenue, ed è qui che si trova la famosa appendice - un'appendice.

Se gli esperti precedenti pensato che il corpo inutile, ma ora la loro opinione è cambiata radicalmente, perché oltre alle patch di Peyer e linfociti solitarie che si verificano piccola appendice intestinale gioca un ruolo importante nella formazione del sistema immunitario e rafforzare le difese dell'organismo.

colon

Ha i seguenti dipartimenti:

  • colon ascendente: inizia immediatamente dopo il cieco;
  • trasversale - si trova tra ascendente e discendente;
  • il colon discendente - si trova dopo il colon trasverso;
  • sigmoide: il reparto finale del colon, che passa direttamente nel retto.

È nel colon che c'è un assorbimento intensificato di acqua e succhi intestinali, che in un giorno possono generare più di una dozzina di litri. Qui vivono anche numerosi microrganismi che creano una specie di film microbico che protegge la mucosa dalla moltiplicazione di batteri e funghi patogeni.

retto

Questa è la parte finale dell'intestino e la sua funzione principale è quella di rimuovere le masse fecali formate verso l'esterno. Questo intestino inizia con una parte ampollare più ampia, che si restringe gradualmente fino al canale anale, terminando nell'ano (ano anale).

Intorno all'ano ci sono 2 sfinteri:

La loro funzione principale è mantenere le masse delle feci tra atti di defecazione.

Il deflusso venoso dalla parte inferiore del retto passa attraverso la vena portale portale del fegato. Grazie a tale caratteristica in varie malattie praticato somministrazione rettale alcuni farmaci (come supposte e microclismi) quando la sostanza attiva nel sangue immediatamente senza essere distrutto nel fegato. Quasi vicino all'ano sono le vene emorroidi, la cui infiammazione è nota come emorroidi.

La mucosa del retto secernerà un sacco di muco, che è necessario per la normale rimozione delle feci. Lo stesso processo di defecazione è un atto di coscienza complesso e prevalentemente subordinato, nel quale sono coinvolte molte parti della regolazione nervosa.

Come prendersi cura degli intestini

Dal momento dell'ingestione alla separazione dei suoi resti sotto forma di feci ci vuole circa un giorno. Con costipazione, questo periodo può estendersi anche fino a 5-6 giorni o più. Per l'evacuazione era regolare, e l'atto di defecazione indolore, si dovrebbe condurre uno stile di vita fisicamente attivo, camminare molto e consumare abbastanza fibra. In generale, una dieta vegetariana equilibrata e un'assunzione di liquidi sufficiente riducono significativamente il rischio di tali malattie:

L'uso incontrollato di antibiotici può portare alla morte dei microrganismi che abitano la mucosa intestinale e, di conseguenza, disbiosi (dysbacteriosis), quando comincia a proliferare microflora patogena. Per precauzione dovrebbe abbandonare agenti auto-antibatterico, e se il loro medico curante per assicurarsi che i preparati contenenti microrganismi benefici. Durante questo periodo, è anche desiderabile arricchire la propria dieta con prodotti a base di latte acido.

Ricordatevi dell'igiene: tali procedure elementari come lavarsi le mani prima dei pasti e rifiutare prodotti di qualità discutibile, possono prevenire una varietà di avvelenamento da cibo e invasioni da elminti. Attualmente, molti agenti patogeni hanno i loro rimedi per sopravvivere agli effetti corrosivi del succo gastrico. E poi, entrando nel lume dell'intestino, causano le corrispondenti malattie:

Evitare lo stress, trattare la vita più facile. Poiché l'intestino ottiene una buona innervazione, lo stress porta a un malfunzionamento dei meccanismi di debug della regolazione del processo digestivo. Di conseguenza, può svilupparsi anche uno stato come la sindrome dell'intestino irritabile.

Che tipo di medico dovrei consultare per le malattie dell'intestino

Le malattie dell'intestino sono trattate da un gastroenterologo. Se necessario, l'intervento chirurgico del paziente è riferito a un consulto con un chirurgo addominale, e nel caso di un mesentere o aorta addominale, il chirurgo vascolare. Quando le malattie infettive richiedono un trattamento nelle malattie infettive e con la sindrome dell'intestino irritabile - consultazione di uno psicoterapeuta o di uno psichiatra. La patologia del retto viene trattata da un proctologo.

