pneumatosi

La pneumatosi è una condizione patologica dell'apparato digerente (le pareti dell'intestino o dello stomaco sono più spesso coinvolte), in cui sono formate cavità (cisti) piene di aria o gas nello spessore della parete.

Mentre la pneumatosi progredisce, può passare al mesentere, ai linfonodi o al peritoneo.

La polmonite si verifica spesso nei neonati dopo infezioni intestinali, che si trovano in operazioni con ostruzione intestinale.

motivi

La base della pneumatosi intestinale è un accumulo patologico di gas, che di solito si formano nell'intestino, nelle sue mucose. I gas si accumulano formando cavità d'aria e cisti, invece di essere assorbiti nel flusso sanguigno ed escreti.

Le principali ragioni per la formazione di pneumatosi includono:

  • la tenera età dei bambini con la loro bassa mobilità,
  • violazione dei movimenti peristaltici dell'intestino,
  • aumento della pressione intra-addominale, spasmi intestinali,
  • segni di ostruzione intestinale,
  • violazione della rimozione di gas attraverso l'ano,
  • gravi infezioni intestinali con coinvolgimento dell'intestino tenue e crasso, a seguito del quale il gas, come prodotto dell'attività microbica, si accumula nelle pareti intestinali danneggiate (E. coli, Proteus).

Un ulteriore fattore nello sviluppo della pneumatosi intestinale è l'ingresso di aria dallo stomaco con penetrazione nella parete intestinale. Anche lo sviluppo dei capillari linfatici nella parete intestinale è di importanza definita.

La pneumatosi dell'intestino può essere limitata o diffusa nell'intestino tenue o nell'intero intestino.

Il più delle volte vi è la pneumosi nella parte dell'ileo dell'intestino e nella zona ileocecale. In questo caso, l'intestino può assomigliare all'aspetto di un grappolo d'uva o di schiuma di sapone, in rari casi, le cisti d'aria avvengono singolarmente.

Manifestazioni di polmonite intestinale

Tipici e specifici per i reclami di pneumatosi non sono disponibili, tutti i reclami sono dovuti a quei processi che si presentano nella zona addominale.

La pneumaticosi cistica o semplicemente pneumatica dell'intestino è una malattia rara e ci sono poche osservazioni su di essa per descrivere con precisione il quadro clinico della malattia.

Il grado di gravità e gravità delle manifestazioni intestinali ed extraintestinali dipende dalla portata e dalla progressione del processo.

Prima di tutto, le lamentele principali della pneumatosi intestinale sono manifestazioni di flatulenza nell'intestino formando una quantità eccessiva di gas, che si estendono notevolmente la parete intestinale, causando gravi disagi addominale, gonfiore, pressione e dolore.

Passaggio onde peristaltiche del colon può essere accompagnata da dolore coliche o crampi, spesso un problema può verificarsi nelle feci, con questo fenomeno può essere diarree (diarrea, feci molli) o stitichezza, che durano fino a parecchi giorni.

Un severo corso di pneumatosi intestinale può portare a fenomeni di ostruzione intestinale dovuti alla chiusura del lume intestinale da parte di cisti gonfiate. Spesso, la pressione del gas all'interno dell'intestino aumenta troppo, di conseguenza, le cisti di gas si rompono, con la penetrazione del contenuto dell'intestino e dei gas nella cavità addominale con fenomeni di peritonite.

Inoltre, le caratteristiche possono essere pesantezza pneumatosi nello stomaco, eruttazione d'aria, aria pienezza intestino, carminativo, dolori addominali durante l'intestino, il sollievo dal dolore dopo feci, nausea e anche vomito.

Con lo sviluppo della peritonite, la condizione è bruscamente interrotta, pallore, dolore addominale e "stomaco silenzioso" senza segni di peristalsi, diminuzione della pressione, stato di shock.

diagnostica

La base della diagnosi sono i reclami del paziente, che sono così aspecifici da poter sorgere praticamente con qualsiasi malattia dell'intestino sia della genesi infettiva che di quella non infettiva.

I dati dell'esame possono mostrare segni di gonfiore e brontolio nell'addome, una sensazione di rotolamento dei gas sotto le mani nell'intestino.

Un chirurgo esperto, durante la palpazione della parete intestinale, può rilevare le cisti d'aria nella parete intestinale, se le loro dimensioni sono abbastanza grandi. Le cisti sono disposte in gruppi, catene, come grappoli d'uva.

Confermare la diagnosi può solo metodi di endoscopia - visualizzano visivamente bolle di gas lungo l'intestino.

Possono anche essere usati metodi diagnostici a raggi X con o senza contrasto.

Trattamento di pneumatosi

Di solito la pneumatosi è considerata un processo secondario, quindi fondamentalmente viene effettuata la terapia di quelle malattie e condizioni che hanno causato danni alla parete intestinale.

