Alla menzione di questa malattia molte persone hanno associazioni con coliche nell'addome. In realtà, queste sono cose diverse. Il disturbo in questione è l'infiammazione dell'intestino. Con l'aggravamento di questa malattia, una persona sperimenta un sacco di disagio e la mancanza di un trattamento adeguato porta a tristi conseguenze. Sapendo questo, devi essere più attento alla tua salute. Impara la colite intestinale, i suoi sintomi e il trattamento negli adulti, per sapere come agire quando si presenta un rischio per la salute. Quindi, discutiamo di questo problema in modo più dettagliato.
Cos'è la colite?
Dalla lingua latina la parola "kolon" è tradotta come "due punti". Il prefisso "-it" indica che la malattia è infiammatoria. Procedendo da ciò, giungiamo a una semplice conclusione: la colite dell'intestino non è altro che un'infiammazione della mucosa interna dell'intestino crasso. Questa pericolosa malattia può verificarsi a causa di varie circostanze. Le cause più comuni di colite intestinale includono:
- Presenza di un'infezione intestinale nel corpo. Gli agenti causali della colite possono essere numerosi batteri, funghi, virus e protozoi.
- Uso a lungo termine di potenti antibiotici e altri medicinali. Può essere lassativi, antipsicotici, ecc.
- Violazione della circolazione sanguigna nell'intestino. Questo fattore spesso porta all'infiammazione dell'intestino crasso negli anziani.
- Perturbazione della nutrizione. La colite dell'intestino può svilupparsi con consumo eccessivo di alimenti per animali / farina, abuso di cibi piccanti / alcool e pasti unici.
- Fattori ereditari Se uno dei tuoi genitori ha avuto un'infiammazione cronica dell'intestino crasso, stai attento.
- Infezione con elminti. In assenza di un trattamento adeguato, le invasioni di elminti portano all'infiammazione dell'intestino crasso e ad altre malattie del tratto digestivo.
Sintomi di infiammazione dell'intestino
La medicina distingue diverse varietà di colite intestinale. Ognuno di loro si distingue per la sua eziologia, patogenesi, sintomatologia, diagnostica. Uno studio dettagliato di tutti questi aspetti è un compito per i medici. Il cittadino medio dovrebbe avere almeno un'idea generale delle manifestazioni di queste malattie, al fine di sapere quando cercare un aiuto medico. Nella lista qui sotto, troverete i sintomi comuni che sono caratteristici di tutti i tipi di colite intestinale:
- Disagio / dolore nell'addome inferiore. Tali manifestazioni accompagnano la colite intestinale nel 90% dei casi. L'aggravamento del dolore si nota dopo le procedure terapeutiche, l'assunzione di cibo e l'impatto di fattori meccanici (agitazione nel trasporto, corsa, camminata, ecc.).
- Tenesmo (falsa voglia di escrementi). Questo sintomo può indicare un numero di disturbi gastrointestinali. A questo proposito, la colite si distingue per la rara comparsa di tenesmo - non più di due o tre volte al giorno. Se il processo infiammatorio è localizzato nel sigma o nel retto, gli stimoli diventano più dolorosi. Di regola, si presentano di notte e finiscono con l'assegnazione di piccole quantità di materia fecale. In alcuni casi, ci sono impurità di sangue / muco / pus.
- Frustrazione (sgabello instabile). Questo sintomo non può essere considerato il principale, tuttavia, in presenza di altri sintomi, può indicare con un alto grado di accuratezza la colite intestinale. La principale differenza nelle feci con questa malattia da tutti gli altri casi è una mescolanza di venature verdastre o incolori di muco e / o gocce di sangue scuro.
- Pesantezza nell'addome.
- Flatulenza.
- Gonfiore.
Per determinare il tipo di malattia in modo più specifico, è necessario prestare attenzione ai segni e sintomi caratteristici. Alcuni di essi non sono così facili da risolvere, tuttavia, con un'attenta osservazione delle condizioni di salute, è ancora possibile effettuare una diagnosi preliminare con un alto grado di precisione. Dopo aver letto la tabella qui sotto, imparerai come si manifesta l'infiammazione del colon di varie forme.
- Gonfiore causato da un intestino allargato.
- Una grande quantità di sangue nelle feci.
- Dolore crescente nell'area pubica.
- Disfunzione intestinale
- Colica nell'addome degli adulti.
- Doloranti nel lato sinistro e / o in basso.
- Stitichezza frequente
- La diarrea.
- Forte tensione muscolare nell'addome.
- Una forte diminuzione del peso corporeo.
- Forte pesantezza nell'addome, accompagnata da dolore intollerabile.
- Degenerazione delle mucose dell'intestino crasso, che provoca gravi emorragie interne.
- Debolezza generale, irritabilità, sonnolenza.
Metodi di cura della colite
La lotta contro l'infiammazione dell'intestino crasso è un processo lungo e complesso, durante il quale al paziente è proibito mangiare cibi dannosi e sottoporsi a un intenso sforzo fisico. La medicina tradizionale pratica il trattamento della colite con medicinali sotto forma di compresse e iniezioni. Insieme a questo, ci sono molte ricette popolari efficaci per combattere l'infiammazione dell'intestino. La combinazione di tecniche fornisce il recupero più veloce.
farmaci
Un vasto arsenale di medicinali farmaceutici consente di interrompere rapidamente il processo infiammatorio, rafforzare le difese interne del corpo e alleviare le condizioni generali del paziente. Al giorno d'oggi, i dottori usano spesso le droghe dalla lista qui sotto:
- "No-shpa" (l'analogo domestico è "Drotaverin"). È usato per alleviare gli spasmi. Questo farmaco aiuterà a soffocare i sintomi fino a quando i medici diranno esattamente cosa trattare l'infiammazione dell'intestino.
- "Colibacterin". Efficace farmaco, che aiuta a normalizzare la microflora intestinale. "Colibacterin" reintegra i microrganismi morti, aumentando la resistenza nella sconfitta delle mucose dell'intestino crasso.
- "Dekamevit". Lenitivo significa normalizzare il corso dei processi metabolici e digestivi.
- "Cloramfenicolo". I preparati della serie delle tetracicline sono stati a lungo chiamati antibiotici gastrici, perché combattono efficacemente con una varietà di malattie e disturbi dell'apparato digerente. La levomicetina fornisce un potente effetto anti-infiammatorio e antibatterico senza causare molto danno ai batteri benefici dell'intestino.
Mezzi della gente
Nelle prime fasi dell'infiammazione dell'intestino, puoi facilmente fare a meno dei farmaci. Far fronte alla malattia sul nascere aiuterà la medicina delle persone. Se hai dei motivi per fare attenzione a questo disturbo, scrivi alcune ricette della nonna:
- Mummie. Mettere 1 grammo di questo prodotto in un piccolo contenitore di metallo (ad esempio in un caffè turco) e aggiungere 250 ml di acqua. Una volta al giorno, bere 40-45 ml della soluzione risultante. Per aumentare l'efficacia del trattamento della colite intestinale, utilizzare supposte rettali con le mummie. La dose massima giornaliera di questo farmaco è di 0,2 grammi. Ricorda questo, in modo da non danneggiare il tuo intestino.
- Propoli. Le proprietà antibatteriche di questo rimedio lasciano molto indietro molti preparati farmaceutici contro la colite. Se non sai come trattare l'intestino e non credi nemmeno che sia necessario, inizia a prendere una tintura al 20% di propoli su vodka al giorno, 80-90 gocce al giorno. Tale profilassi normalizza lo stato del tratto gastrointestinale e non danneggia nulla.
- Microclysters. Usando una piccola siringa o una semplice siringa medica attraverso l'ano inserire 55-65 ml di olio di olivello spinoso o rosa canina. Assicurarsi che il medicinale non trapelasse. Sdraiati sul lato sinistro e cerca di dormire fino al mattino. Durante la notte, l'esacerbazione della colite intestinale sarà notevolmente facilitata.
- Miele con acqua Un semplice rimedio casalingo che dimostra un'elevata efficacia nella lotta contro la colite intestinale. Cominciate sistematicamente a bere miele con acqua per mezz'ora prima di mangiare, e dopo alcuni giorni passerà l'infiammazione. Dopo alcuni giorni, i sintomi scompariranno completamente.
- Infusi alle erbe Il brodo di erba di San Giovanni aiuterà a curare la colite intestinale nel giro di pochi giorni. Mescolare 10 grammi di foglie secche e 50 ml di vodka, dividere il volume totale in tre parti uguali e bere durante il giorno. Esegui le azioni descritte ogni giorno, e dopo 2 settimane l'infiammazione dell'intestino si ritirerà.
Video: sintomi e trattamento della colite ulcerosa dell'intestino
Le informazioni presentate in questo articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono un trattamento indipendente. Solo un medico qualificato può diagnosticare e dare consigli sul trattamento in base alle caratteristiche individuali del singolo paziente.
Trattamento della colite con farmaci, rimedi popolari e dieta
Quando l'infiammazione della mucosa dell'intestino crasso nel corpo umano progredisce nella colite acuta, che richiede un trattamento tempestivo. La malattia è comune, è comune a persone di sesso diverso con frequenti problemi digestivi. L'automedicazione fornisce solo un sollievo temporaneo e può nuocere alla salute in presenza di patologie accompagnatorie nel corpo. Pertanto, il trattamento di successo inizia con una diagnosi tempestiva.
