Enzimi del pancreas con pancreatite, quali farmaci assumere?

La pancreatite cronica è una delle più comuni patologie pancreatiche. Essa provoca un sacco di complicazioni e patologie concomitanti, tra i quali - la mancanza di enzimi pancreatici. In questo caso, il medico fa la decisione di nominare un paziente farmaci specifici che sono nella sua composizione contengono enzimi (coloro che possiedono prodotti temporaneamente) - in tal modo, la digestione tornata alla normalità, le condizioni del paziente notevolmente migliorata, e lei pancreas è in grado di ripristinare la sua funzione.

Se consideriamo il pancreas in termini di funzioni che esso svolge, la cosa più importante è che lei produce e secerne gli enzimi necessari che abbattere i componenti più basilari delle quali sono una parte di quasi tutti gli alimenti: grassi, carboidrati e proteine. Questi enzimi sono lipasi, proteasi e amilasi.

Nel caso di infiammazione del pancreas, il rilascio di queste sostanze viene interrotto. Ciò è dovuto agli inevitabili cambiamenti nell'organo stesso:

  • sostituzione di tessuti pancreatici naturali con tessuti connettivi;
  • atrofia dei dotti pancreatici;
  • gonfiore dei dotti pancreatici, a causa del quale il succo, che è così necessario per la digestione, cessa di arrivare in quantità sufficiente;
  • autodistruzione irreversibile dei tessuti della ghiandola pancreatica con le sue sostanze prodotte, che dividono l'organo stesso.

Nella pancreatite cronica, le funzioni digestive dell'organo vengono interrotte, poiché le sostanze necessarie non entrano nel duodeno nella giusta quantità. Questo si manifesta con segni che indicano una carenza di alcune sostanze contenute nel succo pancreatico e che contribuiscono alla scissione del cibo e alla normale digestione. Molto spesso, un tale deficit porta all'infiammazione, che deve essere trattata con farmaci. I segni dei disturbi digestivi includono:

  • gonfiore;
  • nausea, che viene spesso attivata quando vengono utilizzati determinati alimenti;
  • diarrea regolare o ricorrente;
  • appetito compromesso;
  • dolore addominale in localizzazione poco chiara;
  • aumento della fatica

In assenza di un trattamento adeguato, così come in quei casi in cui l'uso di prodotti contenenti una minaccia per il pancreas infiammato non viene fermato, è possibile unire varie malattie dell'apparato digerente, così come il rischio che le malattie croniche esistenti diventino più attive. Ciò è dovuto al fatto che la mancanza di enzimi innesca molti processi patologici nel corpo, che possono essere fermati solo trattando la malattia.

In quali casi sono prescritti enzimi digestivi?

L'infiammazione quasi sempre cronica del pancreas è associata a una carenza di sostanze che secerne in uno stato sano. Distinguere tra l'insufficienza relativa o assoluta dei componenti digestivi, mentre entrambi sono corretti con successo dai farmaci. Inoltre, i pazienti con questa diagnosi devono attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • il cibo frequente e quindi frazionario contribuisce alla rapida scissione del cibo, anche se le sostanze per questo non sono prodotte abbastanza;
  • il recupero sarà più rapido se il corpo non riceve carboidrati semplici (zucchero), grassi e cibi fritti;
  • l'uso di alcol porta al fatto che la ghiandola pancreatica produce ancora meno sostanze necessarie (che dividono il cibo);
  • i processi digestivi migliorano l'esercizio fisico;
  • il rifiuto di mangiare la sera aiuta a dividere quello che è stato ricevuto durante il giorno;
  • assicurati di prendere quei farmaci che il corpo non si assegna temporaneamente - in modo da abbattere il cibo fino a quando il pancreas non recupera e sviluppa tutto ciò che è necessario da solo.

Lo sviluppo e la funzione degli enzimi pancreatici

Gli enzimi sono biologicamente attivi, prodotti dalla ghiandola, sostanze che forniscono il processo di digestione. Il pancreas (PZ), come un organo di secrezione mista, produce ormoni di insulina e glucagone, così come la lipocaina. Gli ormoni regolano il metabolismo dei carboidrati e la lipocaina, essendo una sostanza simile agli ormoni, è responsabile delle reazioni biochimiche nel parenchima epatico.

Sono inclusi nella composizione del succo pancreatico e sono usati per sostenere la normale digestione nell'intestino tenue. La principale caratteristica funzionale è l'attivazione di sostanze neutre che si trovano nella prostata e collegano i condotti secondo necessità. L'azione diretta degli enzimi pancreatici si verifica nel duodeno e l'insorgenza di reazioni nel pancreas porta ad un processo infiammatorio acuto. L'agente causale è la bile, che entra simultaneamente con loro negli organi digestivi attraverso un condotto comune.

Nel processo chimico di digestione le sostanze sono destinate alla scissione di composti complessi di grassi, proteine ​​e carboidrati. Le molecole semplici ottenute come risultato dell'azione degli enzimi sono in grado di penetrare il sangue attraverso la membrana cellulare. La produzione di enzimi pancreatici fornisce un processo completo di assimilazione del cibo da parte dell'organismo.

A seconda delle funzioni, si distinguono le seguenti sostanze di base:

  • Amilasi. In simbiosi con gli enzimi dell'intestino tenue, il maltosio, l'invertasi e il lattosio abbattono i carboidrati.
  • Proteasi o proteolitici. Questi includono tripsina, elastasi e carbossipeptidasi. Le prime due sostanze abbattono le proteine ​​con una grande struttura molecolare e quest'ultima trasforma i peptidi con una struttura a basso peso molecolare in amminoacidi. Inoltre, la chimotripsina scinde le proteine ​​che vengono lasciate dopo l'esposizione alla tripsina.
  • Nucleasi. La desossiribonucleasi e la ribonucleasi sono responsabili degli effetti sugli aminoacidi dell'RNA e del DNA.
  • Lipasi. Nel processo di emulsificazione, la bile agisce con altri enzimi per la conversione a più stadi dei grassi in acidi grassi.

Oltre alla scissione pancreas rilascia fosfolipasi di fosfolipidi, e collagenasi, che colpisce le proteine ​​del tessuto connettivo, così come materiale polivalente: esterasi e fasfotazu alcalina.

Enzimi proteolitici del pancreas

Di ogni sostanza massa prodotta, enzimi proteolitici, pancreatici, considerato il più pericoloso nella forma attiva. La prostata secerne queste sostanze in uno stato neutro e la tripsina viene utilizzata per attivarle. La tripsina viene anche prodotta inizialmente come sostanza inattiva del tripsinogeno ed è in grado di attivarsi. Ma al fine di creare una reazione a catena, è necessario isolare la sua parte attiva da tripsinogeno. Il processo non può iniziare autonomamente il pancreas e causare la sua infiammazione, l'enzima viene fornito in una forma di lavoro nell'intestino dal rilascio enterokinase delle sue pareti.

La violazione del processo naturale può essere provocata dall'esterno o distruggendo le cellule contenenti citochinasi. Un pericolo speciale in questo caso è la collagenasi, che distrugge i setti e apre il pancreas non danneggiato.

La protezione dalla scissione acida di queste sostanze sensibili a questo ambiente è eseguita dall'enzima della secrezione del pancreas. Il segreto ha un ambiente alcalino ed è un generatore di sostanze.