Prima di tutto, questo trattamento delle infezioni intestinali nei bambini piccoli con antisettici intestinali e antibiotici razionali basati sui risultati dell'inoculazione.

Con lo sviluppo dell'ostruzione intestinale, è necessario un intervento chirurgico urgente, con stitichezza - normalizzazione della nutrizione e assunzione di lassativi, con processi spasmodici intestinali - assunzione di antispastici.

Quando pneumatosi mostra anche la ricezione di mezzi sintomatici:

  • farmaci carminativi (contro la formazione di gas),
  • farmaci spasmolitici (baralgin no-shpa),
  • preparati antidiarroici (cerucal, motilium),
  • preparativi della serie lassativa.

Quando si manifestano segni di peritonite, è necessario un intervento chirurgico immediato e il drenaggio della cavità addominale.

Complicazioni e prognosi

La principale e più pericolosa complicazione della pneumatosi può essere l'ostruzione intestinale con necrosi intestinale e lo sviluppo di peritonite.

La prognosi per la vita è favorevole con l'inizio tempestivo del trattamento.

Diagnosi dai sintomi

Scopri il tuo probabile malattia e a cui medico dovrebbe andare

Pneumatosi dell'intestino: che cos'è?

Nonostante lo studio del corpo umano, alcune malattie causano ancora opinioni controverse nel mondo accademico. A enigmi simili appartiene la pneumatosi dell'intestino. Che cos'è, una malattia o un sintomo di altri disturbi del tratto digestivo, non esiste una risposta definitiva. È noto solo che questo è un processo caratterizzato da subsidenza di bolle di gas tra anse intestinali.

Pneumatosi dell'intestino: che cos'è?

Cos'è una pneumatosi intestinale?

Pneumatosi - manifestazioni patologiche dell'apparato digerente, accompagnate dalla formazione di cisti piene di gas. Formata sullo sfondo di anomalie nel lavoro del tubo digerente. Accompagna malattie come la colite e l'enterite. Man mano che la malattia si sviluppa, si diffonde ai linfonodi e al peritoneo.

Il più spesso, il pneumatosis appare durante violazioni di peristalsi. Se l'intestino funziona nel modo abituale, le bolle di gas penetrano nel sistema circolatorio. In caso di malfunzionamenti delle contrazioni muscolari, le bolle di gas non sfuggono attraverso i canali naturali, ma si accumulano nel tratto GI.

Grazie alla formazione di cisti, l'intestino diventa come un grappolo d'uva

Varietà di pneumatosi intestinale

Questa malattia è comune tra i bambini piccoli che hanno avuto infezioni intestinali. Si trova spesso durante le operazioni per eliminare l'ostruzione intestinale.

Indipendentemente dall'età, ci sono diverse forme di malattia:

  1. Moderato. A causa delle ridotte dimensioni dell'area interessata, il paziente non avverte alcun disagio.
  2. Maggiore. Sono coinvolte diverse sezioni dell'intestino, in cui le cisti sono disposte sotto forma di enormi ammassi.
  3. Espresso. Grandi aree dell'intestino sono interessate. La sintomatologia è brillante. C'è il rischio di iperpneumatismo.

In alcuni casi, viene diagnosticata l'ostruzione intestinale derivante dalla comparsa di cisti. La pressione a livello intestinale aumenta rapidamente e, con le forme acute della malattia, può provocare un'infiammazione della regione addominale - la peritonite.

Sintomatologia della malattia

L'aspetto delle formazioni gassose passa come un punto, toccando solo una certa area dell'intestino e influisce negativamente sull'intero organo.

Le manifestazioni di pneumatosi sono dovute al grado di progressione della malattia. Dati i rari casi di rilevamento della patologia, non è completamente compreso. Sintomatico, inerente solo a questa malattia, non è stabilito.

Tabella 1. Sintomi della malattia

Un eructation è un compagno di pneumatosi

Oltre a questi sintomi, i pazienti sono osservati:

  • ruttare con l'aria;
  • nausea;
  • vomito;
  • addome pesante;
  • abbassare la pressione sanguigna;
  • sensazione di pienezza dell'intestino con l'aria;

C'è anche una diminuzione del dolore dopo la defecazione.

L'addome gonfio è uno dei segni di una pneumatosi pronunciata

Peculiarità di pneumatosi nei bambini

Nella maggior parte dei casi, la pneumatosi infantile appare sullo sfondo delle malattie infettive. Meno spesso - a causa dell'ostruzione intestinale che si verifica dopo le operazioni addominali, mancanza di attività fisica e patologie degli organi interni.

La malattia ha un effetto negativo sulla motilità del tratto intestinale. Quando la formazione eccessiva di gas viene effettuata con l'aiuto di gas soppressori e un lungo corso di massaggio.