Cause di colite
Secondo la terminologia medica, lesioni distrofico-infiammatorie della mucosa del colon, che comporta gravi violazioni delle funzioni del tratto digerente (tratto gastrointestinale). colite acuta sviluppa in infettiva, ischemica (con una mancanza di apporto di sangue), farmaco o danni tossici di detto sistema digestivo carta. Quindi:
- La sintomatologia della colite acuta negli adulti è rappresentata dall'infiammazione della mucosa dell'intestino crasso e dello stomaco, che si manifesta sullo sfondo di una maggiore attività di infezione patogena.
- La malattia cronica progredisce in presenza di focolai di infezione nella cistifellea, nel pancreas e in altri organi anatomicamente connessi con l'intestino.
Inoltre, è importante ricordare il danno della nutrizione monotona prolungata. Si consiglia ai pazienti di astenersi dall'utilizzare cibo intrattabile e piccante, alcool. Altri fattori che provocano la colite:
- medicine: lassativi sotto forma di supposte e clisteri rettali, antibiotici;
- infezione: dissenteria, tubercolosi, salmonellosi, giardiasi, amebiasi, elmintiasi;
- intossicazione alimentare, quando la mucosa del colon irrita e distrugge gli allergeni, le tossine;
- lo stress trasferito, una violazione della routine abituale e il regime del giorno del paziente;
- influenza di sostanze tossiche: sali di metalli pesanti, piombo, mercurio, arsenico, prodotti di decomposizione di tossine;
- fattore alimentare: danno alla mucosa dell'intestino crasso può essere cibo solido, salato, piatti affumicati e affumicati;
- disturbo circolatorio.
Più spesso le cause principali della colite progressiva sono l'eccesso di cibo sistematico, l'uso di alimenti nocivi, l'effetto di allergeni, l'ipotermia prolungata, il sovraccarico emotivo e fisico. Non escludere le complicanze dell'assunzione prolungata di antibiotici, perché sotto l'influenza dei singoli componenti sintetici di questi farmaci, le pareti della mucosa dell'intestino crasso vengono distrutte.
Sintomi di colite
Se il paziente ha dolore addominale parossistico, problemi di diarrea acuta, questi sono i primi segni di colite, l'intensità della quale in assenza di trattamento tempestivo non farà che aumentare. I sintomi generali includono tali cambiamenti nel benessere generale:
- sensazione di brontolio nell'addome, indigestione di cibo, segni di gonfiore;
- febbre (febbre), brividi;
- frequente voglia di defecare;
- sintomi di disidratazione, presentato da capogiri, debolezza generale;
- masse fecali con impurità del sangue, più spesso causate da emorroidi esacerbate sullo sfondo di diarrea.
Possono non esserci tutti i sintomi allo stesso tempo, la loro gravità e intensità variano a seconda del particolare quadro clinico. Un trattamento efficace della colite intestinale a casa è possibile solo dopo che è stata fatta una diagnosi definitiva, e per questo è necessario conoscere la classificazione e le caratteristiche distintive di ciascuna forma di detta malattia.
Tipi di colite
Un trattamento efficace per la colite negli adulti dipende dalla forma della malattia, dalle caratteristiche individuali del corpo. La classificazione condizionale della malattia secondo le peculiarità del decorso del processo patologico è rappresentata dai seguenti tipi:
- Sharp. E 'stato provocato da una reazione allergica, malnutrizione, infezione batterica. Sotto l'influenza di fattori patogeni c'è un'infiammazione della mucosa dell'intestino tenue e piccolo, dello stomaco.
- Cronica. La malattia è causata da un'assunzione prolungata di lassativi, una violazione della microflora intestinale e microrganismi patogeni. C'è un'infiammazione dell'apparato digerente con attacchi ricorrenti di dolore.
La classificazione per caratteristiche endoscopiche è fornita. I tipi di colite sono come segue:
- Pseudomembranosa. Il lungo trattamento con antibiotici sconvolge la microflora intestinale e crea condizioni favorevoli per l'attività dei batteri nocivi. La colite si manifesta con gravi sintomi di disbiosi (diarrea, flatulenza, gonfiore).
- Ulcerosa. Gli stimolanti sono considerati stressanti, malnutrizione, infezioni, malattie genetiche. Questa forma della malattia è accompagnata da una infiammazione purulenta dell'intestino crasso, procede in forma grave.
- Atrofica. C'è un'intossicazione di un organismo con veleni, sali di metalli pesanti, tossine, reagenti chimici. Con questa malattia si osserva una parziale atrofia dell'intestino crasso, quando le pareti dell'organo si assottigliano gradualmente.
- Spastica. Le principali cause della malattia sono cattive abitudini, malnutrizione, stile di vita malsano. I pazienti con questa forma di colite si lamentano della sindrome dell'intestino irritabile (dolore e crampi addominali, diarrea, flatulenza).
- Catarrale. I fattori patogeni sono intossicazione alimentare, malattie intestinali, carenza di vitamine, indebolimento dell'immunità locale.
Diagnosi di colite
Con la corretta definizione della forma della malattia, il trattamento della colite a casa è altamente efficace. Una diagnosi accurata include una serie di esami di laboratorio e clinici:
- Colonscopia o sigmoidoscopia. Tali tecniche possono rilevare cambiamenti catarrali o atrofici nella mucosa intestinale.
- Scatologia. In questo modo, puoi dare una valutazione reale del sistema digestivo, del metabolismo.
- Radiografia o irrigografia. È possibile determinare direttamente la posizione del focus della patologia, per valutare la struttura della mucosa dell'intestino crasso.
- Analisi generale del sangue e delle urine. Sono necessari per la rivelazione del processo infiammatorio e infettivo.
- L'analisi generale di una feci, la ricerca sulle uova dei protisti. Se si arrende tempestivamente materiale biologico allo studio e si identificano i parassiti, è possibile interrompere il processo patologico di assottigliamento delle pareti dell'intestino crasso, aumentando così l'efficacia del trattamento per la colite.
Possono essere richieste biopsie (prendendo le cellule intestinali per l'analisi). Viene spiegata la necessità di un'analisi della somiglianza dei sintomi della colite con segni di neoplasie maligne. Se i processi oncologici sono assenti e viene diagnosticata l'infiammazione dell'intestino crasso, l'esito clinico è favorevole. Il trattamento della colite intestinale cronica con farmaci è di alta efficacia.
Come trattare la colite dell'intestino
La colite è una malattia infiammatoria che colpisce l'intestino crasso ed è accompagnata dai sintomi corrispondenti. La malattia può essere acuta, ma può trascinarsi e assumere una forma cronica. Le cause della colite - infezione, danno tossico o ischemico.
Qual è l'intestino
Prima di capire come trattare la colite del colon, è necessario scoprire che cos'è questo organo. L'intestino è costituito da due parti: l'intestino tenue e quello crasso. Entrambi hanno le proprie funzioni ben definite. Nella sezione sottile, avvengono tutti i processi più basilari di digestione del cibo, compresa la fase finale della sua elaborazione e il trasferimento di nutrienti al sangue attraverso le pareti dell'intestino. Questa parte del tratto passa direttamente dallo stomaco.
L'intestino tenue termina con una membrana separatrice, seguita da un intestino crasso. La membrana separa queste due sezioni e non consente al contenuto di una parte, microrganismi, prodotti della loro attività vitale di penetrare in un'altra parte. Nell'intestino crasso, il liquido viene assorbito e i resti di cibo vengono infine elaborati. L'intestino crasso è abbondantemente popolato di batteri che aiutano il processo digestivo. Ma oltre ai batteri utili necessari per la trasformazione del coma alimentare, ci sono anche microrganismi patogeni, in cui i prodotti tossici dell'attività vitale del corpo umano. Se l'equilibrio della microflora nell'intestino viene disturbato e la riproduzione di tali organismi aumenta, si verifica l'infiammazione della mucosa intestinale. Questa è la base dello sviluppo della colite. Se i batteri patogeni penetrano più in alto nell'intestino tenue, si sviluppa l'enterocolite. Questo non è l'unico meccanismo possibile per lo sviluppo della colite. Questo disturbo può svilupparsi a causa dell'assunzione di alcuni farmaci o di altre cause e patologie.
Come si manifesta la colite dell'intestino?
La sintomatologia nella colite cronica e acuta è simile, sebbene differisca in intensità e velocità di aumento dei sintomi. La colite acuta, nella maggior parte dei casi, aumenta rapidamente e differisce in modo grave. Tuttavia, ci sono casi in cui non è così, tutto dipende dalle caratteristiche individuali del corpo del paziente. I sintomi più comuni sono:
- dolore e disagio nell'addome, che spesso aumentano con l'ulteriore irritazione dell'intestino - dopo il clistere, la corsa, lo scuotimento, il mangiare;
- sconvolgimento delle feci - costipazione e diarrea, che possono essere un fenomeno separato, ma possono alternarsi, differire nelle impurità del sangue e nelle vene del muco;
- flatulenza, gonfiore;
- falsi desideri per la defecazione - un sintomo è caratteristico per altre malattie dell'intestino;
- pesantezza nell'addome.