Per la diagnosi di malattie dell'intestino è necessario fare una colonscopia e una sigmoidoscopy, sono effettuati da un endoscopist.

Animazione medica su "La struttura e le funzioni dell'intestino":

Anatomia dell'intestino - informazioni:

Intestino -

Intestino (intestino latino) - parte del tratto gastrointestinale, a partire dal piloro dello stomaco e termina con un'apertura anale. Nell'intestino, la digestione e l'assorbimento del cibo si verificano, alcuni ormoni intestinali sono sintetizzati, gioca anche un ruolo importante nei processi immunitari. Si trova nella cavità addominale.

Lunghezza totale dell'intestino è circa 4 m in uno stato di tensione tonica (durante la vita), e circa 6-8 m in uno stato atonico (dopo la morte). In un neonato, la lunghezza dell'intestino è di 340-360 cm, e alla fine del primo anno aumenta del 50% e supera la crescita del bambino di 6 volte. Allo stesso tempo, l'aumento è così intenso che da 5 a 5 anni la lunghezza dell'intestino aumenta 7-8 volte, mentre la sua lunghezza in un adulto supera la crescita solo 5,5 volte.

La forma, la posizione e la struttura dell'intestino variano con l'età. L'intensità della sua crescita è maggiore all'età di 1-3 anni a causa del passaggio dalla produzione lattiero-casearia a quella mista e generale. L'aumento del diametro dell'intestino si esprime più fortemente nei primi due anni di vita, dopo di che rallenta fino a 6 anni di età, e successivamente aumenta di nuovo. La lunghezza dell'intestino tenue (intestino tenue) in un neonato è di 1,2-2,8 m, e in un adulto - 2,3-4,2 m. La sua larghezza nell'infanzia è 16 mm, e a 23 anni - 23 mm. Distingue duodeno (duodeno), digiuno e ileo. neonato duodeno ha una forma semicircolare e si trova al livello I vertebra lombare, ma all'età di 12 anni si scende al livello III-IV della vertebra lombare. La lunghezza del duodeno dopo la nascita è di 7-13 cm e rimane la stessa fino a 4 anni di età. Nei bambini piccoli, il duodeno è molto mobile (13,14), ma dal 7 ° anno intorno ad esso c'è un tessuto adiposo che fissa l'intestino e ne riduce la mobilità. Nella seconda metà dell'anno dopo la nascita, l'intestino tenue è diviso in magro (digiuno) e ileo (ileo). Il digiuno occupa 2/5 - e l'ileo - 3/5 dell'intestino tenue senza il duodeno. L'intestino tenue inizia a sinistra a livello della vertebra lombare (con Flexura duodenodigiunale) e termina con l'entrata dell'ileo in cieco verso destra a livello della vertebra lombare IV. Un diverticolo meccanico abbastanza comune (il resto del dotto omphaloentericus) si trova a una distanza di 5-120 cm dallo smorzatore del buginio.

Anatomicamente, i seguenti segmenti si distinguono nell'intestino:

Intestino tenue - è il dipartimento del sistema digestivo umano, situato tra lo stomaco e l'intestino crasso. Nell'intestino tenue, il processo di digestione avviene fondamentalmente. L'intestino tenue è chiamato sottile, perché le sue pareti sono spesse e meno forte rispetto alla parete del colon, nonché per il fatto che il diametro del suo lume interno, o cavità, è anche inferiore al diametro del lume del colon.

Nell'intestino tenue si distinguono i seguenti sottosettori:

Intestino crasso - è inferiore, la porzione terminale del tubo digerente negli esseri umani, vale a dire la parte inferiore dell'intestino, che si verifica principalmente assorbimento d'acqua e la formazione del chimo (chimo) emesso feci. Colon colon chiamato per il fatto che il suo spessore di parete della parete dell'intestino tenue causa del maggiore spessore degli strati di tessuto muscolare e connettivo, nonché per il fatto che il diametro del suo lume interno, o cavità, il diametro del lume interno del piccolo intestino.

Nell'intestino crasso si distinguono i seguenti sottosettori:

  • il cieco (latino caecum) con appendice vermiforme (appendice latina vermiformis);
  • Il colon (colon latino) con i suoi sotto-reparti:
    • colon ascendente (colon latino ascendens),
    • trasverso (latino colon transversum),
    • colon discendente (il colon latino discendens,
    • colon sigmoideo (lat. colon sigmoideum)
  • retto, ampolla rti con ampolla rti e restringimento dell'analis canalis, che termina con l'ano (ano latino).