Inibitori di enzimi pancreatici

Gli inibitori sono sostanze che contribuiscono all'inibizione completa o parziale di una reazione innescata. Gli inibitori degli enzimi pancreatici si distinguono a seconda dello scopo e includono:

  • Polipeptide pancreatico
  • Peptide YY
  • somatostatina
  • Glucagone pancreatico
  • Pankreastatin
  • encefalina

Ciascuna delle sostanze rallenta la secrezione pancreatica, interessando alcuni elementi attivi del sistema digestivo.

Preparati enzimatici per pancreatite cronica

Qualsiasi corso terapeutico di trattamento include preparazioni enzimatiche. Nella pancreatite cronica, le compresse con componenti della bile non sono prescritte, ma gli antispastici come:

Nei casi di dolore o sindrome dispeptica, si raccomanda l'uso di fosfalogel o Almagel e preparazioni con H2-bloccanti. Per sopprimere la secrezione pancreatica, vengono utilizzate lipasi e tripsina, che possono rallentare il fenomeno nel duodeno. Il trattamento dell'infiammazione cronica viene applicato immediatamente dopo che il rilievo è stato alleviato.

Enzimi vegetali per il pancreas

I più resistenti agli effetti del mezzo acido-base e della temperatura sono gli enzimi vegetali. Per il pancreas, questo tipo è il più accettabile. Le verdure possono essere pre-digerite dallo stomaco prima del trasporto nell'intestino tenue. Un esempio di piante che contengono un gran numero di sostanze inibitorie sono i semi di soia.

Inoltre, i preparati a base di materie prime vegetali possono essere selezionati in base a determinate condizioni e, rispetto a quelli del pancreas, non hanno un rapporto costante di proteasi, amilasi e lipasi.

I migliori enzimi per il pancreas

Il pancreas, l'intestino tenue produce un gran numero di vari enzimi che hanno uno scopo speciale. La stimolazione o il ritardo di una o più sostanze non è efficace a causa dell'integrità del sistema. I migliori enzimi per il pancreas sono quelli la cui ricezione ha un effetto complesso. Questi includono compresse:

Preparati antifermentanti per pancreatite

Per sopprimere l'attività di queste sostanze è necessario bere mezzi speciali. I preparati antifermentanti nella pancreatite sono inibitori di tipi proteolitici di sostanze. Nella pratica medica, vengono utilizzati i seguenti:

Quali enzimi sono migliori per la pancreatite?

Gli enzimi nella pancreatite sono necessariamente inclusi nel complesso trattamento della malattia, perché con il loro aiuto puoi ridurre il carico sul pancreas e migliorare la digestione del cibo. Insieme a questo, non puoi sempre usare gli enzimi, a volte possono fare più male che bene.

Funzionalità di ricezione

Prendere gli enzimi con l'infiammazione del pancreas può essere raccomandato solo da un medico. La preparazione, il dosaggio, la molteplicità di applicazione e la durata della terapia necessari possono essere determinati esclusivamente da uno specialista. Allo stesso tempo, le condizioni del paziente, i reclami, i risultati dei metodi di analisi strumentale e di laboratorio, la gravità del processo patologico, il grado di insufficienza pancreatica e altri fattori di accompagnamento sono necessariamente presi in considerazione.

I preparati enzimatici sono indicati per l'uso in persone con ridotta produzione di enzimi digestivi da parte del pancreas. La composizione dei farmaci comprende lipasi, proteasi, amilasi e altri componenti importanti per la digestione del cibo.

Gli enzimi includono Mezim, Panzinorm, Pankurmen, Hermital, Enzistal, Creonte, Pancitrat, Penzital ecc. Il principio attivo di ogni farmaco è la pancreatina. Le forme principali sono compresse e capsule che hanno un involucro resistente agli acidi, quindi l'attivazione dei principi attivi e la loro miscelazione con la massa commestibile avviene nel duodeno. La bile viene escreta nella cavità intestinale, che partecipa attivamente ai processi di digestione.

Prendere i farmaci mentre si sta mangiando, questo garantirà la ripartizione dei grassi e aiuterà a digerire le fibre.

In forma cronica

Gli enzimi nella pancreatite cronica sono mezzi sicuri con i quali è possibile fornire normali processi digestivi, il cui disturbo si sviluppa a causa dell'insufficienza pancreatica assoluta o relativa.

A causa della riduzione del carico, i tessuti danneggiati vengono rapidamente ripristinati.

Nella fase acuta

In uno stadio acuto della malattia, l'uso di preparati enzimatici è severamente proibito. Questo medicinale può ulteriormente peggiorare le condizioni del paziente.

Perché con l'esacerbazione della pancreatite non puoi prendere gli enzimi

Nella pancreatite acuta si verificano infiammazione e gonfiore dei tessuti.

Ciò porta a un'interruzione della sintesi di lipasi, amilasi e altri enzimi nel tratto digestivo. L'assunzione di preparati enzimatici dall'esterno è in grado di attivare ulteriormente il pancreas.

Di conseguenza, il corpo subisce un aumento dei carichi, che influisce negativamente sul benessere del paziente. A volte c'è un'auto-digestione dei tessuti dell'organo, che porta non solo a un forte dolore, ma anche a danneggiare i tessuti del pancreas.

Quanto dovrei prendere

Se la funzione del pancreas peggiora, gli enzimi devono essere assunti a lungo, per tutta la vita, per compensare la mancanza di enzimi digestivi.

Grazie a questo trattamento, si ottiene un pronunciato effetto positivo nelle condizioni del paziente. Come conseguenza dell'azione del farmaco, si verifica flatulenza, lo sgabello viene normalizzato e l'appetito viene ripristinato.

Recensioni

Светлана, 31 anni, Nizhniy Novgorod

L'attacco di pancreatite acuta è avvenuto inaspettatamente, dopo il matrimonio degli amici. Di conseguenza, sono andato in un ospedale dove ho subito un corso terapeutico. Dopo alcuni giorni, è diventato molto meglio, ha continuato il trattamento su base ambulatoriale. Tra gli altri farmaci il medico ha prescritto Creon 10000 per 1-2 compresse 4 volte al giorno per 1 mese. A poco a poco, la condizione è tornata alla normalità, ma con una pronunciata violazione della dieta, viene presa una capsula di qualsiasi enzima per facilitare la digestione. Non ci sono stati più attacchi di pancreatite, il che è estremamente gratificante.

Alevtina, 55 anni, Omsk

Soffro di pancreatite cronica nella mia giovinezza. Per sostenere il pancreas, effettuo regolarmente una terapia con enzimi di mantenimento. Questo migliora efficacemente la digestione e previene il verificarsi di gravità nello stomaco, flatulenza e disturbi alle feci. Da preparazioni enzimatiche ha preso Pancreatina, Panzinorm, Mezim e Creonte. Quest'ultimo è piaciuto di più, anche se sono quasi identici nella composizione. La cosa principale è scegliere il giusto dosaggio.

Come il ricevimento degli enzimi colpisce il pancreas

La riduzione della normale attività funzionale del pancreas porta ad una carenza di enzimi necessari per il normale funzionamento del tubo digerente. Per prendere preparati enzimatici con pancreatite è necessario per il reintegro della carenza di propri enzimi e la normalizzazione dei processi di digestione nel corpo umano.