Il corpo del bambino ha la capacità di recuperare rapidamente a causa della rigenerazione intensiva delle cellule. Con il rilevamento tempestivo della malattia, è possibile il completo recupero senza traboccare in una forma cronica.

Manifestazioni di pneumatosi in gravidanza

A causa della pressione fetale sugli organi interni, il portamento del bambino è spesso accompagnato da un netto peggioramento dello stato di salute. È naturale che durante questo periodo aumenti la formazione di gas. Tuttavia, nel verificarsi di patologie, i gas che si depositano tra i loop intestinali possono danneggiare la salute del bambino.

La pneumatosi di una donna incinta può essere trasmessa durante il parto. I batteri maligni nel corpo immaturo del neonato portano a gravi complicanze, inclusa l'infezione meningea.

Cause della malattia

Il cuore della malattia è la formazione patologica dei gas che si verifica nella mucosa intestinale. Le bolle di gas si accumulano creando cisti e cavità d'aria. L'eccessiva pressione esercitata sul tratto gastrointestinale porta a gravi conseguenze e persino alla morte.

La formazione di gas è un processo naturale per il sistema digestivo. Nello stomaco, compaiono durante l'ingresso di aria, e nell'intestino - a causa di rifiuti dai processi di vita dei batteri. Nel normale funzionamento del tratto gastrointestinale, i gas vengono rilasciati dal corpo in diversi modi:

  • attraverso eruttazione;
  • con l'aiuto del retto;
  • sono assorbiti nel sistema circolatorio.

Una persona sana entro 24 ore è formata da 500 a 2000 ml di gas e la frequenza dell'output arriva fino a 15 volte al giorno. Il volume dei gas evacuati raggiunge 1 litro al giorno, con flatulenza questa cifra sale a 3 litri. La norma è la presenza simultanea nel corpo di non più di 200 ml di vescicole.

Una delle ipotesi più rilevanti della formazione della pneumatosi è l'erosione della membrana mucosa, che porta all'ingresso di gas nelle pareti dell'intestino. Anche i processi necrotici, le malattie oncologiche dell'apparato digerente, il morbo di Crohn, la fibrosi cistica e l'ulcera gastrica sono considerati potenziali patogeni di questa malattia.

Tra le ragioni della formazione di pneumatosi, possiamo distinguere quanto segue:

  • mobilità limitata dei bambini piccoli;
  • ostruzione intestinale e spasmo;
  • infezione;
  • problemi con la peristalsi;
  • aumento della pressione intra-addominale;
  • il disturbo della fuga di gas con mezzi naturali;
  • danno all'intestino tenue o crasso.

Anche uno stile di vita sedentario è a rischio.

Complicazioni della malattia

Con le forme lievi della malattia, la terapia non richiede molto tempo e una cura rapida è possibile. Tuttavia, nelle forme avanzate di pneumatosi richiede un lungo trattamento.

Tabella 2. Complicazioni comuni

Dieta per la pneumatosi intestinale

La descrizione è aggiornata 2017/07/19

  • efficienza: effetto terapeutico dopo 7 giorni
  • date: costantemente
  • Costo dei prodotti: 1300-1400 rubli a settimana

Regole generali

Pneumatismo dell'intestino (E. enfisema) - un sintomo che può essere associato a molte malattie dell'apparato digerente. Questa patologia sta nella formazione di cavità simili a cisti riempite di aria nella parete intestinale (sotto la membrana sierosa). La maggior parte dei fuochi si osservano nell'intestino magro e crasso, meno spesso nella parete dello stomaco. Le cisti variano di dimensioni da un pisello a una nocciola.

Le ragioni principali per lo sviluppo di questa patologia sono:

  • spasmo dei muscoli dell'intestino;
  • stile di vita sedentario;
  • violazione della peristalsi;
  • difficoltà nella rimozione dei gas;
  • deterioramento del flusso linfatico (ciò causa la probabilità che l'aria penetri nella parete intestinale);
  • ostruzione intestinale.

La causa più probabile è la formazione dell'erosione della mucosa e la penetrazione del gas nella parete intestinale. K pneumatosi può portare a un malfunzionamento della mucosa colite ulcerosa, processi necrotici nell'intestino, La malattia di Crohn, a biopsia. Può svilupparsi sullo sfondo fibrosi cistica, ulcere allo stomaco, stenosi del piloro, malattie oncologiche del tubo digerente.

Sembra pneumatosi eruttazione per via aerea, peso, raspiranie e dolore nell'addome, espressa flatulenza. La gravità dei reclami dipende dalla prevalenza del processo. L'aumento della formazione di gas allunga la parete dell'intestino e causa disagio o dolore severo (colica). La progressione colpisce la motilità e il tono dell'intestino, più spesso diminuiscono, quindi molto spesso ci sono disturbi delle feci nella forma costipazione (non è escluso e diarrea).