La lunghezza dell'intestino tenue varia tra 160-430 cm; nelle donne è più corto di quello degli uomini. Il diametro dell'intestino tenue nella sua parte prossimale è in media 50 mm, nella parte distale dell'intestino diminuisce a 30 mm. L'intestino tenue è diviso in duodeno, digiuno e ileo. Il digiuno e l'ileo degli intestini sono mobili, si trovano per via intraperitoneale (intraperitoneale) e hanno un mesentere, che è una duplicazione del peritoneo. Tra le foglie del mesentere ci sono i nervi, vasi sanguigni e linfatici, linfonodi e tessuto adiposo.

L'intestino crasso è lungo pari ad una media di 1,5 mm di diametro nel suo tratto iniziale è 7-14 cm caudalmente - 4-6 cm Si diviso in 6 parti :. cieco, colon ascendente, colon trasverso, colon discendente, colon sigma e del retto. Si discosta dal cieco appendice (appendice), che è un organo rudimentale, che, secondo alcuni autori, ha sia un organo linfatico importante significato funzionale. Andando colon ascendente, il colon trasverso è chiamato a destra, o fegato, flessione del colon, la transizione colon trasverso in discesa - sinistra, o milza, flessione del colon.

L'intestino viene fornito con sangue dalle arterie mesenterica superiore e inferiore. Il deflusso di sangue si verifica lungo le vene mesenteriche superiore e inferiore, che sono afflussi della vena porta.

L'innervazione sensibile dell'intestino viene effettuata da fibre sensibili dei nervi spinali e vaginali, i nervi motori sono nervi simpatici e parasimpatici.

Le pareti dell'intestino tenue e del colon mucosa consistono, sottomucosa, muscolare e le mucosa intestinale sierosa obolochek.V distinguere epitelio, lamina propria e muscolare.

La mucosa dell'intestino tenue forma villi - escrescenza che sporge nel lume dell'intestino. A 1 mm2 di superficie ci sono 20-40 villi intestinali; Nel digiuno ce ne sono di più e sono più lunghi di quelli iliaci. villi intestinali sono coperti dalle cellule epiteliali limbiche, escrescenze della membrana plasmatica formando una pluralità di microvilli, aumentando così notevolmente la superficie di aspirazione del piccolo intestino. Nella lamina propria sono rientranza tubolare - epitelio cripta composto argentaffinotsitov, beskaemchatyh enterociti, cellule caliciformi e panetovskih produzione di vari ingredienti di succo intestinale, compresi muco, così come gli ormoni intestinali e altre sostanze biologicamente attive.

Membrana mucosa dell'intestino crasso è privo di villi, ma ha un gran numero di cripte. Nel suo piatto della membrana mucosa del K. Esistono accumuli di tessuto linfoide sotto forma di follicoli linfatici singoli e di gruppo (placche di Peyer). La membrana muscolare dell'intestino è rappresentata da fibre muscolari lisce longitudinali e circolari.

Fisiologia dell'intestino. Il processo di digestione nell'intestino inizia nella cavità dell'intestino tenue (digestione cavitaria). Qui, la partecipazione dell'idrolisi enzimi pancreatici avviene polimeri complessi (proteine, grassi, carboidrati, acidi nucleici) a polipeptidi e disaccaridi. Ulteriore scissione dei composti risultanti a monosaccaridi, amminoacidi, acidi grassi e monogliceridi avviene sulla parete dell'intestino tenue, in particolare membrane epiteliali intestinali (digestione membrana), l'importanza di una corretta enzimi intestinali appartengono.

La maggior parte delle sostanze sono assorbite nel duodeno e nella parte prossimale della magra; vitamina B12 e acidi biliari - nell'ileo. I più importanti meccanismi di assorbimento nell'intestino sono il trasporto attivo, eseguito contro un gradiente di concentrazione utilizzando l'energia rilasciata durante la scissione di composti del fosforo e la diffusione.