Quali sono gli enzimi e come vengono prodotti?

Gli enzimi sono sostanze biologicamente attive prodotte dal pancreas e promuovono la digestione e la digestione del cibo nell'intestino tenue. Queste sostanze sono in grado di scindere sostanze complesse a quelle semplici che possono essere assorbite dalla mucosa intestinale piccola.

Il pancreas in totale produce più di 20 enzimi e proenzimi, che sono suddivisi in diversi grandi gruppi:

  1. L'amilasi e i suoi derivati ​​sono enzimi amilolitici. Quando si lavora insieme ad altri componenti, i carboidrati vengono decomposti in monosaccaridi. Il contenuto di amilasi nel sangue e nelle urine viene valutato dall'attività della pancreatite.
  2. Lipasi e fosfolipasi sono enzimi lipolitici. Insieme alla bile hanno la capacità di convertire i grassi in acidi grassi e glicerina.
  3. Proteolitico - tripsina, chimotripsina, elastasi, ecc. Trasformare le proteine ​​in amminoacidi. Vengono rilasciati sotto forma di proenzimi e vengono attivati ​​solo nell'intestino tenue sotto l'azione di altri enzimi (enterokinasi). A causa di questa proprietà non c'è autolisi (auto-digestione) del pancreas.
  4. Enzimi nucleolitici - ribonucleasi, ecc., Coinvolti nella trasformazione del DNA e dell'RNA.

Inoltre, il pancreas produce un'intera gamma di altri enzimi: fosfatasi alcalina, fosfolipasi, ecc., Ciascuno dei quali svolge una certa funzione nei processi di digestione del cibo.

Importante! Il corpo umano non produce sostanze che possono rompere la fibra. Questo viene fatto da microrganismi che vivono nell'intestino crasso.

Quando viene prescritto un enzima

Nei casi in cui il pancreas cessi di produrre queste sostanze nella sua interezza, al paziente viene mostrata la nomina di agenti enzimatici al fine di normalizzare il processo digestivo ed eliminare i sintomi della malattia.

I preparati enzimatici devono essere assunti:

  1. Esacerbazione esterna di pancreatite cronica.
  2. Nel complesso trattamento della malattia celiaca, della fibrosi cistica, delle malattie infiammatorie croniche intestinali.
  3. Nel trattamento di malattie del sistema epatobiliare, disfunzione dello sfintere di Oddi.
  4. Con una diminuzione correlata all'età nella funzione esocrina della ghiandola.
  5. Avere persone relativamente sane dopo l'eccesso di cibo e l'abuso di cibi grassi.

Quali medicine scegliere

I migliori preparati enzimatici sono agenti complessi che combinano i componenti di base necessari per la normale digestione del cibo.

Requisiti per tali strutture:

  1. Sicurezza e non tossicità in uso.
  2. Origine animale I farmaci più comunemente usati a base di pancreas suino. Questa scelta si basa sul fatto che la struttura dell'organismo del maiale è la più vicina all'umano.
  3. Il guscio del farmaco deve essere resistente all'azione aggressiva dell'acido cloridrico nello stomaco e scomporre solo nell'ambiente alcalino dell'intestino.
  4. Il numero di enzimi dovrebbe corrispondere al volume di cibo consumato e al numero di enzimi che normalmente producono un pancreas sano.

Tutti i preparati contengono pancreatina, che comprende i principali enzimi del pancreas: amilasi, lipasi e proteasi.

Quando si sceglie una medicina, considerare la natura individuale del decorso della pancreatite in un particolare paziente. Inoltre, è necessario sapere quali sono le malattie concomitanti nel paziente, la sua anamnesi allergica ei dati dei test di laboratorio.

Tra i preparati enzimatici, si distinguono due gruppi:

  1. A filamento singolo (Mezim, Pancreatina). Sono utilizzati per la sindrome del dolore intensivo, perché hanno la capacità di inibire i processi di auto-digestione della ghiandola, ridurre il gonfiore e ridurre la pressione all'interno dei dotti.
  2. Dvuhobolochechnye (Creon, Pancitrat). I componenti attivi sono racchiusi in microsfere, che a loro volta sono protette da un rivestimento resistente agli acidi. Una tale struttura consente loro di mescolare uniformemente il cibo e di manifestare meglio la loro azione.

Esistono altri tipi di preparati enzimatici, ad esempio agenti combinati: pancreatina in combinazione con i componenti della bile e dell'emicellulosa. Il rappresentante più famoso di questo gruppo è Festal. E anche una combinazione di pancreatina e dimeticone (Pankreoflat). Dimeticone è un medicinale che aiuta ad eliminare la produzione di gas nell'intestino.

Alcuni farmaci combinati sono meglio non usare in pancreatite acuta ed esacerbazione cronica, perché gli acidi biliari che contengono possono stimolare l'attività del pancreas, aumentando così il dolore.

L'uso di preparati enzimatici nella pancreatite può supportare la funzionalità del pancreas e prevenirne l'esaurimento. Inoltre, questi farmaci consentono la digestione completa del cibo e alleviare i pazienti con molti sintomi dispeptici dolorosi, come nausea, gonfiore, diarrea, flatulenza. La scelta di un particolare farmaco e il suo dosaggio sono sotto la responsabilità del medico curante, che conosce tutte le caratteristiche del decorso della malattia del paziente.

Dal video imparerai a conoscere il ruolo degli enzimi nel processo di digestione:

Enzimi per il pancreas: farmaci. Enzimi digestivi del pancreas

I preparati, i cui componenti attivi sono enzimi del pancreas, hanno lo scopo di eliminare i sintomi dell'insufficienza della funzione esocrina di questo organo. Molto spesso questi farmaci vengono rilasciati sotto forma di capsule, compresse e confetti. I farmaci richiesti sono dispensati senza una prescrizione e il prezzo è disponibile per le persone con diversi livelli di reddito.

Caratteristiche del processo digestivo

La regolazione del pancreas non può avvenire isolatamente dai processi che si verificano nello stomaco e nell'intestino. Funzione digestiva del corpo - una serie di attività di vari organi del tratto gastrointestinale. Saliva, succo gastrico, enzimi pancreatici e bile secreto dal fegato devono agire di concerto. Altrimenti, il cibo non sarà digerito e non sarà in grado di digerire.

Cambiamenti negli alimenti

Il cibo in bocca viene schiacciato e inumidito con la saliva contenente due enzimi che abbattono i carboidrati. Lo sfregamento nella pappa e il cambiamento chimico della massa di cibo continua nello stomaco, dove l'acido cloridrico, gli enzimi specifici agiscono sulle proteine ​​e in parte sui lipidi. Succo gastrico contenente lisozima e acido cloridrico, distrugge i batteri. La pepsina dalla sua composizione decompone macromolecole di proteine ​​in piccoli segmenti - peptidi. L'enzima del succo gastrico - lipasi - agisce sui grassi del latte.

Quindi, attraverso lo sfintere, il cibo parzialmente trasformato viene inviato all'intestino. Il reparto iniziale è il duodeno, il luogo in cui gli elementi alimentari sono esposti all'azione del succo pancreatico e della bile. Gli enzimi del pancreas abbattono i grassi a causa del fatto che sono emulsionati sotto l'influenza della bile. L'idrolisi di carboidrati e proteine ​​è quasi completata. Quanto migliori sono i prodotti alimentari schiacciati, tanto più facile sono impregnati di succo digestivo, tanto più velocemente sono soggetti a cambiamenti chimici.