Forma cronica della malattia si verifica a causa di un trattamento errato o prematura. Kolit cessa e peggiora in pochi mesi. La sintomatologia è praticamente la stessa, solo che ha un carattere leggermente sfocato. Questa è flatulenza, disturbi alle feci, dolore lieve, brontolio nell'addome. A causa del fatto che il processo di scarica calorica è interrotto, c'è un'eruzione e segni di intossicazione: debolezza, nausea.
Il dolore, di regola, con colite noiosa, dolorante. Potrebbe esserci una sensazione di esplosione. Ma questo non è permanente e nel tempo il dolore scompare. I sentimenti spiacevoli nell'addome iniziano a sinistra, ma poi il dolore acquisisce un carattere errante e la sua localizzazione non può essere determinata con precisione. Lei può dare nella parte posteriore, al torace, all'osso sacro. Pertanto, il paziente stesso può confonderlo con il dolore al cuore o alla colonna vertebrale. Se si assumono farmaci dal gruppo di antispastici, il dolore si attenua. Inoltre, ci può essere un leggero sollievo dalla fuga di gas, defecazione, ma poi le sensazioni di dolore ritornano.
trattamento
La base per il trattamento di questa malattia è la dieta. Questo è molto importante, dal momento che in caso di malattia la mucosa intestinale è irritata - è impossibile provocare un tale stato ancora di più. Il significato di nutrizione - non caricare l'intestino e allo stesso tempo garantire che tutte le sostanze e le vitamine necessarie entrino nel corpo.
Prima di tutto, al momento del trattamento, è necessario escludere i cibi ricchi di fibre. Questo è arachidi, semi di girasole, crusca, verdure fresche e frutta. Inoltre è necessario evitare prodotti affumicati, marinate, dolci, cibi salati e acidi. Per rendere il cibo morbido, viene cotto per una coppia, in umido, bollito. Puoi mangiare il tuo cibo. È anche necessario escludere latte, prugne, cavoli, zucca, poiché questi alimenti aumentano la peristalsi intestinale e questo può anche danneggiare il paziente con la colite. La preferenza dovrebbe essere data al cibo frazionale. A causa del costante rischio di disidratazione, è necessario fornire un consumo abbondante.
Altrimenti, la questione di come trattare la colite, viene decisa in base a ciò che ha causato la malattia. Consideriamo le principali misure mediche utilizzate nella colite dell'intestino.
Trattamento sintomatico
Con eziologia di natura infettiva, la colite viene trattata con farmaci antimicrobici, antibiotici. Ci possono essere prescritti farmaci come Cyfran, Enterofuril, Rifaximin. Questo corso dura diversi giorni e deve essere controllato dal medico.
Poiché la malattia è quasi sempre accompagnata da dolore, è necessario includere nel corso del trattamento farmaci che alleviano il dolore. Spasmolitici del tipo No-Shpy o Papaverin sono ampiamente usati. Con la malattia avanzata insieme con loro può prescrivere lo spettro holinoliticheskogo farmaci.
Quando le lesioni dell'intestino da parassiti non possono fare a meno di alcuni antielmintici. Il tipo di tali farmaci è determinato dopo che è stato determinato quale tipo di elminti è colonizzato nell'intestino e quanto l'organo è interessato.
Poiché uno dei principali sintomi della colite è un disturbo delle feci, un compito importante è riportarlo alla normalità. Vari farmaci sono usati per trattare la diarrea e la stitichezza. Per fermare la diarrea, è necessario assumere farmaci astringenti. Può essere argilla bianca, corteccia di quercia, tanalbin e altri. Di stitichezza, di regola, sbarazzarsi di clistere.
La colite dell'intestino è spesso accompagnata da complicazioni come proctosigmoidite o proctite. Questi sono processi infiammatori che si concentrano nell'area del sigma o del retto. Questa condizione richiede un trattamento aggiuntivo sotto forma di applicazione topica di candele a base di belladonna, con sostanze astringenti astringenti. Utilizzato anche clisteri con ingredienti naturali - camomilla, calendula o protorgol medicato, tannino.
Un compito importante nel trattamento della colite è la necessità di normalizzare la microflora intestinale. Senza una stabile peristalsi intestinale funzionante, non si può parlare di guarigione completa. Il ruolo principale in questo è utile microflora. La diarrea e la stitichezza hanno un effetto dannoso sulla microflora. Viene lavato via con l'uso di clisteri detergenti, che possono provocare una stipsi stabile e prolungata. Per evitare questa condizione, vengono utilizzati i probiotici, gli enterosorbenti e gli enzimi. Questi includono farmaci come Lineks, Enterosgel, carbone attivo, Polysorb, Filtrum e altri.
A volte l'aspetto della colite intestinale è causato dall'assunzione di alcuni farmaci, reazioni allergiche a qualsiasi prodotto. Nel primo trattamento, è necessario eliminare l'effetto del fattore irritante dell'intestino.
Colite dell'intestino - sintomi, cause e trattamento
La colite è un'infiammazione o una lesione infiammatoria distrofica del colon, con conseguente atrofia della mucosa e compromissione della funzionalità degli organi. I processi patologici che comprendono la superficie intestinale dell'intestino sono localizzati in tutti i reparti (pancolitico) o in alcune aree (colite segmentale).
Nella colite (infiammazione dell'intestino), i sintomi sono caratterizzati dalla presenza di sangue, muco nel movimento intestinale, dolore addominale, nausea e falsi stimoli a defecare. Nella maggior parte dei casi, la sua forma cronica si sviluppa, così come la colite ulcerosa non specifica dell'intestino di un'eziologia sconosciuta, mentre la mucosa intestinale diventa soggetta alle ulcerazioni.
cause di
Perché la colite si sviluppa? Di cosa si tratta? La colite acuta negli adulti si verifica spesso contemporaneamente con l'infiammazione dell'intestino tenue e dello stomaco. I patogeni più comuni della colite acuta sono i patogeni.
colite cronica può svilupparsi in presenza di focolai di infezione nella cistifellea, pancreas e altri organi sono anatomicamente associati con l'intestino, così come nella dieta monotona prolungato, uso sistematico nel cibo in grandi quantità di cibo indigesto, abuso di cibi piccanti, alcol.
I fattori di rischio che portano allo sviluppo della colite dell'intestino negli adulti:
- Infezione (dissenteria, salmonellosi, tubercolosi, infezioni croniche, giardiasi, amebiasi, elmintiasi).
- Farmaci (uso a lungo termine di antibiotici, lassativi, medicinali sotto forma di supposte, clisteri frequenti).
- Intossicazione alimentare o avvelenamento da sostanze chimiche Penetrazione nel sangue di componenti che uccidono una microflora intestinale benefica.
- Stress, violazione della routine quotidiana.
- L'azione di sostanze tossiche (sali di metalli pesanti, mercurio, piombo, arsenico, ecc.).
- Violazione della circolazione sanguigna. È anche una buona ragione per lo sviluppo di manifestazioni di colite, perché a causa di una carenza di sangue, il corpo spesso non è in grado di superare indipendentemente l'irritante e liberarsi dei componenti dannosi.
- fattori nutrizionali (l'uso di grossolana, alimenti sufficientemente trasformati termicamente, irregolare e inadeguata nutrizione, alimentari "razioni secche", insufficiente assunzione di fibre alimentari, consumo frequente di,,, cibi grassi piccanti salati affumicato, alcool).
Per aggravare la colite spesso risultato: l'uso di alimenti o irritare il colon provocando una reazione allergica (sottaceti, conserve, agrumi, cavoli, cetrioli, ecc), affaticamento, sovraccarico emotivo, il surriscaldamento, l'assunzione di alte dosi di farmaci antibatterici.
classificazione
Su eziologia distinguere la colite:
- Ulcerous è una malattia con un'eziologia poco chiara, nel cui meccanismo di sviluppo giocano il ruolo di ereditarietà, meccanismi autoimmuni e infezione.
- Infezione - causate da microrganismi patogeni, che può essere specifico (ad esempio, colite dissenteria), banale (streptococchi, stafilococchi) e patogeni (ad esempio E. coli);
- Ischemico - con lesioni occlusive dei rami dell'aorta addominale (ad esempio, con aterosclerosi), afflusso di sangue all'intestino crasso;
- Avvelenamento da sostanze tossiche o da farmaci da parte di alcuni veleni o medicinali (ad esempio, i FANS);
- Radiazioni per malattia da radiazioni croniche.
Colite spastica dell'intestino
Spesso la colite spastica dell'intestino è innescata da uno stile di vita non salutare, così come dagli errori commessi nella dieta. Da parte dei medici un disturbo del genere è in molti casi chiamato sindrome dell'intestino irritabile, durante il quale c'è un fenomeno infiammatorio di tipo cronico nella mucosa dell'intestino crasso.
La malattia può svilupparsi dopo aver bevuto caffè, soda, alcol, cibo scadente per lungo tempo e dopo aver sofferto di gastroenterite.