In modo grave, le cisti formate nella parete intestinale chiudono il lume dell'intestino e possono causare ostruzione. L'aumento della pressione dei gas può causare la rottura dell'intestino con il deflusso del contenuto intestinale nella cavità addominale e lo sviluppo peritonite. Rileva le cisti d'aria durante la palpazione solo se hanno raggiunto una grande dimensione. Per istituire la diagnosi è possibile solo a una colonscopia su azione in un lume di cisti di un intestino.

Polmonite intestinale: trattamento e nutrizione

Il trattamento della malattia di base che ha causato pneumatosi e terapia sintomatica, tra cui:

  • antidiarroici o lassativi (secondo la situazione);
  • farmaci carminativi, eliminando l'aumento della formazione di gas
  • antispastici;
  • antibiotici con infezione intestinale.

La presenza di invaginazione intestinale, ostruzione, perforazione dell'intestino o peritonite richiede un intervento chirurgico. L'operazione viene eseguita anche se durante l'esame si rivela un chiaro restringimento del lume dell'intestino - il sito dell'intestino interessato viene rimosso. Una corretta alimentazione dei pazienti aiuta ad alleviare la condizione, normalizzare le feci e le perdite di gas e serve anche come prevenzione delle gravi complicanze.

  • Esclusione di prodotti che migliorano la gassificazione e fermentazione nell'intestino (banane, uva, mele dolci, fagioli, ravanelli, rape, tutte le varietà di cavolo, pane nero, il pane fresco e dolci, latte, cetrioli, aglio, cipolle, funghi, avena, rape, uvetta, bevande a gas, kvas, birra).
  • L'inclusione di prodotti che non causano gonfiore (il pane di grano essiccato, basso contenuto di grassi bollito di carne, carote, zucca, verdure, zucca, barbabietole, latticini, tè verde, cereali (tranne il miglio e orzo), succhi di frutta (arancia, limone, mela), albicocca, prugne, melograni.
  • Sei volte la nutrizione. Quando la esacerbazione della base è purea, piatti kashitseobraznye che non hanno un'irritazione meccanica, durante la remissione - non strofinate piatti.
  • Modi di cottura bolliti e al vapore di tutti i piatti. Il consumo di verdure è raccomandato principalmente in forma bollita.
  • Con predominanza diarrea - prodotti che riducono le capacità motorie e i ricchi tannino (Tè, bevande di frutta e infusi di mele cotogne, mirtillo, ciliegia, melograno), alimentari viscoso (gelatina, creme, purea di farina d'avena).
  • Con predominanza costipazione - decotti di barbabietole, barbabietole bollite, prugne secche, qualsiasi verdura bollita e frutta cotta, olio vegetale in piatti, cereali integrali. Aumentare gradualmente il numero di verdure, poiché l'abbondanza di fibre può aggravare la situazione, aumentando la flatulenza.
  • Piatti a base di carne magro, pesce e pollame in forma bollita, ricotta fresca e prodotti a base di latte acido.
  • La costante ricezione di decotti alle erbe (semi di finocchio, anice, aneto e cumino) prima di mangiare.

La dieta con pneumatosi intestinale, che procede con un debole per la diarrea, si basa su una terapia Tabella numero 4 e le sue varietà №4B (durante una riacutizzazione per 2-3 settimane) o №4V (in caso di recupero). L'ultimo tipo di dieta è adatto per l'alimentazione costante dei pazienti, perché è equilibrato.

I piatti di questa dieta sono utilizzati in forma non elaborata, tuttavia, sono escluse le forti sostanze irritanti dell'intestino e i prodotti che causano il gonfiore. Data la preponderanza di dispepsia la dieta principale è in qualche modo modificata. Pertanto, la dispepsia fermentata (la costante rimozione di gas fetidi) causa la prevalenza di carboidrati facilmente assimilabili negli alimenti. Sopprimono la normale flora e causano la crescita di microrganismi aerobici. Pertanto, per ridurre la fermentazione, il seguente è ulteriormente limitato:

  • La quantità di carboidrati (fino a 250 g, e, a volte fino a 150 g al giorno): cereali bianche, frutta dolce, frutta secca, dolci (caramelle, marmellata, marmellata, miele), focacce, purè di patate, gelatina di amido.
  • L'assunzione di fibre alimentari (crusca, noci, frutta secca, prodotti integrali, verdure crude e frutta).

Allo stesso tempo aumenta l'assunzione di proteine ​​(fino a 130 grammi al giorno - carne, pesce, omelette proteiche). Quando si preparano i piatti utilizzare spezie (alloro, tutti i tipi di peperoni, chiodi di garofano). Anche mostrato i decotti di erbe di ricezione soppressione di fermentazione (menta, crespino, camomilla, sanguinello, rosa canina, mirtilli, calendula, foglia fragola selvatica, salvia). Iniziare a prendere con 50 ml al giorno e portare fino a 200 ml al giorno, dividendo in 3-4 ammissione.