Vari tipi di contrazioni intestinali (segmentazione ritmica, pendolo, contrazioni peristaltiche e antiperistaltiche) promuovono la miscelazione e la macinatura dei contenuti intestinali e ne assicurano il progresso. Nel colon, si verifica l'assorbimento d'acqua, la formazione di contenuti densi e l'evacuazione di esso dal corpo. L'intestino prende una parte diretta nel metabolismo. Qui non c'è solo la digestione e l'assorbimento dei nutrienti seguito dal loro ingresso nel sangue, ma anche il rilascio di un numero di sostanze dal sangue nel lume intestinale con il loro ulteriore riassorbimento.

Uno dei più importanti è la funzione endocrina dell'intestino. cellule intestinali sintetizzati ormoni peptidici (secretina, pancreozimina, intestinale glucagone gastroinhibiting polipeptide, peptide intestinale vasoattivo, motilina, neurotensina, etc.), garantendo la regolazione delle attività del sistema digestivo e altri sistemi del corpo. Il maggior numero di tali cellule è concentrato nel duodeno. L'intestino partecipa attivamente ai processi immunitari. Insieme al midollo osseo, alla milza, ai linfonodi, alla mucosa bronchiale, è una fonte di immunoglobuline; Nell'intestino sono state rilevate varie sottopopolazioni di linfociti T, con l'aiuto di quale immunità cellulare è stata realizzata.

Molte funzioni dell'intestino (protettive, sintesi di vitamine, ecc.) Sono strettamente correlate allo stato della microflora intestinale, normalmente rappresentata principalmente da anaerobi.

Metodi di esame intestinale. Importante nel riconoscimento della malattia intestinale ha un'anamnesi. Identificare i reclami locali (intestinali) e generali. Prestare attenzione alle caratteristiche della sedia (il numero e la natura delle feci, la frequenza di defecazione, un senso di sollievo dopo un movimento intestinale, i fenomeni addetto), l'esistenza e la natura del dolore addominale, la loro connessione con una sedia e mangiare, flatulenza, rombo e la trasfusione nell'addome. Stabilire l'intolleranza di un particolare alimento (latte, latticini, verdure, ecc), l'impatto dei fattori psicologici (stress emozionale, i conflitti) e la loro connessione con l'avvento di disturbi intestinali. Al paziente viene chiesto del ritmo giornaliero dei sintomi (ad esempio, dolori notturni, diarrea mattutina), con un lungo processo - sulla loro dinamica.

Quando si hanno familiarità con i reclami generali, è possibile identificare i sintomi che si verificano, ad esempio, nella sconfitta dell'intestino tenue. Questi includono debolezza generale e perdita di peso, pelle secca, perdita di capelli, aumento della fragilità delle unghie, disturbi delle mestruazioni, diminuzione della libido, ecc.

Quando si osserva, prestare attenzione alla forma dell'addome, alla peristalsi intestinale.

Con l'aiuto della palpazione superficiale si stabiliscono zone di dolore, tensione muscolare della parete addominale anteriore. L'intestino tenue, ad eccezione del segmento terminale dell'ileo, non viene sondato. La palpazione profonda viene utilizzata per rilevare la patologia dell'intestino crasso. In questo caso, le caratteristiche di tutti i suoi reparti sono coerentemente determinate (forma, dimensioni, mobilità, dolore, schizzi).

Auscultazione rivela rombo e trasfusione causa peristalsi e il passaggio di bolle di gas attraverso l'intestino, amplificazione, ad esempio, stenosi e cedimenti per paresi intestinale.

Un metodo valido è un esame delle dita del retto. Di grande importanza è uno studio coprologico, compresi studi macroscopici, microscopici, chimici, batteriologici e la determinazione di elminti e protozoi. Vari metodi di ricerca funzionale sono stati sviluppati per valutare lo stato delle funzioni di base dell'intestino. Per studiare la funzione digestiva, viene stabilito il grado di aumento del livello di zucchero nel sangue dopo il carico con lattosio e altri disaccaridi. Metodi più precisi si basano sulla determinazione dell'attività degli enzimi intestinali nella mucosa intestinale con l'aiuto di enterobiopsia.

Per studiare la funzione di assorbimento dell'intestino, il carico viene utilizzato dai monomeri alimentari (monosaccaridi, amminoacidi, ecc.) Con conseguente determinazione dell'aumento del loro contenuto nel sangue. Un campione viene anche prodotto con D-xilosio, che non è praticamente utilizzato dai tessuti del corpo. La quantità di D-xilosio rilasciato nelle urine per un periodo di tempo (di solito entro 5 ore dopo la sua somministrazione) viene valutata sui processi di assorbimento nell'intestino tenue. Il valore diagnostico è anche la determinazione della concentrazione di D-xilosio nel sangue.