Colite ulcerosa dell'intestino
Caratterizzato da colite ulcerosa del processo infiammatorio emorragico-purulento intestinale del colon con lo sviluppo di complicanze sistemiche e locali. Le cause esatte e l'origine della malattia sono ancora sconosciute.
Ci sono suggerimenti che il disturbo può essere causato da una dieta squilibrata, un'infezione non identificata, farmaci, mutazioni genetiche, cambiamenti nella flora intestinale e stress.
I sintomi della colite negli adulti
Nel caso della colite, i sintomi dipenderanno dal tipo di malattia che è presente, ma in generale, la colite negli adulti è più spesso associata a dolore addominale e diarrea. Altri segni di colite che possono o non possono essere presenti.
I sintomi della colite possono includere:
- Dolore e gonfiore addominale persistente o ricorrente.
- Brividi.
- La diarrea.
- Febbre.
- Desideri costanti per la defecazione.
- Sgabello insanguinato. La diarrea a volte può causare emorroidi, che possono sanguinare. Tuttavia, il sangue durante la defecazione non è un fenomeno normale.
- La disidratazione. I sintomi della disidratazione comprendono vertigini, debolezza, diminuzione della minzione, secchezza delle fauci, sulla superficie degli occhi e della pelle.
In alcuni pazienti, le manifestazioni locali sono accompagnate da debolezza, nausea e vomito; aumento della fatica, perdita di peso. I sintomi persistono per diverse settimane, scomparendo durante il trattamento. La transizione della malattia in uno cronico è accompagnata dal coinvolgimento di legamenti e muscoli nel processo. In questo caso, i capillari si espandono, si formano ulcere e ascessi. I pazienti sono preoccupati:
- il dolore;
- stitichezza o diarrea;
- tenesmo; flatulenza;
- un forte odore di feci.
I pazienti si sentono soddisfatti, preoccupati per il malessere, diminuzione dell'efficienza, mancanza di appetito, sensazione di amarezza in bocca, eruttazione e nausea.
diagnostica
La diagnosi di colite inizia con un'attenta raccolta di anamnesi. Poiché i sintomi sono solitamente dolore addominale e diarrea, è importante conoscere l'insorgenza e la durata di questi dolori e qualsiasi altro reclamo o sintomo che un paziente possa avere. Poiché la maggior parte delle cause di diarrea sono relativamente benigne e auto-eliminanti, è possibile porre domande per trovare le ragioni sopra elencate.
Le manipolazioni diagnostiche strumentali includono:
- Colonscopia e sigmoidoscopia. Con l'aiuto di tali studi - è possibile trovare cambiamenti catarrali o atrofici sulla mucosa intestinale.
- Scatologia. Con l'aiuto di questa analisi delle feci è possibile valutare lo stato dei processi metabolici e del sistema digestivo. Nella forma cronica di colite nelle feci c'è molto muco. I risultati dell'esame microscopico mostrano la presenza di leucociti ed eritrociti.
- Radiografia o irrigografia. Questi studi permettono di valutare lo stato della mucosa intestinale, la localizzazione del processo infiammatorio. Permettono anche di identificare la discinesia.
Colite, i sintomi e il quadro clinico è molto simile a quelle dei tumori maligni dell'intestino crasso, così intestino biopsia aree sospette devono essere effettuate per identificare o escludere natura oncologica delle modifiche.
Come trattare la colite negli adulti
In caso di esacerbazione di colite cronica o acuta, il trattamento deve essere effettuato in un ospedale nel reparto proctologia, se viene rilevata la natura infettiva della colite, quindi in reparti specializzati di ospedali infettivi.
Quando i sintomi della colite intestinale, il trattamento di adulti perseguire un approccio globale, gli agenti di nomina che eliminano la causa della malattia ed eliminano le sue conseguenze. Per tutti i tipi di colite da qualsiasi causa mostra dieta 4 (a, b, c) da Pevzner, adsorbenti intestinali, farmaci regolando sedia (lassativi (Guttalaks) o antidiarroici (loperamide)) che stimolano la rigenerazione (Methyluracil et al.), Riduzione microflora (probiotici e prebiotici), desensibilizzazione e la disintossicazione di trattamento, vitamine e immunomodulatori, acqua minerale e la terapia esercizio.
Come viene trattata la colite? La terapia etiopatogenetica mira a eliminare le cause della malattia. Quando la terapia viene effettuata elminti colite agenti antiparassitari in infettivi - antimicrobica (sulfamidici, antibiotici, ecc), sotto ischemico - farmaci cardiovascolari che migliorano il flusso sanguigno intestinale (agenti antipiastrinici (Pentoxifylline), trombolitici, antispastici, ecc). Con proctite e sigmoidite, è indicata l'introduzione di farmaci sotto forma di supposte.
Rimedi popolari
Il trattamento della colite con i rimedi popolari si verifica anche a seconda della varietà della malattia. Il trattamento più comune con le erbe, che si basa sull'assunzione di infusi di camomilla, centenario e salvia. Un cucchiaino di ogni erba dovrebbe essere preparato in 200 ml di acqua bollente. Prendi un cucchiaio con un intervallo di due ore.
Circa un mese dopo l'inizio dell'infusione, è possibile ridurre la dose o aumentare l'intervallo tra le dosi. A che servono le erbe per la colite? Questa infusione può essere assunta per lungo tempo se sei preoccupato per la colite intestinale, il cui trattamento, di norma, è piuttosto lungo.
Colite cronica dell'intestino: sintomi e trattamento
La forma cronica di colite è caratterizzata da un andamento persistente, con esacerbazioni episodiche. I cambiamenti patologici nella mucosa che si verificano nell'intestino crasso con questa forma di malattia sono il risultato di un prolungato processo infiammatorio. L'infiammazione colpisce non solo la mucosa, ma anche l'apparato legamentoso-muscolare, vi è un accorciamento e restringimento dell'intestino nel sito della lesione.
I sintomi comuni della colite cronica possono essere suddivisi in specie in base ai cambiamenti morfologici:
Tutte queste specie hanno segni clinici comuni:
- False sollecitazioni;
- Rumbling nell'addome;
- Costipazione, diarrea;
- Dolore all'addome dopo aver mangiato;
- Flatulenza (gonfiore);
- Disagio psico-emotivo;
- Amarezza in bocca;
- Vomito, nausea.
Questi sintomi si formano con tutte le forme nosologiche della malattia, ma la loro gravità e combinazione sono individuali.
La colite cronica è una delle poche malattie, la base del trattamento non sono i farmaci, ma la nutrizione e le diete. I farmaci antibatterici e gli agenti sintomatici per il trattamento della colite cronica vengono utilizzati solo durante un'esacerbazione, sotto la stretta supervisione di un medico. E tutto il resto è nelle tue mani.
- Durante l'esacerbazione da 2 a 5 giorni, la dieta n. 4a è prescritta per il trattamento della colite cronica.
- Quindi passano alla dieta principale per la colite cronica, dieta n. 4b.
- Esacerbazione esterna, cioè durante il periodo di remissione, è raccomandata la dieta N 4c.
Un menù dietetico indicativo della durata di un giorno per la colite cronica n. 4b, raccomandato dall'Istituto di Nutrizione dell'Accademia Russa delle Scienze Mediche:
- Pane bianco - 400 g.
- Zucchero - 50 g (parte di esso può essere sostituito con marmellata, dolci).
Colazione (7 ore e 30 minuti):
- Porridge di riso in acqua (300 g) con aggiunta di 1/3 di latte con burro (5 g).
- Un bicchiere di tè
Pranzo (12 - 13 ore):
- Una ciotola di zuppa su un brodo di carne con vermicelli.
- Cotolette di carne al vapore (150 g) con purea di carote (150 g).
- Un bicchiere di gelatina di mele.
Cena (17 - 18 ore):
- Pesce bollito (85 g).
- Purè di patate (150 g).
- Panino insolito, formaggio russo (25 g).
- Un bicchiere di tè
- Un bicchiere di kefir non acido con pane bianco o un bicchiere di tè con biscotti secchi ("Scuola", biscotti, biscotti secchi).
Al fine di superare, i batteri dannosi dovrebbero essere attribuiti agli antibiotici e in presenza di disbiosi, - i farmaci che contengono i batteri necessari per la microflora. Va notato che la colite cronica è spesso accompagnata da spasmi. Ecco perché, durante il trattamento da uno specialista, vengono prescritti antispastici. Ma con una violazione delle feci, è necessario l'uso di farmaci adsorbenti.
È possibile considerare l'uso di procedure di fisioterapia come un metodo abbastanza frequente per trattare questo disturbo. Se, ad esempio, un disturbo intestinale si è manifestato a causa di un esaurimento nervoso o di una grave sovraffaticamento, può essere prescritto un esperto in trattamento psicoterapeutico.
Trattamento della colite ulcerosa
La colite ulcerosa dell'intestino può essere trattata più difficilmente. Richiede una terapia più intensa, il che significa una lunga e dorogostoyaschaya.Preparaty per il trattamento di questo tipo di patologia non solo è costoso, ma hanno anche un sacco di effetti collaterali, come usato esclusivamente come indicato specialista.