La dispepsia putrefattiva è anche accompagnata da flatulenza, ma i gas di scarico sono più fetidi. Questo tipo di dispepsia è causato da un consumo eccessivo di prodotti proteici. Per correggere questi processi nell'intestino nei limiti dietetici:

  • Proteine, riducendo il consumo di carne, pesce, formaggio, ricotta, noci, uova, cereali, grano saraceno e avena.
  • La quantità di grasso (25-30 g), ma aumenta il contenuto di carboidrati nella dieta (400-450 g).
  • Per sopprimere la crescita di patogeni necessariamente somministrati prodotti lattiero-caseari (yogurt, latte fermentato cotto, yogurt, acidophilus consumata durante il giorno con 150 ml di un paio di volte).
  • Per sopprimere la flora anaerobica ribes amministrati, sorbo, albicocche, cumino, mirtilli, estratti di melissa, salvia, granato, pigne di ontano, foglie di quercia, timo, salvia, tarassaco, piantaggine.
  • Aumentare la fornitura di fibre alimentari - prima verdure bollite, e poi - prime. Puoi organizzare i giorni vegetariani.

Con la predominanza della stitichezza, ma senza segni pronunciati di irritazione, viene mostrato Tabella numero 3. La dieta è mirata a migliorare la peristalsi. Si consiglia di assumere 4-5 pasti al giorno alla stessa ora. L'ingestione di prodotti nel riflesso del tratto gastrointestinale superiore aumenta le contrazioni dell'intestino inferiore e questo accelera lo svuotamento di esso. Grandi interruzioni tra i pasti sono inaccettabili.

La dieta comprende piatti con molta fibra vegetale, ma non irritante per le mucose. Per scuotere la mucosa e ridurre il rischio di gonfiore, le verdure vengono utilizzate in cotto o in umido. Con buona tollerabilità ed assenza di controindicazioni può ricevere frutta e verdura cruda (mele, barbabietole, carote, zucchine, zucca, pomodoro, lattuga, cavolfiori). Le verdure fresche sotto forma di insalata vengono consumate 150 g tre volte al giorno, aggiungendo verdure di sedano, prezzemolo, aneto, insalata di foglie. Frutta secca imbevuti nella forma aggiunti ai piatti (prugne, fichi, albicocche), ci sono ogni giorno mele al forno, bevande di frutta e succhi vegetali (diluiti) con polpa. Ma, data l'aumento della flatulenza, sono esclusi il cavolo bianco, i piselli, i fagiolini e altri fagioli.

Quando si preparano i contorni o le insalate, non è consigliabile macinare molto le verdure, poiché in questa forma attiveranno più efficacemente la peristalsi. Puoi usare una grattugia grande. Tutti gli altri prodotti sono anche cucinati con bollito o cotto e non cotto.

Pneumatismo dell'intestino

Pneumatismo dell'intestino - processo patologico, in cui le cisti d'aria si formano nella parete intestinale. La malattia si manifesta con dolore e crampi diffuso senso di pienezza nello stomaco. V'è una frustrazione di una sedia, nausea, eruttazione, vomito. misure diagnostiche includono l'ispezione del gastroenterologo, la revisione radiografia addominale, clisma opaco, colonscopia. A seconda delle prevalenti sintomi di pneumatosi nominare carminative, antispastici, lassativi o farmaci antidiarroici, dieta con ridotto uso di cibi che formano gas.

Pneumatismo dell'intestino

La pneumatosi dell'intestino è una rara malattia gastrointestinale, in cui i gas intestinali penetrano nella parete del corpo e formano delle cavità aeree. Più spesso il processo patologico è localizzato nello strato sottomucoso o subsenso del denso o digiuno. La malattia può colpire persone di tutte le età, ma si verifica principalmente nei neonati e negli anziani a causa della ridotta attività fisica e dei frequenti disturbi dell'apparato digerente. Le dimensioni delle cisti d'aria possono variare da 0,5 a 5 cm di diametro. Nella prevalenza del processo la pneumatosi è divisa in un numero limitato, interessando un'area dell'intestino e diffusa. Quest'ultimo è caratterizzato da una diffusione uniforme di formazioni patologiche su tutta l'area del tratto intestinale.