Vengono anche utilizzate tecniche radioisotopiche, che consistono nel misurare la radioattività delle feci dopo un certo tempo dopo il caricamento con sostanze radioattive, ad esempio isotopi radioattivi radioattivi. Maggiore è la radioattività delle feci, maggiore è il ridotto assorbimento dell'intestino tenue. funzione intestinale motore studio viene eseguita registrando le variazioni di pressione nei potenziali intracolonic ed elettrici associati con attività motoria dell'intestino, il metodo palloncino kimograficheskim o utilizzando cateteri aperte. Sull'attività motoria può anche essere giudicata dalla velocità di avanzamento della sostanza radiopaco attraverso l'intestino o feci di allocazione della temporizzazione non assorbibile marcatore -. Carmine, carbol ecc Per un'analisi più dettagliata di alcune funzione intestinale, compresi processi di digestione e assorbimento, sondaggio (intubazione) di varie parti dell'intestino mediante sonde multicanale, che vengono somministrate attraverso la bocca o il retto. Uno dei canali sonda termina con un palloncino a parete sottile. Gonfiando il palloncino in un determinato segmento intestinale crea chiuso in cui la soluzione contenente la sostanza di prova e marcatore non assorbente (solitamente polietilene). Il confronto della concentrazione nel liquido aspirato del marcatore e della sostanza in esame consente di determinare l'intensità di assorbimento (il metodo di ehninoperfusion).

Esame a raggi X. svolge un ruolo di primo piano nella diagnosi delle malattie dei metodi intestino kishechnika.Rentgenologicheskie di ricerca sono divisi in beskontrastnye ed eseguita con l'utilizzo di mezzi di contrasto. I primi includono revisione fluoroscopia e radiografia della cavità addominale, in grado di rilevare gas libero nella cavità addominale durante la perforazione della parete intestinale, corpi estranei, accumulo anomalo di gas e liquidi in K. quando ostruzione et al. Studio contrasto del piccolo intestino tipicamente operare riempiendolo con una sospensione di solfato di bario. Dopo 10-15 minuti dopo l'ingestione di un'immagine sostanza radiopaca appare prima digiuno cerniera e 1,5-2 parti - tutte le altre parti del piccolo intestino. Al fine di accelerare il riempimento del piccolo intestino sostanza radiopaco (purché funzione motoria non indagato) sospensione bario precedentemente raffreddata a 4-5 °, e somministrato motilità intestinale farmaco stimolante (0,5 mg per via sottocutanea neostigmina, metoclopramide 20 mg per via endovenosa). Lo studio del piccolo intestino viene eseguito sia in posizione verticale ed orizzontale del paziente, nonché una panoramica prodotti fluoroscopia e radiografia puntamento. In alcuni casi (ad esempio per il riempimento uniforme tenue stretto e il suo doppio contrasto) utilizzando chrezzondovuyu enterograph - introdurre sostanze radiopache con una sonda, precedentemente inserito attraverso la bocca all'intestino tenue. Riempimento anse intestinali viene eseguita sotto guida fluoroscopica, le immagini sono prese in diverse posizioni del paziente. Per rilassare il colon corsa per 10-15 minuti prima che il paziente studio iniettato 1 ml di una soluzione allo 0,1% di atropina solfato per via endovenosa o 2 ml di una soluzione sottocutanea metatsina 0,1%. L'esame radiografico dell'intestino tenue è controindicato nelle condizioni generali estremamente difficili del paziente; controindicazione relativa è un'ostruzione intestinale meccanica acuta. Dopo 5-7 ore dopo la somministrazione della sospensione di solfato di bario può essere indagata angolo ileocecale dopo 24 h - colon. Riempiendo l'agente di contrasto per raggi X colon attraverso la bocca di valutare principalmente la sua funzione motoria-evacuazione, nonché la forma, posizione, dimensione dello spazio, spostabilità, haustration. Per studiare chrezrotovomu del colon di solito villaggio durante la costipazione a lungo persistente o diarrea, presumibile regione ileocecale patologia, in particolare nella malattia e appendicite cronica di Crohn. Il principale metodo radiografico, che consente di studiare il rilievo dell'intestino crasso, serve come un irrigoscopy. segni radiologici di lesioni intestinali sono cambia difetti di riempimento suoi contorni presenza, disturbi rilievo alterazione mucosa tonicità peristalsi passaggio sostanza radiopaco. Un ruolo importante appartiene ai metodi endoscopici: intestinoscopia, colonscopia, sigmoidoscopia. L'esame morfologico intravitale della mucosa intestinale viene eseguito con la biopsia o la tecnica di aspirazione.