Sono rilasciati sotto forma di supposte rettali, clisteri, in forma di compresse (Salofalk, Pentasa, Mezavant, Mesakol). In alcuni casi, ricorrere all'uso di farmaci per la terapia biologica, come i farmaci Humir (Adalimumab), Remicade (Infliximab).
Nei casi più gravi è ammesso l'uso di farmaci corticosteroidi (Prednisolone, Metilprednisolone, Idrocortisone). I preparativi sono emessi sotto forma di contagocce rettali, supposte, compresse.
Cause e sintomi della colite acuta e cronica dell'intestino
Qual è la colite dell'intestino?
La colite è un processo infiammatorio acuto o cronico che si verifica nell'intestino crasso, che si verifica a causa di danni agli organi tossici, ischemici o infettivi.
Nella rappresentazione della persona media senza conoscenze mediche speciali, la colite è associata alla colica intestinale. Tuttavia, questi due stati sono tutt'altro che identici. La colica intestinale è un fastidioso dolore parossistico nell'addome inferiore. La colica è solo un sintomo che caratterizza un numero enorme di malattie e patologie, dalla flatulenza banale ai processi oncologici.
Kolit, a sua volta, è una malattia indipendente caratterizzata dalla propria eziologia, dalla sintomatologia e dalle peculiarità del corso.
Per capire meglio che cos'è questa patologia, è necessario ricorrere alle basi dell'anatomia del tratto gastrointestinale.
L'intestino è diviso in due divisioni: l'intestino crasso e l'intestino tenue. Ognuno ha le sue funzioni digestive. inizia sottili separate immediatamente dopo lo stomaco ed in esso ci sono processi digestivi base (compreso il trattamento finale del cibo, il rilascio di sostanze nutritive e li trasportano nel flusso sanguigno attraverso la parete del corpo).
Dall'intestino crasso sottile è separato da una membrana mucosa. Grazie a ciò, lo spreco di vita e i microrganismi dall'intestino crasso non entrano nel dipartimento precedente. Nell'intestino crasso, il cibo viene processato e il fluido viene assorbito. Il ruolo non secondario in questo processo è giocato da specifici batteri (nell'intestino crasso il loro volume raggiunge circa 1,5 kg o anche più).
Nell'intestino crasso, oltre ai batteri "utili" (che contribuiscono alla lavorazione dei resti di cibo), vivono anche gli organismi patogeni. Questi microrganismi nel corso della vita producono un numero enorme di sostanze attive con un alto potenziale tossico. Se, a causa del consumo di alimenti di scarsa qualità o per altri motivi, aumenta la concentrazione di microflora patogena nell'organismo, la mucosa del colon si infiammerà. Quindi la reazione immunitaria si manifesta, al fine di impedire la penetrazione delle tossine nel sangue. Colite in via di sviluppo
In alcuni casi, la microflora patogeni possono penetrare nel piccolo intestino, quindi si sviluppa una forma ancora più grave di malattia - enterocolite. Va notato, se il piccolo intestino diventa condizionale utile microflora, non svilupperà enterocolite e tutti i disagi limitati e gonfiore.
L'eziologia della colite non si limita alle infezioni. Lo stesso effetto ha alcune medicine (effetto collaterale), anche la colite può accompagnare alcuni altri processi patologici.
I sintomi della colite dell'intestino
I primi segni di colite acuta e cronica differiscono significativamente in termini di intensità e grado di aumento dei sintomi.
Sintomi di colite acuta
La colite nella fase acuta è caratterizzata da un rapido aumento delle manifestazioni e dalla loro elevata intensità. Tuttavia, questo non è un assioma e molto dipende dalle caratteristiche individuali del corpo del paziente (in particolare, le caratteristiche del sistema immunitario). In alcuni pazienti, i sintomi appaiono brillanti, la malattia è difficile. Altri hanno un leggero disagio e la patologia è caratterizzata da un decorso lento.
Fattori importanti oltre alle caratteristiche del sistema immunitario sono: l'età del paziente, il grado di lesioni intestinali tossiche, infettive o ischemiche, la presenza di altre patologie associate.
Tra i sintomi più tipici sono i seguenti:
Disagio e dolore Spesso accompagnano la malattia, si intensificano dopo le procedure terapeutiche (clistere), il mangiare, l'azione meccanica (ad esempio, scuotendo durante il trasporto), camminando o correndo.
Disturbo e instabilità delle feci. Questa manifestazione non può essere chiamata la principale o caratteristica solo per la colite intestinale. La diarrea e la stitichezza, così come la loro alternanza alternante, caratterizzano la maggior parte dei disturbi gastrointestinali, dalla colecistite all'avvelenamento da tossina botulinica. La principale differenza tra le feci nella colite è la presenza di vene mucose incolori o verdastre o impurità di sangue.
Falsa voglia di defecare (il cosiddetto tenesmo). Caratteristica non solo colite, ma anche per molte altre malattie come, per esempio, proctosigmoiditis (infiammazione dell'intestino tenue e di sigma) o proctite. Le allocazioni sono magre, mucose. Con lo sviluppo della colite nel colon - i desideri sono relativamente rari, i pazienti non sono più spesso 2-3 volte al giorno. Tuttavia, se il processo è localizzato nel colon sigma diretto o - i desideri più doloroso, spesso si verificano durante la notte e terminano in una piccola quantità di feci allocati (del tipo "feci pecore") con abbondante impurità sangue, muco, pus.
Pesantezza nell'addome.
I sintomi della colite cronica
Se il trattamento è iniziato inopportuno o se non è stato eseguito correttamente, la malattia può interrompersi, passando a una forma cronica.
Le riacutizzazioni possono verificarsi fino a diverse volte all'anno. I sintomi sono simili alla colite acuta. Anche nella fase di remissione nel 35-40% dei casi ci sono manifestazioni persistenti.
Flatulenza (aumento della formazione di gas).
Problemi con le feci. Nell'80% dei casi si parla di grave costipazione spastica, che è associata alla mancanza di microflora "utile" e alla violazione della peristalsi intestinale.
Rumbling nell'addome, che si verifica poche ore dopo aver mangiato.
Dolore leggermente espresso nell'addome dopo l'esercizio o lo stress.
- Eruzione cutanea causata da danni tossici al corpo a causa di violazioni delle feci di escrementi.
La sintomatologia si intensifica durante i periodi di esacerbazioni.
I sintomi della colite ulcerosa
Un caso particolare di colite intestinale è la colite ulcerosa. La sua principale differenza è la presenza di difetti ulcerativi sulle pareti delle mucose (fino alla perforazione), che causa un decorso molto più grave della patologia. La colite ulcerosa è molto sintomatica.
Frequente falsa voglia di defecare. All'inizio del processo - scarsa diarrea (fino a 15-20 volte al giorno), l'incapacità di tenere le feci. Il sintomo è osservato in più della metà dei pazienti (55-60%).
Impurezze estranee nelle feci. Sangue, muco verdastro, nastri di pus. L'allocazione del sangue varia da insignificante (si trova solo su carta igienica) all'abbondante, visibile a occhio nudo nelle feci.
Stitichezza improvvisa, che indica l'infiammazione dell'intestino tenue. Circa un quarto dei pazienti sono stati trovati.
Manifestazioni di ubriachezza di un organismo. Le manifestazioni sono simili a ARVI. Nelle lesioni gravi, vi è un aumento della frequenza cardiaca (tachicardia), debolezza generale, febbre, nausea, vomito e diminuzione dell'appetito. La diarrea può anche portare alla disidratazione del corpo.
In alcuni casi, possono svilupparsi sintomi non associati a lesioni del tratto gastrointestinale. Disturbi visivi, eruzioni cutanee, prurito delle mucose, formazione di trombi, dolore alle articolazioni. Inoltre, il fegato e la cistifellea possono soffrire.
Dolore nella colite dell'intestino
Le sensazioni dolorose nella colite dell'intestino crasso sono doloranti o opache. A volte i pazienti si lamentano di un dolore violento. Le sensazioni spiacevoli possono essere persistenti e dolorose, ma più spesso i dolori si manifestano in periodi (crampi).
La localizzazione del dolore differisce da caso a caso. Spesso la localizzazione non può essere determinata, il dolore si diffonde in tutto lo stomaco o vaga. Nel periodo iniziale, il disagio si verifica nella parte inferiore sinistra dell'addome.
Il dolore si irradia sulla schiena, sul sacro, sul lato sinistro del torace. Per questo motivo, spesso il paziente non può determinare autonomamente la fonte del dolore prendendo la colite per problemi alla colonna vertebrale o al cuore.
Dopo aver assunto farmaci (spasmolitici, anticolinergici), digestione dei gas intestinali, defecazione, riscaldamento dell'area interessata, il dolore si indebolisce, ma dopo un certo periodo di tempo ritornano di nuovo. In alcuni pazienti, la fuoriuscita di gas, al contrario, porta ad un aumento del dolore.
Cause della colite dell'intestino
Al momento, le cause della colite intestinale non sono completamente note. Sono in corso numerosi studi scientifici, ma gli scienziati non hanno ancora raggiunto un consenso. Nonostante questo, ci sono una serie di fattori provocatori. Agiscono come trigger, avviando l'inizio del processo patologico.