Enzimi del pancreas e della digestione

Le molecole polimeriche di sostanze che compongono il cibo sono stabili in condizioni normali. L'organismo deve decomporli a bassa temperatura - 36,6 ° С. Per confronto: la denatura delle proteine ​​delle uova mediante acqua bollente, in cui è bollita. Alle reazioni chimiche si verificano nel corpo in condizioni "miti", sono richiesti biocatalizzatori con la partecipazione di cui l'idrolisi ha luogo. I catalizzatori biologici si trovano in vari fluidi digestivi prodotti dalle pareti della bocca, dello stomaco e di altri organi del sistema. Gli enzimi del pancreas scompongono il cibo nella fase finale della digestione. C'è una ripartizione idrolitica delle proteine ​​in amminoacidi. I grassi si dividono in glicerina e acidi carbossilici, i carboidrati in monosaccaridi.

"Un ruolo chiave nella funzione digestiva"

Questo è il modo in cui gli specialisti caratterizzano l'importanza del succo pancreatico. Il pancreas produce una soluzione attiva, così come il bicarbonato di sodio, per neutralizzare il contenuto di acido cloridrico nello stomaco. Il volume totale del liquido prodotto può arrivare a 1-2 litri al giorno. Nella sua composizione ci sono enzimi digestivi del pancreas (6-8 tipi di base).

Il tripsinogeno, il chimotripsinogeno, le proteasi digeriscono le proteine ​​che entrano nel corpo. I carboidrati vengono scissi dall'α-amilasi. Le lipasi agiscono su molecole di grasso. Gli enzimi sono prodotti in forma attiva e pro-enzimi, che vengono poi attivati ​​sotto l'influenza di vari fattori.

Attività del succo pancreatico

Gli enzimi pancreatici hanno acquisito un'importanza chiave nella digestione di tutti i macroelementi, ma il loro ruolo più importante è la scissione dei lipidi. Dopo l'idrolisi delle proteine ​​va prima nello stomaco con la partecipazione di pepsina e acido cloridrico. Nel duodeno, l'enzima della proteasi pancreatica è collegato. La digestione dell'amido inizia nella cavità orale con la partecipazione della saliva amilasi. Quindi procede con la partecipazione dell'amilasi pancreatica. lipasi gastrica colpisce 5-40% dei legami chimici tra le glicerolo e acidi grassi, succo pancreatico è responsabile per l'idrolisi dei grassi 40-70%. La sua attività dipende dalla condizione del pancreas, dall'età e dal sesso della persona, dal pH del contenuto dello stomaco e dell'intestino.

Diminuisci la funzione esocrina

La pancreatite cronica, la fibrosi cistica e il diabete sono le cause più comuni di insufficienza pancreatica irreversibile. Questo è un problema medico complesso che viene risolto. Anche il contenuto di enzimi nel succo pancreatico diminuisce con l'età, con un generale peggioramento dello stato dell'apparato digerente. Come ripristinare gli enzimi del pancreas? È possibile regolare la funzione esocrina con l'aiuto del cibo umano?

Con una diminuzione della produzione di catalizzatori biologici nel corpo umano, è possibile introdurre, insieme al cibo per animali, gli enzimi mancanti per il pancreas. I preparativi in ​​questo caso sono preferibili per una semplice ragione. Qualsiasi proteina nel trattamento termico viene distrutta (denaturata). Gli enzimi sono molecole proteiche, di cui vitamine, microelementi e altri composti possono essere una parte. Si scopre che l'unica via d'uscita possibile oggi è quella di consumare gli enzimi per la somministrazione orale (per via orale).

Produzione di enzimi pancreatici

Le fonti di materie prime per la produzione farmaceutica sono il pancreas bovino o suino. Questi organi di animali vengono lavorati mediante liofilizzazione per ottenere i principali costituenti di enzimi contenenti pancreatina per il pancreas. I preparati con questo principio attivo di solito contengono diversi rapporti:

  1. Amilasi (causa idrolisi di carboidrati).
  2. Proteasi (agiscono sulle proteine).
  3. Lipasi (abbattere i grassi).

Il succo gastrico contenente acido cloridrico può distruggere le molecole proteiche (enzimi per il pancreas). I preparati, creati sulla base della pancreatina, sono protetti dall'ambiente aggressivo interno dall'alto con un rivestimento polimerico. Sotto è una polvere o microcapsule.

Enzimi per terapia sostitutiva

I componenti di vari farmaci che compensano la mancanza di funzionalità pancreatica differiscono leggermente. I nomi commerciali non proprietari delle medicine più popolari sono "Creonte" e "Pancreolipasi". La principale sostanza attiva di tali mezzi come "Creonte" e i suoi analoghi è la pancreatina. Presente nella lipasi + amilasi + proteasi.

Tra i vantaggi c'è la possibilità di assumere capsule "Creonte" durante la gravidanza e l'allattamento, durante l'infanzia. La dose del farmaco deve essere scelta dal medico, prescrivendo il medicinale in base alla gravità della malattia, alle caratteristiche della dieta del paziente e alla sua età. Nomi commerciali di farmaci simili: Penzinorm, Mikrazim, Hermitage, Mezim Fort, Pancreatina.

I granuli del farmaco "Pancreatiapase" contengono gli stessi enzimi - lipasi + amilasi + proteasi - ma in una concentrazione più elevata. Produrre questo medicinale sotto forma di microgranuli con un diametro di 3 mm, rivestito con un guscio, solubile nei contenuti intestinali. L'assunzione di questi farmaci fornisce una digestione più completa degli elementi del cibo, che contribuisce ad un migliore assorbimento e porta alla normalizzazione delle feci.

Come assumere farmaci a base di enzimi pancreatici

L'assunzione di farmaci internamente è il principale metodo terapeutico per l'insufficienza pancreatica secondaria. I preparati di pancreatina sono considerati sicuri, hanno pochi effetti collaterali. Gli esperti in questo settore chiamano il trattamento conservativo un'alternativa a un'operazione chirurgica.

Per ottenere un effetto curativo, gli adulti prendono da 25.000 a 40.000 UI di lipasi per digerire un tipico pranzo di tre portate. Non superare la dose di 10000 UI di lipasi per 1 kg di peso corporeo. Le caratteristiche del dosaggio per adulti e bambini sono dettagliate nelle istruzioni che accompagnano i pacchetti di farmaci.

Di solito, i preparati contenenti enzimi pancreatici vengono consumati prima, insieme ai pasti o dopo i pasti. Quando si entra nello stomaco, la capsula o il guscio di dragee si dissolve gradualmente e la sua massima attività viene raggiunta dagli enzimi nel duodeno. Ci sono punti problematici, ad esempio, un'adeguata miscelazione del contenuto delle capsule con il chimo intestinale, attivando al momento giusto.

Se la mancanza di enzimi del pancreas porta a gravi conseguenze, il paziente all'appuntamento del medico viene informato sull'inevitabilità dell'intervento chirurgico. Al fine di prevenire lo sviluppo sfavorevole della situazione, è necessario prendere correttamente le compresse a base di pancreatina, per seguire una dieta.