Cause di pneumatosi intestinale

La malattia è raramente una patologia indipendente, spesso si verifica sullo sfondo delle lesioni primarie del tratto gastrointestinale. La causa principale della pneumatosi è la formazione eccessiva e la presenza a lungo termine di gas nell'intestino, derivanti dalle seguenti condizioni:

  • Infezioni intestinali. In gravi lesioni intestinali infettive (dissenteria, colera, salmonellosi, intossicazione alimentare) flatulenza è una conseguenza del processo di fermentazione e la separazione dei patogeni gassosi.
  • Tumori del tratto digestivo. Come risultato di tumori maligni e benigni dell'intestino pone restringimento o il blocco dei suoi lume, con conseguente ostruzione intestinale, eccesso di accumulo di gas e la loro penetrazione nella parete intestinale.
  • Altre malattie del tubo digerente. Atonia, malattie infiammatorie intestinali (colite, enterocolite, morbo di Crohn), la presenza di aderenze tra i circuiti d'organo contribuiscono alla distruzione dell'utilizzo del gas formato e alla formazione di pneumatosi.
  • Stile di vita non salutare. Adynamia, disturbi nervosi, consumo di quantità in eccesso di cibo, provocando flatulenza (cavolo, pane, ecc), può portare a disturbi della digestione, flatulenza e la formazione di sacche d'aria nella parete intestinale.

patogenesi

Il meccanismo di formazione delle cisti patologiche non è completamente compreso. Ad oggi, ci sono tre teorie sulla formazione della pneumatosi intestinale: polmonare, infettiva e meccanica. Secondo la teoria polmonare, la pneumatosi si verifica a causa di malattie polmonari croniche (asma bronchiale, BPCO). Come risultato di una tosse costante, ci sono micro-schiocchi degli alveoli, il pneumomediastino insorge, che porta alla diffusione dell'aria nello spazio retroperitoneale. Da lì, il gas libero si diffonde nella parete intestinale e si accumula sotto la membrana sierosa. Secondo la teoria infettiva dell'origine della malattia, i gas che secernono i batteri entrano nella parete intestinale infiammata e possono fondersi con la formazione di grandi bolle.

In gastroenterologia il più grande riconoscimento è stato dato alla teoria meccanica della pneumatosi. Secondo questo concetto, le cisti aeree dell'intestino si verificano nella patologia primaria del tratto gastrointestinale (tumore, enterocolite, stenosi) e difetti congeniti del sangue e dei vasi linfatici dell'intestino. Sullo sfondo delle malattie del tratto digestivo si verifica traumatizzazione e assottigliamento del guscio interno dell'intestino. Il gas sotto l'influenza della pressione intestinale passa attraverso i microdefetti, entra nei vasi linfatici sottomessi e si diffonde attraverso la peristalsi nello strato sottomucoso dell'intestino. Le cisti dall'interno sono rivestite di epitelio e possono contenere vari gas: azoto, ossigeno, idrogeno, argon, anidride carbonica, ecc.

I sintomi della pneumatosi intestinale

Il quadro clinico della malattia dipende dal grado di diffusione e dal numero di cavità del gas. I pazienti lamentano una sensazione di disagio e pesantezza nell'addome, una violazione della fuga di gas. Ci sono periodici dolori addominali crampi senza chiara localizzazione. La formazione di cisti d'aria porta a un rallentamento della peristalsi e alla comparsa di stitichezza. L'assenza di una sedia viene sostituita dalla diarrea con una miscela di muco. C'è nausea e vomito, eruttazione con un odore sgradevole. Diffusa diffusione di pneumatosi porta al peggioramento delle condizioni generali del paziente: si nota pallore della pelle, cresce la debolezza, diminuisce la pressione arteriosa e aumenta la frequenza cardiaca compensativa.

complicazioni

Aumentare la pressione intestinale promuove un cambiamento nella forma delle anse intestinali con la formazione di una curvatura o intussuscezione. Un aumento del numero di vescicole o un aumento delle loro dimensioni porta a un blocco completo o parziale del lume dell'organo con lo sviluppo dell'ostruzione dell'ostruzione intestinale. L'otturazione è accompagnata da un'intossicazione generale del corpo, che può portare a uno shock tossico-infettivo e ad un esito letale. La proliferazione delle cavità contribuisce alla formazione delle aderenze intestinali. La pressione sulla parete dell'intestino porta a una violazione della sua nutrizione, lo sviluppo di ischemia e necrosi. La necrosi delle parti dell'organo e l'eccesso di pressione dei gas possono causare rotture della parete intestinale e la penetrazione del contenuto dell'intestino nella cavità addominale. In questo caso, c'è una peritonite, e in assenza di misure di emergenza - sepsi.

diagnostica

Con una pneumatosi intestinale limitata dovuta all'assenza di sintomi specifici gravi, la diagnosi è difficile. Se il dolore si verifica, il processo digestivo è disturbato, il paziente ha bisogno di una consulenza con il gastroenterologo. Lo specialista effettua un esame completo, studia l'anamnesi della malattia e la patologia concomitante, prestando particolare attenzione alla malattia gastrointestinale. In alcuni casi, con palpazione profonda dell'addome, è possibile sondare piccole formazioni arrotondate che corrono lungo il tratto intestinale, simile ad un grappolo d'uva. Per stabilire la diagnosi, vengono effettuati i seguenti studi:

  1. Radiografia ostetrica della cavità addominale. Permette di determinare bolle di gas di varie dimensioni, situate in una catena. La pneumatosi è caratterizzata dalla presenza di doppie ombre a forma di anello nelle anse intestinali gonfie.
  2. irrigoscopy. Con l'aiuto di questo metodo, il gas in eccesso viene rilevato in anelli ingranditi dell'intestino crasso sotto forma di diverse ombre arrotondate posizionate in prossimità separate da un muro. Durante lo studio, è possibile rilevare restringimento del lume, neoplasie patologiche, ulcerazione del tubo intestinale.
  3. colonscopia. L'esame endoscopico consente di visualizzare le bolle di gas, valutando l'estensione della lesione e lo stato della mucosa gastrointestinale. Se necessario, l'endoscopista esegue una biopsia dell'area intestinale per l'analisi istologica.

La diagnosi differenziale di pneumatosi viene eseguita con colite aspecifica, pneumoperitoneo, diverticoli e duplicazione intestinale. Con l'otturazione completa, escludere l'ostruzione intestinale di un'altra eziologia.

Trattamento della pneumatosi intestinale

Partendo dal fatto che la patologia si sviluppa di nuovo, sullo sfondo di altre malattie del tubo digerente, prima di tutto è necessario eliminare la causa alla radice della malattia. La tattica del trattamento della pneumatosi ha lo scopo di ridurre il gonfiore e facilitare la fuga dei gas naturalmente. In considerazione della frequente recidiva della malattia dopo la resezione della zona interessata dell'intestino, la rimozione chirurgica delle vescicole è estremamente rara. Il trattamento della malattia viene effettuato nelle seguenti aree:

  • Terapia farmacologica. Include la nomina di farmaci a base di finocchio e simeticone, che eliminano i sintomi della flatulenza. Con dolore e spasmi nell'addome si usavano antispastici, con costipazione - lassativi, con diarrea - farmaci antidiarroici. Quando la peristalsi rallenta, vengono prescritti i prokinet. La natura infettiva della malattia può richiedere l'uso di farmaci antibatterici.
  • dieta. Una dieta competente per la pneumatosi dovrebbe consistere in alimenti freschi a basso contenuto di grassi. Consigliato a mangiare zuppe, cereali, magre specie di pollame e pesce. Delle bevande dovrebbero essere preferite a Morse, tè leggero, gelatina. I pasti devono essere consumati in piccole porzioni 4-5 volte al giorno nella fresca, bolliti e stufati. E 'necessario eliminare gli alimenti che causano flatulenza: fagioli, pomodori, cavoli, mele, cibo fritto e affumicato, cibo in scatola, dolci, prodotti da forno, bevande analcoliche. Dovresti smettere di usare l'alcol.

Un ulteriore metodo di trattamento della pneumatosi è l'ossigenazione iperbarica (HBO). Come risultato della saturazione attiva del sangue con ossigeno, la pressione totale dei gas del sangue venoso diminuisce, il che può favorire il riassorbimento delle bolle di gas. I metodi operativi di trattamento sono usati nello sviluppo di complicanze (ostruzione intestinale, peritonite, intussuscezione, ecc.)

Prognosi e prevenzione

Quando la malattia primaria viene eliminata, vengono eseguite le misure di trattamento e viene osservata la dieta, la prognosi è favorevole. La formazione di cisti di gas grandi e / o multiple aumenta il rischio di complicanze (peritonite, ostruzione intestinale) e peggiora significativamente la prognosi della malattia. La prevenzione della pneumatosi intestinale include diagnosi e trattamento tempestivo delle malattie dell'apparato digerente, consumo di cibo fresco e di qualità. In presenza di patologie croniche da parte dell'apparato digerente, si consiglia 1-2 volte l'anno di sottoporsi a un'ecografia pianificata della cavità addominale.

Pneumatosi dell'intestino - sintomi e segni. Trattamento della pneumatosi intestinale con farmaci e rimedi popolari

La pneumatizzazione dell'intestino o la diverticolosi dell'intestino tenue di piccole dimensioni è influenzata da tutte le fasce d'età. La patologia nel tratto gastrointestinale, di regola, è accompagnata da sintomi spiacevoli, e non è una malattia indipendente. Come si verifica la pneumatosi e come trattarla?

Che cos'è l'aumento della pneumatosi?