Lesioni infettive del corpo Abbastanza banale è la situazione in cui una persona consuma prodotti alimentari scaduti scadenti. L'intossicazione alimentare è causata dalla microflora patogena, che si moltiplica attivamente nell'intestino. Inoltre, in condizioni diverse, una persona può diventare portatore di infezione intestinale, colera vibrio, dissenteria, ameba, salmonella e altri agenti infettivi. Tali agenti possono diventare batteri di tubercolosi, shigellosi.
In tutti i casi, gli agenti patogeni rilasciano tossine che irritano le pareti intestinali e causano sintomi specifici. Nonostante l'origine della malattia in questo caso, la colite causata dall'infezione è considerata non contagiosa.
Violazione di dieta (cause alimentari di sviluppo di colite). A livello domestico, colite causato dalla violazione di assunzione di cibo, denominato "influenza dello stomaco". colite nutrizionale causata dal consumo eccessivo di fast food, pasti irregolari, abuso di alcol, mancanza di consumo di fibra, uso insufficiente del cibo "utile" (verdure, frutta, prodotti di carne naturale), etc.
Fattori genetici Alcune mutazioni genetiche possono causare disordini congeniti dell'intestino.
Presenza di patologie accompagnatorie. Colecistite, epatite, pancreatite, varie forme di gastrite contribuiscono a compromettere la funzione intestinale e lo sviluppo della colite. Lo stesso effetto produce una diminuzione dell'immunità e indebolimento del corpo dopo le malattie virali.
Ricevimento di medicine Molti farmaci influenzano negativamente la microflora intestinale e riducono la peristalsi intestinale. Antibiotici, antinfiammatori, preparati aminoglicosidici, lassativi, preparati contraccettivi, ecc.
Avvelenamento tossico. Può trasportare sia esogeni (sali di avvelenamento da mercurio, fosforo, arsenico) ed endogeno (per esempio, sale avvelenamento con urato gottosa).
Reazione allergica Alimenti e altre forme di allergie contribuiscono a compromettere la funzione intestinale.
Effetto meccanico L'abuso di pulizia di clisteri o candele porta alla rottura dell'intestino a causa della costante irritazione della mucosa intestinale.
Forme di colite dell'intestino
Colite acuta dell'intestino
La forma acuta della colite intestinale è causata da una delle cause sopra citate e si verifica nella maggior parte dei casi rapidamente con un aumento graduale dei sintomi caratteristici.
In colite più acuto provocato da intossicazione alimentare, reazioni allergiche (con la conseguente mastociti e basofili crollo in una grande quantità di istamina rilasciato violare l'integrità delle cellule della mucosa intestinale, con conseguente colon irritabile) o un'eccessiva assunzione di alcuni farmaci.
La malattia inizia con lo sviluppo dell'ipertermia (la temperatura sale a un valore di 37.2-38.1 gradi). Il paziente sperimenta debolezza, seguito da dolore crampi e crampi all'addome. L'intestino crasso è doloroso per l'intera lunghezza e, con la pressione, risponde con dolore sordo.
I desideri per la defecazione sono frequenti, accompagnati da scarso rilascio di muco o una piccola quantità di feci liquide.
Gli attacchi dolorosi sono accompagnati da sudorazione, vertigini, pelle pallida. C'è un'immagine di intossicazione del corpo.
Oltre a sintomi specifici, si osservano fenomeni comuni sulla parte del corpo.
Un forte calo del peso corporeo di 2-6 kg.
Aumento periodico della temperatura corporea
Sonnolenza e stanchezza.
Questi fenomeni possono persistere per un periodo sufficientemente lungo dopo la colite acuta trasferita (fino a 10-25 giorni).
Se un trattamento adeguato della patologia non è stato effettuato dai primi giorni - la colite può andare in una forma cronica con recidive ricorrenti. Quando la malattia passa in una forma diversa, i sintomi si indeboliscono e scompaiono da soli.
Colite cronica dell'intestino
I gastroenterologi concordano che la causa principale della colite intestinale è un disturbo nella dieta. Pertanto, tra le persone di età compresa tra 25 e 40 anni, la colite è molto più comune di quanto ci si potrebbe aspettare.
In un certo numero di casi, la colite si presenta in forma cronica, causata da:
Complicazioni di malattie infettive dell'intestino (salmonellosi, colera, influenza intestinale, ecc.);
Esposizione a lungo termine al corpo di sali di metalli pesanti e non metalliferi tossici (tipico per le persone che lavorano in impianti industriali pericolosi);
Dysbacteriosis, a seguito della quale la concentrazione di microflora utile e la peristalsi intestinale sono disturbate;
Insufficienza enzimatica a causa di malattie della cistifellea, del pancreas e dello stomaco.
Tuttavia, la causa principale è una cattiva alimentazione. La mancanza di fibre nella dieta porta ad una diminuzione della secrezione di muco e una violazione della normale evacuazione delle feci dal colon. Il ristagno di feci nell'intestino causa irritazione e infiammazione della mucosa.
Un ruolo importante nello sviluppo della colite è giocato da una dieta scorretta (quindi le donne costituiscono un gruppo a rischio extra).
La forma cronica non è necessariamente preceduta da una fase acuta pronunciata. È possibile una situazione in cui si osserverà un singolo sintomo della forma acuta e poi molto lento. In altri casi, potrebbero non esserci sintomi, quindi la patologia procede in ordine inverso.
Il corso brillante e severo di colite cronica è possibile solo a uno stadio trascurato.
I primi sintomi, che dovrebbero immediatamente prestare attenzione:
Se non si esegue il trattamento necessario, la malattia si formerà definitivamente e le manifestazioni si attenueranno.
Improvvisamente e dal nulla, la colite intestinale cronica non appare. Alla malattia manifestata "in tutta la sua gloria" è necessario un meccanismo di innesco e innesco. Tale innesco può essere intossicazione alimentare, infezione, trauma, un attacco di allergia, ecc.
Solo il 10-12% del numero totale dei pazienti dopo l'insorgenza di innesco colite non si verifica, e sfuma gradualmente e spontaneamente curato, altrimenti questa patologia sgradevole diventa un compagno di vita dell'uomo.
Durante i periodi di esacerbazione c'è un quadro di una forma acuta di patologia, tuttavia, come è stato detto, i sintomi specifici (anche se in forma indebolita) accompagnano il paziente anche durante la remissione.
Tipi di colite dell'intestino
Colite ulcerosa dell'intestino
La colite ulcerosa dell'intestino è un'infiammazione della mucosa del colon, accompagnata da ulcerazione della sua superficie, edema e alterazioni degenerative nell'epitelio della membrana.
Il gruppo ad alto rischio comprende giovani di età compresa tra i 20 ei 40 anni, così come gli anziani (dopo il 50-55).
Per il processo patologico, l'ulcerazione delle pareti dell'intestino crasso in tutto il corpo è caratteristica.
L'eziologia di questo tipo di colite non è completamente nota, al momento vengono avanzate alcune teorie:
Infettiva. Si basa sul fatto che la colite ulcerosa dell'intestino è causata da un virus o da un batterio. Lo sforzo esatto, tuttavia, è sconosciuto.
Genetica. Si precisa che la colite ulcerosa è una malattia autoimmune in cui le cellule secernono anticorpi che distruggono le cellule dell'epitelio mucosa intestinale (simile a come un anticorpo generato contro le sostanze contenenti iodio distruggere tirociti cellule con tiroide tiroidite autoimmune di Hashimoto).
Ereditaria. Secondo questa teoria, la colite ulcerosa viene trasmessa per via ereditaria ed è causata da fattori aggressivi dell'ambiente esterno che hanno colpito i genitori.
La malattia è causata dai seguenti fattori scatenanti:
Una dieta ricca di carboidrati;
Mancanza di fibre nella dieta;
La malattia si manifesta in tre forme principali: lieve, moderata e grave.
Con un lieve grado di lesione, le pareti dell'intestino non subiscono gravi ulcerazioni. La malattia non ha praticamente alcun effetto, ad eccezione delle piccole strisce di muco e sangue nelle feci. Sintomatico, specifico per la colite, può essere del tutto assente.
Il grado medio di patologia è caratterizzato da un aumento della temperatura corporea (massimo a 38,1), dolore crampi e malessere generale. I desideri per la defecazione si verificano 4-6 volte al giorno, soprattutto di notte.
Grave grado si verifica ad alta temperatura (oltre 38.1) contro uno sfondo di disturbi cardiovascolari (tachicardia). C'è un pallore della pelle, una respirazione irregolare. Il dolore nell'addome è forte, crampi. Desideri almeno 7-10 volte al giorno. Dolore pronunciato in particolare immediatamente prima dell'atto.
In casi particolarmente gravi, lo sviluppo della perforazione intestinale con conseguente sepsi, peritonite e sanguinamento massiccio.
Colite spastica dell'intestino
La colite spastica differisce da altri tipi di questa patologia da una funzione significativamente ridotta del colon a causa di insufficiente peristalsi. In contrasto con la colite ulcerosa, lo spastico con grave patologia non è considerato e si riferisce, piuttosto, al disturbo dell'intestino.