Patologia dell'intestino I sintomi principali della patologia intestinale includono disturbi delle feci.

diarrea insorgono in seguito ad un aumento della secrezione intestinale e ad una diminuzione della funzione di assorbimento intestinale. In alcune forme di patologia, la causa della diarrea è l'aumento dell'attività motoria dell'intestino. A disturbi intestinali funzioni tipiche aumento feci moderata (non più di 3-4 volte al giorno), aumento del volume fecale, la presenza nelle feci dei residui di cibo non digerito e alto contenuto di grassi (steatorrea), per cui si strofina WC. Con le malattie del colon, le feci possono essere molto frequenti, ma scarse, potrebbe esserci sangue nelle feci, ma non ci sono steatorea e resti visibili di cibo non digerito.

costipazione sono dovuti all'aumento della motilità (contrazioni peristaltiche e antiperistaltiche non impulsive) o all'attività motoria intestinale seguita da coprostasi. La costipazione persistente è osservata nell'atonia dell'intestino, che si verifica quando le sue malattie croniche, accompagnate da danni al guscio muscolare o violazione dei meccanismi neuroumorali della regolazione. Nei processi infettivi acuti, intossicazioni, disturbi neurologici, la stitichezza può verificarsi sul terreno della paresi dell'intestino - un disturbo acuto della peristalsi intestinale.

Dolore nell'intestino più comunemente associati con un aumento della pressione nel piccolo o grande intestino, che potrebbe essere causato da uno spasmo, contrazioni spasmodiche della muscolatura liscia dell'intestino, flatulenza. Essi possono anche essere causa di una violazione di afflusso di sangue intestinale, la stimolazione del nervo di recettori per condizioni infiammatorie nell'intestino. Nelle malattie di dolore digiuno è di solito localizzato nella regione ombelicale, con ileite - nella regione iliaca destra, malattie della metà sinistra del colon - nella parte inferiore dell'addome, di solito a sinistra, nelle malattie della metà destra del colon - nella fossa iliaca destra e sul lato destro dell'addome. La natura del dolore può essere diversa. Il dolore può essere permanente o intermittente. La flatulenza sono spesso lunghi e monotoni, raccogliendo verso la fine della giornata, meglio dopo feci, flatulenza. A volte i pazienti sono preoccupati forti crampi che si verificano improvvisamente in diverse parti dell'addome (coliche intestinali). Il dolore può essere aggravata da attività fisica, percorso accidentato, defecazione durante clistere è aumentato il dolore osservata in linfoadenite mesenterica, periprotsesse. Per le lesioni distali dell'intestino crasso caratterizzato da tenesmo - stimolo doloroso defecare all'allocazione insufficiente o non assegnazione di contenuti. Una caratteristica importante della sconfitta del piccolo intestino è una sindrome caratterizzata da disturbi delle funzioni intestinali. sindrome da distress digestione - sindrome clinica causata da cattiva digestione dovuta a carenza (congenita o acquisita), enzimi digestivi, lattasi spesso, meno spesso rispetto alle altre disaccaridasi. Si manifesta con diarrea, nausea, vomito e altri disturbi dispeptici polifekaliey derivanti quando si consumano prodotti di latte o di nutrienti contenenti altri disaccaridi. malassorbimento (congenita o acquisita) manifesta una varietà di sintomi, che è causa di una violazione di tutti i tipi di scambio. La sindrome enteropatia essudativa (primaria o secondaria), derivante a causa di un aumento della permeabilità della parete intestinale, la proteina dal sangue nell'intestino e di perdere le sue feci, caratterizzato ipoproteinemia, edema, ascite, presenza di versamento pleurico, alterazioni distrofiche degli organi interni. Spesso, tutte le sindromi elencate sono osservate simultaneamente; in questi casi parlano di insufficienza enterale.