Pancreas infiammato (sintomi)

Gli enzimi del succo pancreatico possono essere bloccati nella colecistite, quando il calcolo si blocca nel condotto della cistifellea. Sostanze biologicamente attive provocano autolisi - auto-digestione dei tessuti pancreatici.

Nella pancreatite acuta c'è un forte dolore all'addome e vomito. L'impulso del paziente aumenta, la pressione sanguigna diminuisce e la temperatura aumenta. Inoltre ci sono continui stimoli a vomitare, lingua secca, sudorazione abbondante sul viso e palmi delle mani.

Il medico che conduce un esame esterno del paziente, oltre ai segni e ai sintomi sopra elencati, nota che la pelle di una persona malata diventa pallida o giallastra, fresca. La palpazione consente di determinare che non vi è gonfiore, irritazione del peritoneo e paresi del tratto gastrointestinale.

All'atto di ricerca di laboratorio di urina del paziente è scoperto, che nelle quantità alzate o aumentate gli enzimi di succo di un pancreas contengono. Un esame del sangue mostra un aumento del numero di leucociti.

Trattamento del pancreas infiammato

Nella pancreatite acuta è necessario ridurre il dolore e le manifestazioni di altri sintomi, ma gli analgesici praticamente non aiutano ad alleviare il disagio. I farmaci nominati che riducono l'attività della ghiandola e si decompongono i suoi enzimi: Gordoks, Kontrikal, Platifillin. L'elenco delle prescrizioni è anche integrato con antimicrobico, antispasmodico e antiemetico.

Inoltre, il paziente deve assumere farmaci che neutralizzano il contenuto acido dello stomaco. Nella pancreatite acuta, se ci sono parti infette o necrotiche della ghiandola, sarà richiesto un intervento chirurgico. Quando l'infiammazione è causata da una pietra nel condotto, uno dei metodi per risolvere la situazione è rimuovere la cistifellea.

Uno dei punti chiave nel trattamento della pancreatite è una dieta. In forma acuta durante i primi 3 giorni, il paziente deve rinunciare al cibo (inedia). È necessario evitare lo stress sull'intero tratto digestivo, quindi in futuro molti piatti devono essere esclusi dalla dieta.

Enzimi del pancreas: una rassegna dei preparati per la digestione

Il pancreas è un organo vitale che è responsabile per il pieno funzionamento del sistema digestivo ed endocrino. Promuove il rilascio di glucagone, insulina e somatostatina - ormoni che partecipano al metabolismo. A causa dell'allocazione del succo pancreatico, il corpo si divide e assorbe il cibo in entrata.

Enzimi del pancreas e della digestione

Il pancreas agisce come l'organo principale nel sistema digestivo. I dotti di questo organo passano nel duodeno, che è la sezione iniziale dell'intestino tenue. Questi condotti trasportano gli enzimi del pancreas nell'area digestiva, dove le proteine, i grassi e i carboidrati vengono degradati.

La parte esocrina del pancreas produce quanto segue:

  • Bicarbonati, che creano un ambiente alcalino nel duodeno per neutralizzare l'acido cloridrico rilasciato dallo stomaco;
  • Elettroliti e acqua;
  • Enzimi per la digestione.

Gli enzimi del pancreas a loro volta possono essere suddivisi in:

lipasi, che è coinvolto nella scomposizione dei grassi negli acidi grassi e nella glicerina. Questo aiuta a migliorare l'assorbimento nel sangue delle sostanze che entrano nello stomaco.

amilasi, che è coinvolto nella scomposizione degli amidi negli oligosaccaridi. Inoltre, altri enzimi digestivi scompongono la sostanza risultante in glucosio, che è necessaria per reintegrare l'energia. Il glucosio entra nel corpo succhiandolo nel sangue.

proteasi, che a loro volta sono suddivisi in pepsine e chimotripsine, carbossipeptidasi, elastasi. Pepsine e chimotripsine partecipano alla scomposizione delle proteine ​​in peptidi. Inoltre, la carbossipeptidasi converte i peptidi in un amminoacido, che viene favorevolmente assorbito dall'organismo. L'elastasi enzimatica scinde l'elastina e altri tipi di proteine.

L'isolamento degli enzimi nel sistema digestivo avviene attraverso l'interrelazione. Con un aumento del livello di chimotripsina e tripsina nell'area del duodeno, la produzione di enzimi è sospesa. Il rilascio viene ripreso dopo che un tipo di segnale si presenta sotto forma di allungamento delle pareti dell'intestino, la comparsa di odore e sapore.

Enzimi digestivi e loro peculiarità nella pancreatite

Come sapete, tutti gli organi umani sono costituiti da tessuti, che a loro volta sono formati da proteine. Il pancreas non fa eccezione. Nel frattempo, il corpo ha una speciale funzione protettiva, grazie alla quale gli enzimi prodotti non sono in grado di digerire l'organo stesso. Ciò è dovuto al fatto che gli enzimi iniziano la loro attività solo dopo che si trovano nel lume dell'intestino tenue.

La pancreatite è una grave malattia del pancreas, che è abbastanza comune negli esseri umani. La particolarità di questa malattia è che pancreatite attiva prematuramente enzimi, che porta ad una rapida distruzione non solo il cibo arriva, ma anche del corpo interno che alloca questi enzimi.

Il pancreas contiene proteine ​​che, sotto l'azione degli enzimi, iniziano a degradarsi, portando alla morte del tessuto pancreatico. Nel caso della pancreatite acuta, questo processo avviene molto rapidamente. Se non prendi immediatamente le misure necessarie e non cerchi assistenza medica, una persona può morire. La pancreatite cronica stringe a lungo il processo di distruzione, la malattia si sviluppa gradualmente.

Pancreas e la sua insufficienza

Il pancreas secerne gli enzimi nell'intestino e nei vasi sanguigni, quindi vi è una mancanza di secrezione esterna o interna. Con insufficiente secrezione interna, una persona sviluppa più spesso il diabete mellito. In questo caso, il pancreas non affronta la piena produzione di insulina, che a sua volta è responsabile per l'assimilazione dello zucchero nelle cellule degli organi. La malattia può essere rilevata dai risultati degli esami del sangue, che mostreranno un aumento del livello di glucosio nel sangue.

In caso di insufficiente secrezione esterna, la quantità di enzimi digestivi prodotti diminuisce. Ciò porta al fatto che il paziente non è in grado di mangiare in grandi quantità. A causa della rottura del pancreas, gli enzimi non possono far fronte alla scissione dei trigliceridi. Questo porta al fatto che dopo aver mangiato cibi grassi una persona avverte una sensazione di nausea e dolore nell'addome.

L'insufficienza pancreatica può essere funzionale e organica. Nel primo caso, la malattia è temporanea e rapidamente guarita dopo che il paziente inizia a prendere i farmaci necessari prescritti dal medico.

Questo tipo di malattia può essere causato da avvelenamento di qualsiasi tipo o da una malattia infettiva. Con insufficienza pancreatica organica, la malattia è così trascurata che non può essere trattata rapidamente. In questo caso, liberarsi della pancreatite e ripristinare il pieno funzionamento dell'organo è molto difficile.