Normalmente gli atti di defecazione si verificano con una certa frequenza. Per qualcuno, la norma è 1 volta al giorno, per gli altri - una volta alla settimana. Con la colite spastica, il sintomo principale è la stitichezza persistente. La gravità del decorso della malattia è ancora altamente individuale e in due pazienti la sintomatologia sarà completamente diversa.
La sintomatologia, in generale, è simile ad altre forme e include:
pesantezza nell'addome, gonfiore;
dolore dolorante nel lato sinistro o in basso a sinistra;
Una forte alternanza di stitichezza e diarrea con una predominanza di quest'ultimo;
Il più delle volte, la stitichezza viene mantenuta;
aumento della produzione di gas.
La colite intestinale spastica è più facile, quindi i pazienti possono essere caratterizzati come soddisfacenti.
Con la palpazione del colon, oltre a eseguire la diagnostica a ultrasuoni, gli spasmi dell'intestino crasso sono chiaramente visibili. I cambiamenti nell'intestino sono caratteristici di questo tipo di malattia. In alcune aree è eccessivamente espanso, in altri è ridotto.
La malattia prolungata provoca cambiamenti atrofici graduali nella muscolatura liscia dell'intestino crasso, causata da una diminuzione del lavoro. Il tono dell'intestino cade, lungo tutta la lunghezza del corpo c'è uno scarico di muco, gonfiore. Questi segni sono rilevati con sigmoidoscopia. Se si riscontrano processi degenerativi o atrofici, è necessaria una diagnosi più approfondita, poiché in questo caso le pareti intestinali si seccano e iniziano a incrinarsi. Le crepe possono essere considerate come ulcere che distinguono la colite ulcerosa.
Per questo motivo, è importante tenere conto di un complesso di sintomi e fattori combinati con i dati diagnostici strumentali per una diagnosi accurata.
Colite catarrale dell'intestino
La colite catarrale non è probabilmente un tipo indipendente di questa patologia, ma una fase del suo sviluppo. La colite catarrale è la fase iniziale della formazione del processo patologico. In termini di durata, il tipo catarrale dura per 2-3 giorni ed è caratterizzato da sintomi gravi.
Inoltre, catarrale colite non può essere l'inizio della malattia, ma solo una manifestazione (ad esempio, avvelenamento alimentare) che dopo trattamento adeguato sarà distrutta ed entra nella forma cronica.
Sintomi di questo tipo di colite:
La graduale infiammazione della mucosa intestinale provoca una crescente sensazione di disagio nell'ileo, nella parte inferiore sinistra dell'addome o nella regione pubica.
L'intestino infiammato aumenta di dimensioni, in connessione con il quale il paziente si sente grave pesantezza e gonfiore.
Nelle feci si trova una grande quantità di spotting, che indica un processo di degenerazione della mucosa.
Le aree danneggiate subiscono necrosi, quindi anche dopo la fine della fase acuta della disfunzione intestinale, e persistono sensazioni dolorose.
Per catarrale colite, così come qualsiasi altro tipo di manifestazioni caratteristiche comuni, come sintomi di intossicazione (affaticamento, mal di testa, irritabilità e stanchezza, sonnolenza, e altri.), Costipazione o diarrea, tenesmo frequente, il dolore e gli altri.
Catarrale colite facile da identificare anche un profano con alcuna formazione medica, procedure diagnostiche così speciale oltre anamnesi per impostare la diagnosi generale non è necessaria. Si dovrebbe prestare attenzione al trattamento di tipo catarrale di patologia, in quanto è soggetta a rapida progressione e dopo 8-10 giorni diventa tipo fibrinoso, e in un'altra settimana e mezzo può iniziare a muoversi nel tipo ulcerosa.
Colite atrofica dell'intestino
La colite atrofica spesso va di pari passo con la colite spastica e si sviluppa in fasi successive. L'essenza del processo patologico è l'atrofia dei muscoli lisci del colon a causa del prolungato processo stagnante. È necessario notare un punto importante. Se altri tipi di colite intestinale colpiscono sia l'intestino tenue che quello piccolo, la colite atrofica è caratteristica solo dell'intestino crasso.
Spesso, insieme alla colite atrofica, viene diagnosticata la gastrite, ma non è noto se esista una relazione causale tra queste malattie.
La sintomatologia è simile ad altri tipi, e non ha sintomi specifici. Nel corso del tempo, colite atrofica può muoversi in forma peptica come mucosa colica assottiglia nel tempo e il numero di microrganismi patologici nel corpo non viene ridotta, il che può portare ad una rapida degenerazione del tessuto epiteliale. Nei casi più gravi potrebbe finire perforazione del colon e gravi complicazioni, come la sepsi, o sanguinamento grave.
La complessità di questa malattia sta nella complessità delle attività diagnostiche. Solo un medico-specialista competente e attento può differenziare correttamente la diagnosi.
Colite erosiva dell'intestino
La colite erosiva non è sempre distinta dagli specialisti come tipo separato. Sarebbe più corretto parlare di questo tipo come una fase iniziale della colite ulcerosa. L'unica e più importante differenza è che i cambiamenti erosivi sono insignificanti e non si concludono con perforazioni, tuttavia, la sintomatologia è abbastanza tipica da distinguere la colite erosiva senza particolari difficoltà.
Quasi sempre, indipendentemente dalle caratteristiche individuali del corpo, la colite erosiva è rappresentata da un intero complesso di manifestazioni tipiche, tra cui:
Nausea (il paziente "suscita"), il vomito è possibile.
Pesantezza nell'addome (localizzata, principalmente nello stomaco).
Dolore allo stomaco Un medico inesperto a causa di questo sintomo può assumere una colite erosiva per una delle forme di gastrite e prescrivere alla radice non è il trattamento giusto.
Suono nell'addome (brontolio).
Sapore acidulo metallico in bocca
Mangiare e bruciore di stomaco (anche di solito caratteristico di gastrite con elevata acidità).
Oltre al complesso di sintomi accompagnati da colite erosiva, i sintomi sono accompagnati da sintomi tipici di colite, come sgabelli, ecc.
Colite diffusiva dell'intestino
La colite dell'intestino diffuso colpisce più spesso entrambi i reparti in una volta, colando pesantemente. Poiché la colite colpisce sia l'intestino tenue che quello piccolo, i sintomi si manifestano chiaramente dal primo giorno. Nella sintomatologia ci sono entrambi i segni di gastrite e segni di enterite.
La diagnosi di colite diffusa, di regola, non è così difficile con una formazione medica minima.
Questo tipo di patologia è caratterizzato da un numero di sintomi:
Sensazioni dolorose Il dolore nel tipo diffuso di colite non è localizzato in nessuna area, ma si diffonde in tutto lo stomaco. Spesso c'è un movimento di sensazioni spiacevoli da una parte all'altra dell'addome (dolore errante). In un certo numero di casi, il secondo e il terzo giorno, il dolore diventa discernibile e si trova nella parte inferiore sinistra o inferiore destra dell'addome. In quest'ultimo caso, devono essere eseguiti test funzionali aggiuntivi per l'appendicite. I dolori sono dolorosi o ottusi, sono di carattere coelike.
Il dolore può essere irradiato nell'area del cuore. Insieme alla palpitazione, ciò fornisce al paziente la possibilità di assumere la patologia del cuore e non il tratto gastrointestinale.
Spesso quando viene rilevato un tipo diffuso, non c'è diminuzione dell'appetito, ma una completa assenza di appetito.
Tenesmo molto frequente. Il primo giorno - una diarrea abbondante con impurità caratteristiche. Dopo l'atto di defecazione, le sensazioni del dolore aumentano, ma non immediatamente, e dopo 1,5-2 ore. Il 2-3 giorno continua la diarrea. Isolata una piccola quantità di liquido con un odore estremamente sgradevole di feci. Quasi sempre la diarrea inizia di notte, di solito 5-7 ore al mattino (la cosiddetta "diarrea").
Nausea, vomito. La voglia di vomitare persiste anche a stomaco vuoto.
Il quadro clinico è contraddittorio. Nell'esame a raggi X con un mezzo di contrasto, sono visibili sia il restringimento che l'espansione patologica dell'intestino. La peristalsi può essere accelerata a volte, quindi può essere oppressa.
La lingua del paziente è ricoperta da un rivestimento grigio o giallastro.
Quando si notano palpazioni, zone dure e spasmodiche, con palpazione, i pazienti indicano sensazioni dolorose.
Conseguenze della colite dell'intestino
La colite dell'intestino, a dispetto delle manifestazioni frivole a prima vista, così come la relativa facilità di trattamento è in grado di causare complicazioni formidabili. La colite acuta, come è stato detto, in assenza di una terapia adeguata nel 90% dei casi passa in una forma cronica incurabile e per tutta la vita perseguita il paziente.
Particolarmente pericolosa è la malattia durante l'infanzia. Anche se il bambino ha ricevuto il trattamento necessario, il rischio di transizione patologica alla forma cronica è alto e si avvicina al 95-100%.
Negli adulti, sia la colite acuta che quella cronica possono causare quattro gravi conseguenze:
Le ulcere si formano principalmente con la forma cronica di colite cronica, quando l'agente aggressivo colpisce costantemente la mucosa dell'intestino. Le ulcere possono portare alla perforazione del muro e all'uscita dei contenuti intestinali oltre i suoi limiti.
Come conseguenza della perforazione, il rapido sanguinamento interno si sviluppa rapidamente, richiedendo un intervento chirurgico immediato. Senza cure mediche, il paziente rischia di morire per la perdita di sangue. Inoltre, a causa della perforazione, il contenuto intestinale appare nella cavità addominale e causa un'infezione infettiva, che può anche portare alla morte.
Sepsi. L'intestino ha un sistema circolatorio sviluppato e complesso, pertanto, qualsiasi danno alle pareti dell'organo conduce simultaneamente a danneggiare i vasi sanguigni. Le masse fecali sono ricche di sostanze nocive e organismi patogeni che, se ingeriti, possono causare infezioni. Particolarmente alto rischio di sepsi per le cause infettive della colite intestinale.
Inoltre, la colite, soprattutto cronica, è sempre accompagnata da processi stagnanti nell'intestino crasso. Di conseguenza - le sostanze nocive nel tempo dal corpo non vengono ritirate e riassorbite nel sangue, avvelenando il corpo. Nei pazienti, ci sono costantemente segni di intossicazione: debolezza, mal di testa, disturbi alimentari, ecc.
Inoltre, la colite può portare alla disidratazione del corpo, dal momento che la maggior parte dell'acqua non ha il tempo di assimilarsi nell'intestino crasso ed esce con frequenti diarrea.
Una conseguenza frequente e pericolosa della colite è l'ostruzione intestinale. Poiché la peristalsi intestinale si indebolisce, le masse fecali non vengono evacuate dal corpo e acquisiscono una struttura sassosa. Accumulando gradualmente, possono causare una completa chiusura del lume intestinale. In questo caso, non possiamo fare a meno di un pronto intervento nel più breve tempo possibile.
Diagnosi differenziale di colite dell'intestino
La medicina moderna ha una vasta gamma di metodi di ricerca strumentale e di laboratorio. Con il loro aiuto, puoi determinare la presenza di patologia, il suo stadio e la sua forma.
Metodi di laboratorio
I metodi di laboratorio di diagnosi differenziale di colite includono:
Analisi del sangue generale Il quadro clinico è caratterizzata da infiammazione intestinale Colite, il che significa che nel sangue sarà determinato alta velocità di eritrosedimentazione (VES), una significativa concentrazione di piastrine, leucocitosi, bassi livelli di emoglobina.
Analisi delle feci (coprogram). Nelle feci si possono osservare sangue, leucociti e globuli rossi.
Semina feci per agenti infettivi e batterici (dissenteria, colera, tubercolosi, ecc.).
Diagnosi di PCR. Aiuta a rilevare l'elmintiasi e le lesioni intestinali virali.
L'analisi per la presenza di specifici anticorpi al citoplasma delle cellule dei neutrofili (pANCA) consente di determinare la presenza di patologie autoimmuni genetiche che riducono l'efficacia dell'intestino.
Analisi per calprotectina fecale. Viene effettuato allo scopo di rivelare la malattia di Crohn, il cui segno secondario può essere la colite.
Metodi strumentali
I metodi strumentali di diagnosi differenziale di colite includono:
Irrigoscopia a contrasto. Durante lo studio, un mezzo di contrasto viene iniettato nel retto del paziente. Dopo un po ', viene eseguita una radiografia, che consente di valutare il grado di disturbi funzionali dell'organo. L'irrigoscopia consente di escludere la crescita del tumore, la stenosi delle pareti intestinali, ecc.
Fibroileokolonoskopiya. Esame endoscopico dell'intestino Permette di determinare la dislocazione di un processo patologico, la sua natura e lo stadio, e anche di prendere materiale biologico per ricerca (per escludere neoplasmi maligni e la possibilità della loro formazione).
Esame ecografico Viene effettuato allo scopo di rivelare cambiamenti nel lume dell'intestino o delle pareti dell'organo.
Esame del proctologo con esame digitale dell'ano e del retto. È effettuato allo scopo di escludere la patologia del retto: paraproctiti, così come ragadi anali ed emorroidi.
L'esame ecografico degli organi addominali e test funzionali del fegato rivelano l'infiammazione di fegato, pancreas e cistifellea.
Biopsia. I sintomi e il quadro clinico della colite sono molto simili ai sintomi di varie neoplasie maligne. Frammenti sospetti dell'intestino devono essere sottoposti a una biopsia per escludere l'oncologia.
Come viene trattata la colite?
Per prescrivere un trattamento o per riconoscere la colite, è necessario consultare un medico-gastroenterologo o un medico-coloproctologo. L'anello principale della catena di trattamento per la colite è una dieta speciale.
dieta
Il trattamento della colite, in contrasto con il trattamento di molte altre malattie, è caratterizzato dal fatto che la dieta è un elemento integrante della terapia. Poiché la mucosa dell'intestino denso (e possibilmente sottile) è irritata, in nessun caso dovrebbe essere irritata ancora di più. Pertanto, lo scopo della dieta è ridurre al minimo il carico sull'intestino, mantenendo la dieta ottimale, ricca di tutto il necessario.
Dalla dieta temporaneamente escludono alimenti ricchi di fibre:
Frutta e verdura cruda
Marinata e carne affumicata
Tutti i cibi salati, acidi e dolci
Il cibo deve essere morbido, quindi quando si cuoce il calore, si preferisce cucinare al vapore.
Il cibo dovrebbe essere diviso, 4-6 volte al giorno, per evitare sforzi inutili sul tratto digestivo. I prodotti che migliorano la peristalsi dell'intestino e hanno un effetto lassativo non dovrebbero essere utilizzati per il cibo. Questo vale per prugne, latte, zucca, cavolo, ecc. È meglio mangiare il cibo spazzato.
Quando la colite deve bere abbastanza liquidi, perché il corpo si disidrata rapidamente.
Metodi di trattamento farmacologico
Elenchiamo anche una serie di misure che possono essere applicate durante il trattamento:
Antibiotici e antimicrobici. Sono nominati se viene rilevata un'eziologia infettiva della malattia. Droghe nominate Enterofuril, Alpha Normix (Rifaximin), Tsifran. Il corso del trattamento è breve, 3-5 giorni rigorosamente secondo le indicazioni e sotto il controllo del medico curante.
Elmintiasi. Se la causa della colite intestinale è l'elmintosi (lesione intestinale parassitaria), vengono prescritti farmaci antielmintici specializzati (i nomi specifici dipendono dal tipo di elminti e dal grado di lesione).
Ritiro della sindrome del dolore. Una sindrome del dolore pronunciata viene rimossa con farmaci antispastici, come No-shpa, Papaverin. Nei casi più gravi, i farmaci anticolinergici vengono aggiunti agli antispastici.
Trattamento delle complicanze concomitanti. Quando la colite del colon si forma spesso proctite o proctosigmoidite. Per eliminare questi effetti colite terapia locale specifico è condotta con l'uso di supposte (preparati somministrati rettali base astringenti belladonna, anestezina sono immessi) e clisteri (calendula fitoterapici, camomilla, o preparazioni tannino, protorgol).
Eliminazione dei disturbi delle feci. Costipazione e diarrea vengono eliminati in molti modi. Per fermare la diarrea raccomandato astringenti (corteccia di quercia, sale nitrato di bismuto, Tanalbin, argilla bianca, ecc) viene effettuato per eliminare la stitichezza clistere.
Normalizzazione della microflora. La peristalsi normale e stabile è impossibile senza una microflora benefica. Di conseguenza, la diarrea o la stitichezza della microflora vengono distrutte. Se sono state eseguite le misure di pulizia, i batteri vengono lavati, con conseguente costipazione prolungata. Nominare preparazioni speciali, probiotici, come Linex, enzimi (se la malattia è in background di loro nedostatatochnosti), chelanti (polisorb, carbone attivo, Polyphepan, Enterosgel, filtrum et al.).
Come trattare la colite ulcerosa?
La colite ulcerosa dell'intestino può essere trattata più difficilmente. Richiede una terapia più intensiva, il che significa una terapia più lunga e più costosa. I farmaci per il trattamento di questo tipo di patologia non sono solo costosi, ma hanno anche molti effetti collaterali, quindi vengono applicati rigorosamente secondo le istruzioni dello specialista.
Sono rilasciati sotto forma di supposte rettali, clisteri, in forma di compresse (Salofalk, Pentasa, Mezavant, Mesakol). In alcuni casi, ricorrere all'uso di farmaci per la terapia biologica, come i farmaci Humir (Adalimumab), Remicade (Infliximab). Nei casi più gravi è ammesso l'uso di farmaci corticosteroidi (Prednisolone, Metilprednisolone, Idrocortisone). I preparativi sono emessi sotto forma di contagocce rettali, supposte, compresse.
Se la causa della malattia in una malattia autoimmune o una reazione allergica è nominata immunodepressori (Ciclosporina, Azatioprina, Metotrexato).
Inoltre, in caso di colite cronica, si raccomanda il trattamento di sanatorio.