Per curare il paziente viene prescritta una dieta medica rigorosa, che esclude l'ingestione di cibi grassi o il menu del quinto tavolo. Mangiare si verifica cinque volte al giorno a piccole dosi. Oltre a migliorare il funzionamento del pancreas, viene prescritto l'apporto di enzimi. Tali farmaci vengono rilasciati sotto forma di compresse, di solito vengono assunti al momento dell'assunzione di cibo, in modo che il medicinale sia ben assorbito e il paziente non provi nausea.

Preparati per il trattamento del pancreas

I farmaci enzimatici aiutano a colmare il livello mancante di enzimi importanti nel corpo, se il pancreas a causa della malattia non è in grado di produrre autonomamente la giusta quantità di essi. Tuttavia, è importante capire che questo non aiuta a ripristinare il funzionamento del pancreas.

A seconda della gravità della malattia, il medico prescrive la dose necessaria di farmaci e pillole per la pancreatite. Con insufficienza lieve negli anziani, si raccomanda di assumere i preparati enzimatici in una piccola dose. Se il pancreas non si riprende, il medico prescrive farmaci giornalieri.

I preparati enzimatici sono fatti da tessuti di organi animali. Puoi acquistarli in qualsiasi farmacia senza prescrizione medica. Questi farmaci includono

Farmaci di dosaggio a livello della lipasi, che è coinvolto nel processo di digestione dei grassi. Questa sostanza di solito non è sufficiente per la scissione dei trigliceridi. Per garantire che gli enzimi non vengano distrutti, entrando nel succo gastrico, i preparati sono coperti con un rivestimento speciale.

Di conseguenza, il tablet attiva l'azione degli enzimi solo dopo essere entrato nel duodeno. Oltre alle compresse, i preparati sono disponibili anche sotto forma di capsule. Questo tipo di farmaci agisce sul corpo in modo più efficace a causa del fatto che si mescolano bene con il cibo e rapidamente entrano nel corpo.

Come scegliere una preparazione enzimatica?

Per la normale digestione del cibo, sono necessari catalizzatori biologici - enzimi. Queste sono molecole proteiche complesse, in presenza delle quali tutte le reazioni chimiche si verificano decine e centinaia di volte più velocemente! Senza di loro, il processo di digestione richiederebbe anni.

Ogni enzima ha le sue specifiche: l'amilasi distrugge i carboidrati a monomeri, lipasi - grassi, proteasi - proteine. Esistono diversi tipi di enzimi per gli acidi nucleici (nucleasi) e alcune altre sostanze. Ma tutti obbediscono a certe regole:

  • Ogni enzima ha un centro attivo, adatto solo per un tipo di prodotto digerito;
  • Ogni enzima è attivo ad un determinato pH;
  • Ogni enzima è secreto in una forma inattiva, altrimenti digerirà i suoi stessi tessuti;
  • Tutti gli enzimi, dopo aver eseguito le loro funzioni, vengono riassorbiti nel sangue o distrutti dagli amminoacidi, quindi avviene la loro circolazione.

Il processo di digestione enzimatica del cibo inizia già nella cavità orale, qui l'amilasi distrugge l'amido. Nel succo gastrico contiene pepsina - un enzima che spezza la proteina in frammenti più piccoli - peptidi.

Il dotto del pancreas (pancreas) emerge nel duodeno, ed è esso che sintetizza la quantità base di enzimi digestivi necessari - amilasi, proteasi e lipasi. Inoltre, la lipasi è principalmente di origine pancreatica, mentre le amilasi e le proteasi sono isolate in quantità sufficienti dalle cellule dell'intestino tenue. È per questo che nelle malattie del pancreas soffre prima digestione dei grassi, una persona è costretta a sedersi su una dieta magra, perché la ricezione di cibi grassi può causare nausea, dolore epigastrico e diarrea (feci grasse schiumoso).

Lo spettro degli enzimi pancreatici è molto variabile e si adatta alla dieta normale di una persona. I vegetariani quasi non hanno proteasi nel succo pancreatico, persone che non consumano lipasi lipidica. Ecco perché in violazione della dieta possono verificarsi disturbi digestivi.

Gli enzimi pancreatici sono attivi nel mezzo alcalino del duodeno, dove c'è molta bile e bicarbonati. La bile emulsiona anche i grassi, facilitando la loro digestione.

Insufficienza pancreatica esterna del pancreas si verifica con pancreatite, una dieta rigorosa a lungo termine, tumori e esaurimento generale, carenza di proteine. Spesso, epatite e gastrite sono accompagnate da una violazione della secrezione di enzimi. Prima di tutto, questa condizione si manifesta con la mancanza di lipasi, e solo allora - tutti gli altri componenti del succo pancreatico. Nausea, vomito, debolezza, perdita di peso, i segni di una mancanza di vitamine, diminuzione dell'appetito, sedia instabile - segni di carenza di enzimi pancreatici e, di conseguenza, le violazioni della più importante digestione dei nutrienti.

Preparati enzimatici

Per oltre 100 anni, l'industria farmaceutica ha prodotto enzimi pancreatici sotto forma di pancreatina, una polvere proveniente dal pancreas dei suini. L'attività di tutti i farmaci è standardizzata specificamente per la pancreatina su lipasi e varia da 15 a 45 unità.

Classificazione dei preparati enzimatici

  1. estratti della mucosa gastrica contenenti pepsina (abomin, acidinapepsina, pepsina, acidolo). Applicata con gastrite atrofica con ridotta acidità, è controindicata nell'insufficienza pancreatica esocrina.
  2. amilasi pancreatica, contenente enzima, lipasi e tripsina (pancreatina, pancitrato, mezim-forte, creonte)
  3. enzimi pancreatici con aggiunta di bile (digestale, festale), cellulosa e altri componenti (panzinorm-forte, enzima). L'emicellulosa nella composizione del festale contribuisce alla normalizzazione delle feci e della microflora, la bile stimola la secrezione biliare, il motore e la secrezione, combatte la stitichezza. Questo gruppo di farmaci viene utilizzato per malattie epatiche e pancreatiche combinate, costipazione, ipodynamia, errori a breve termine nella dieta. Non possono essere utilizzati per un lungo periodo e con un tipo spastico di discinesia biliare e IBS.

I preparati contenenti la bile non possono essere usati quando:

  • pancreatite
  • epatite
  • ulcere di qualsiasi posizione
  • infiammazione del tubo digerente
  • diarrea

4. enzimi vegetali - papaina, ecc. (pepphyses, orasis)

Il gruppo di enzimi vegetali comprende:

  • nigedase - contiene solo lipasi vegetali, è usato insieme a pancreatina;
  • Oraza è un complesso di enzimi di origine fungina (lipasi, amilasi, maltasi, proteasi da fungo di Aspergillus);
  • pepfiz - diastasi fungina (amilasi), papaina e simeticone;
  • solizim - lipasi dal fungo della penicillina;
  • somilasi - soluzim e amilasi fungina;
  • junienzym - amilasi fungina, papaina, simeticone, carbone attivo, nicotinammide;
  • vobenzym - pancreatina, papaina, bromelin, tripsina, chimotripsina, rutozide;
  • merkenzym - pancreatina, bromelin, bile;
  • phlogenzyme - bromelina, tripsina, rutozide.

Sono prescritti per le allergie alle proteine ​​animali. Tuttavia, gli enzimi vegetali non possono essere utilizzati per l'asma bronchiale e le allergie a funghi e antibiotici della serie delle penicilline. Gli enzimi vegetali non sono ampiamente usati, perché 75 volte meno efficace degli animali.

5. enzimi pancreatici e vegetali (wobenzyme, phlogenzyme)

Separatamente c'è un preparato combinato Pazinorm. Contiene enzimi pancreatici, pepsina e amminoacidi e può essere utilizzato in pazienti con bassa acidità, ridotta funzionalità pancreatica e secrezione biliare.

Come scegliere una preparazione enzimatica

  • a seconda dell'acidità del succo gastrico: con ridotta acidità del panzinorm forte, in altri casi si possono usare altri farmaci;
  • con insufficiente secrezione biliare, vengono utilizzati complessi di enzimi e bile;
  • i preparati contenenti simeticone o dimeticone sono adatti per pazienti con flatulenza e IBS (pepfiz, unenzima- nio);
  • nei bambini con pancreatite lieve, l'eccesso di cibo episodica, gastrite cronica e enterocolite, dispepsia funzionale, disfunzione della vescica zhelchn6ogo possono utilizzare enzimi vegetali.

Va ricordato che nei primi 7-10 giorni di pancreatite acuta (3-5 giorni e esacerbazione della cronica), così come allergie alle proteine ​​animali, su appuntamento e la ricezione di enzimi di astenersi!

Se gli enzimi sono efficaci...

... sedia normalizzato aventi scomparire grassi, amido e fibre muscolari (digeriti kreatoreya), peso corporeo normale.

La dose viene regolata individualmente durante la settimana, si può iniziare con 1000 unità di lipasi per 1 kg di peso corporeo al giorno, vale a dire 60,000-70,000 unità, suddivise in 3-4 pasti. Nel caso di gravi disturbi dose viene aumentata a 4000-5000 UI, il farmaco viene interrotto dopo la scomparsa dei sintomi e disturbi in coprogram.

Se gli enzimi sono inefficaci...

... quindi ci sono diversi motivi per questo:

  • dosaggio insufficiente, stoccaggio improprio con perdita di attività enzimatica, assunzione impropria;
  • inattivazione degli enzimi nei contenuti acidi dello stomaco o del duodeno;
  • una dysbacteriosis.

Quando la diarrea e la steatorrea non hanno fretta di scomparire?

Nell'IBS e nella patologia organica dell'intestino, l'assorbimento del grasso può essere compromesso durante la normale digestione, mentre il grasso nelle feci rimane. In questo caso, è necessario aumentare la dose del farmaco.

Con elevata acidità di contenuti gastrici e intestinali, la bile emulsiona male i grassi e gli enzimi sono inattivi, il che causa anche la steatorrea. Gli antiacidi e gli inibitori della pompa protonica aiutano qui.

Infine, se l'enzima viene dallo stomaco in modo asincrono con il cibo, può anche causare problemi da risolvere per una corretta aspirazione (digiuno o durante il pasto, in ogni caso, non dopo, perché riduce il loro effetto sulla no), e l'uso della forma microincapsulata. E le preparazioni come Creon contengono particelle inferiori a 2 mm di diametro, che consente resa enzima simultanea e digestione membrana dallo stomaco - insieme con porzioni di cibo).

Enzimi per il pancreas

A cosa servono gli enzimi? Svolgono un ruolo cruciale nella disgregazione del cibo e nell'estrazione di tutti gli elementi traccia necessari dai prodotti. Se gli enzimi non sono sufficienti, il tratto digestivo inizia a incontrare difficoltà.

La saldabilità diventa inferiore a causa della scissione incompleta, aumentando così il carico sul tratto digestivo, più sull'intestino. Una varietà di enzimi e modi per usarlo saranno discussi di seguito.

Enzimi medicinali per il trattamento del pancreas

Per la produzione di enzimi naturali vengono utilizzati pancreas di maiale e bovini. È pulito, asciugato e macinato.

Questi preparati consistono in componenti:

  • Lipasi - migliora la scissione dei tessuti grassi;
  • Proteasi: fende le proteine;
  • Amilasi - aumenta l'idrolisi dei carboidrati negli alimenti.

In diversi preparati enzimatici, la concentrazione di questi componenti è individuale, a questo proposito, i farmaci enzimatici sono prescritti dal medico in base al tipo di malattia.

A causa del suo guscio spesso, le compresse non si dividono immediatamente nel succo gastrico. Per assegnare il tipo di farmaco appropriato al paziente, viene eseguito un sondaggio e viene assunto il succo gastrico. Ad alta acidità oltre agli enzimi, ai pazienti vengono prescritte compresse per ridurre l'acidità.

Problemi con la ghiandola tiroidea e violazione del livello degli ormoni TSH, T3 e T4 possono portare a gravi conseguenze come il coma ipotiroideo o la crisi tireotossica, che spesso si concludono con un esito letale. Ma l'endocrinologo Alexander Ametov assicura che è facile curare la ghiandola tiroide anche a casa, hai solo bisogno di bere. Leggi di più »

Preparati enzimatici - classificazione e scopo

Contenenti enzimi per i preparati del pancreas, un elenco di agenti combinati:

Avere nella struttura sostanze vegetali, identiche agli enzimi:

Basato su pancreatina:

Sulla base del sondaggio, il medico decide quale tipo di preparazione enzimatica utilizzare per trattare il paziente. Se si mangia troppo e si abusano di cibi grassi, è possibile assumere Mezim e Pancreatina per alleviare i sintomi spiacevoli senza prescrivere un medico.

Perché il paziente prenda i preparati enzimatici non ha grandi differenze tra di loro eccetto la concentrazione. A causa del fatto che gli enzimi hanno una composizione identica a quelli prodotti dal pancreas, l'organismo li tollera perfettamente e non ci sono reazioni allergiche.

I migliori enzimi per il pancreas

I farmaci enzimatici dovrebbero essere selezionati in base a questa o quella situazione:

  • Dopo aver mangiato troppo, il disagio nell'intestino - una pillola di Pancreatina, risolverà il problema;
  • Se è necessario il pancreas - Pancreasim, Mezim, Gastal;
  • Domande con pancreas e colecisti - Digestal, Creon, Normoenzyme.

È giusto scegliere i preparati contenenti gli enzimi del pancreas, che è meglio per il paziente, solo un medico è in grado di farlo, conosce bene il problema del paziente. Non esiste un singolo farmaco che risolva tutti i problemi del paziente.

Gli enzimi inseriti dal paziente migliorano l'attività intestinale e la digestione. L'efficacia dei farmaci è la stessa per un trattamento complesso e un'ammissione unica, se riguarda il disagio causato da problemi di nutrizione.

Dosaggio e somministrazione

Prendere i farmaci dovrebbe essere al momento del pasto o prima di iniziare 5 minuti o dopo un pasto, 1-2 compresse, con ogni assunzione di una grande quantità di liquido. Devi prendere la pillola senza masticare gli enzimi altrimenti, avere la possibilità di non entrare nell'intestino e morire nel succo gastrico.

È necessario osservare i dosaggi prescritti dal medico e non impegnarsi in attività amatoriali.

L'efficacia del farmaco dipende direttamente dalla qualità del cibo. Se i piatti sono selezionati leggeri e dietetici, il processo di digestione procederà normalmente. Se la dieta non viene rispettata, il dosaggio prescritto di preparati enzimatici non sarà sufficiente per la piena digeribilità e la digestione del cibo.

Farmaci contenenti enzimi di origine vegetale

Enzimi vegetali:

  • Meglio di altri, l'effetto di un mezzo acido-base e alta temperatura viene mantenuto.
  • Pancreas perfettamente percepito, vengono pre-digeriti nello stomaco e quindi trasportati nell'intestino tenue.

Perché il trattamento abbia un effetto positivo, è importante scegliere il giusto farmaco contenente gli enzimi pancreatici, la durata della somministrazione, il dosaggio. Il medico, selezionando il farmaco per il paziente, tiene conto della salute, del grado, della gravità e della causa del disturbo digestivo e sulla base di questi dati seleziona il medicinale giusto.

Con pancreatite di forma debole

Dopo l'individuazione della pancreatite in forma lieve, vengono prescritti preparati a base di piante contenenti enzimi:

  • Pepphys è una preparazione combinata a base di erbe, attiva la digestione e migliora significativamente la funzione gastrointestinale, riduce la formazione di gas e allevia il bruciore di stomaco;
  • Somilase, Nigedaza - decompone i grassi di origine vegetale e animale, così come i polisaccaridi che compensano l'inadeguatezza degli enzimi per la digestione;
  • Oraza, Solizim - normalizza il lavoro di tutti gli organi del sistema digestivo. Ha proprietà lipolitiche, proteolitiche, amilolitiche;
  • Unienzyme - promuove la digestione del cibo e normalizza le feci.

Non hanno un forte effetto e sono adatti solo per la prevenzione della malattia nella fase iniziale. Aiuteranno se il paziente aderisce ad una dieta prescritta da un medico e non consuma cibi grassi nocivi e bevande alcoliche.

Con pancreatite cronica

L'infiammazione del pancreas interrompe il processo di creazione di enzimi per la digestione, modificando la struttura dell'organo come segue:

  • C'è un'atrofia di ghiandole;
  • Il tessuto connettivo sostituisce il tessuto pancreatico;
  • Atrofia delle ghiandole del pancreas;
  • I dotti pancreatici, secondo i quali il succo pancreatico si muove, si gonfiano.

Se viene diagnosticato un paziente, il paziente deve prendere sul serio le istruzioni del medico e in nessun caso violare. Una dieta e uno stile di vita adeguati sono la chiave per un trattamento efficace.

Preparazioni medicinali:

  • Per eliminazione di spasmi e sensazioni dolorose - No-shpa, Riabal, Моvesпазм, Дротаверин;
  • Farmaci che hanno la bile nella composizione, per alleviare la nausea e migliorare la digestione - Enzistal, Festal;
  • Farmaci senza bile - Pancreatina, Mezim-Forte, Penzir, Enzibene;
  • I farmaci che si sono dimostrati nella pancreatite cronica sono Fosfalugel, Almagel, Maalox;
  • Gocce di origine vegetale - Pankren.

Per poter ripristinare l'organo è necessario:

  • Pasti regolari, dipinti dall'orologio;
  • Limitare l'assunzione di cibi grassi, piccanti e fritti;
  • Pieno rifiuto delle bevande alcoliche;
  • Sii fisicamente attivo;
  • Non mangiare di notte;
  • Il cibo dovrebbe avere le vitamine e i minerali necessari;
  • Prendi gli enzimi per migliorare la digestione.

enzimi per il pancreas - farmaci per bambini

Le domande con il sistema digestivo iniziano spesso nell'infanzia. Il più delle volte, i farmaci enzimatici sono prescritti in gastroenterologia a causa della loro elevata efficacia nel trattamento del GIT nei bambini.

Gruppi di enzimi nell'arsenale del pediatra:

  • Con pancreatina - pancreatina, creon, pangrol, mezim forte, pancitrato;
  • Con pancreatina e acidi, emicellulosa - festale, digestivo, enzima;
  • Con componenti a base di erbe sulla base di papaina, estratto di fungo di riso, orazy;
  • Prodotti combinati a base di componenti sintetici e fitoterapici;
  • Disaccaridi (lattasi).

Per prescrivere ai bambini i farmaci in cui sono presenti i componenti della bile è necessario con grande cura. La bile acida può danneggiare gravemente il fegato e influenzare irritativamente la mucosa degli intestini dei bambini. La risposta alla domanda: che cosa piacciono e non piacciono al pancreas e al fegato? - leggi qui.

Esistono controindicazioni all'uso di tali farmaci:

  • La diarrea.
  • Colite ulcerosa
  • Epatite.
  • Varie malattie acido-dipendenti.

Ai bambini non dovrebbero essere prescritte alte dosi di preparati enzimatici, in modo da non danneggiare il pancreas.

  • I farmaci enzimatici dovrebbero essere consumati durante i pasti.
  • L'intero corso del trattamento è di 10-14 giorni.

Enzimi nella terapia postoperatoria

Il pancreas manca di enzimi nel periodo postoperatorio. Al fine di colmare questa carenza, i pazienti sono accreditati con l'assunzione di preparati enzimatici. Dopo l'operazione per il normale recupero del corpo, i farmaci enzimatici devono essere assunti dopo lunghi cicli.

L'efficacia di prendere tali farmaci dai pazienti, nel periodo di riabilitazione, è dimostrata dalle ricerche scientifiche condotte in diversi paesi del mondo.

Particolarmente efficaci sono i farmaci che includono l'acido biliare con un enzima che riduce il gonfiore e aiuta a digerire meglio i cibi vegetali:

L'acido biliare, che fa parte della medicina, regola le funzioni del pancreas e il processo della secrezione biliare.

Per ridurre la formazione di gas nell'intestino, applicare:

La stretta osservanza degli appuntamenti del medico e il rispetto della dieta accelerano il recupero del pancreas nel periodo postoperatorio.

In quali casi sono prescritti enzimi digestivi?

I farmaci enzimatici sono prescritti per le malattie infiammatorie del pancreas, che provocano una deficienza degli enzimi rilasciati dalla ghiandola.

Esistono due tipi di insufficienza:

Entrambe queste condizioni sono corrette con successo da preparazioni enzimatiche.

I pazienti ai quali viene assegnata una diagnosi devono seguire le raccomandazioni:

  • Il cibo dovrebbe essere frequente e frazionario;
  • Rifiuto di cibi fritti e grassi;
  • Pieno rifiuto dell'alcool;
  • Allenamento fisico;
  • Rifiuta di mangiare la sera e la sera;
  • Ricezione di preparati enzimatici.

Enzimi del pancreas e della digestione

Gli enzimi che prendono parte direttamente alla digestione, prodotti dal pancreas, sono in succo pancreatico in inattività. Gli enzimi digestivi nel duodeno vengono attivati, sotto l'influenza della bile e degli enzimi prodotti dalle cellule della mucosa intestinale.

Gli enzimi prodotti dal pancreas per la digestione sono collegamenti importanti nel processo di digestione di proteine, grassi e carboidrati.

Partendo da questo, è necessario capire quanto sia importante allo stesso tempo mangiare una dieta bilanciata ricca di proteine, grassi e carboidrati.