L'aumento della pneumatizzazione dell'intestino è dovuto a lesioni al guscio dell'intestino tenue e piccolo. Le pareti sono più sottili, aprendo la strada a gas e aria. All'interno del guscio compaiono cisti o cavità che sono accompagnate da sintomi e minacciano di complicazioni. Se esaminate l'intestino dall'interno, le pareti saranno coperte di bolle. Tra i tipi di sindrome patologica distinguono: comune a livello intestinale, limitato, pneumatosi del colon, parte dell'ileo dell'intestino, regione ileocecale (area di abbondante riproduzione di microrganismi).

Pneumatosi intestinale pronunciata

Le singole bolle formatesi durante i processi infiammatori nello zhkt non sono così terribili, ma se tutte le pareti subiscono lo stesso destino, allora il lume dell'intestino potrebbe sovrapporsi. Questa dolorosa condizione è chiamata "iperpneumatosi" ed è una fase grave di pneumatosi, quando i sintomi generali della diverticolosi causano l'infiammazione dell'organo. L'iperpneumatizzazione dell'intestino si verifica con la sindrome dell'ostruzione intestinale. Il processo è caratterizzato da una violazione della motilità di questo organo e problemi con la permeabilità del cibo lungo il tratto digestivo.

Cause di pneumatosi intestinale

La pneumosi delle anse intestinali si forma a causa dell'accumulo di gas e dell'impossibilità del loro assorbimento nel sangue. Pertanto, i cluster di gas non vengono scaricati, formando cavità d'aria sulla mucosa intestinale. Altri fattori nello sviluppo della patologia sono la penetrazione di aria dallo stomaco nella parete intestinale e lo sviluppo anormale dei capillari linfatici. Altre cause di pneumatosi:

  • lesioni del colon e dell'intestino tenue a causa di malattie infettive gravi dell'intestino, in cui il gas è un prodotto dell'attività vitale dei microbi patogeni e rimane nelle pareti danneggiate dell'organo (proteus, E. coli);
  • piccola mobilità dei bambini in tenera età;
  • i gas non vengono scaricati attraverso le aperture naturali;
  • violazione della peristalsi;
  • ostruzione intestinale;
  • crampi intestinali;
  • aumento della pressione intra-addominale.

Polmonite intestinale nel bambino

La patologia si trova nei bambini con ostruzione intestinale dopo l'intervento chirurgico. La pronunciata pneumatosi dell'intestino nel bambino influisce sul tono e riduce la motilità dell'intestino. Nei neonati, questa malattia può verificarsi a causa della scarsa mobilità o patologia del tratto gastrointestinale. Se durante l'ecografia si riscontra un grande accumulo di gas sulla cavità addominale, un pediatra o un gastroenterologo prescriverà al bambino farmaci che riducono il flusso di gas per evitare gravi complicazioni e massaggi.

Polmonite intestinale in gravidanza

Enfisema intestinale, pneumatosi in gravidanza, si verifica a causa di un malfunzionamento del tratto gastrointestinale o di malattie come la colite o l'enterite. A donne incinte, al verificarsi della patologia data ci può essere una domanda, come la patologia influenzerà la salute del futuro bambino? Il bastone intestinale situato in diverticolosi può entrare nel neonato durante il parto, che minaccia lo sviluppo di meningite. Pertanto, se la fonte della pneumatosi è costituita da batteri patogeni, è meglio iniziare subito il trattamento per evitare possibili conseguenze.

I sintomi della pneumatosi intestinale

La principale manifestazione del quadro clinico con una malattia come la diverticolosi delle anse intestinali, è l'eccessiva gassificazione o flatulenza. La gravità dei sintomi dipende dall'estensione della diffusione delle bolle di gas (cavità e cisti dell'aria) sulle membrane mucose nella regione intestinale. Ma come distinguere il meteorismo ordinario da una patologia gastrointestinale capace di condurre alla peritonite? I principali segni di polmonite intestinale:

  • lo stiramento delle pareti è sentito fastidio nella regione intestinale;
  • coliche;
  • vomito;
  • nausea;
  • pallore della pelle;
  • eruttazione;
  • sensazioni dolorose di crampi;
  • problemi di svuotamento (stitichezza o diarrea);
  • l'ostruzione intestinale si sviluppa a causa dell'occlusione cervicale;
  • con peritonite ha segnato un forte deterioramento del benessere, forte dolore all'addome.

Diagnosi di pneumatosi

Come rilevare la pneumatosi del colon e sottile? Sfortunatamente, la diagnosi di diverticolosi è difficile a causa di sintomi non specifici di patologia. Principalmente, la causa della malattia sono altri problemi del tratto gastrointestinale. Tra i metodi diagnostici troviamo: raggi X, ultrasuoni, endoscopia (colonscopia), palpazione. Qual è il modo migliore per diagnosticare la patologia? Il metodo più efficace è l'endoscopia, che può essere eseguita dai medici per confermare la diagnosi di enfisema intestinale dopo una radiografia con un mezzo di contrasto.

Pneumatismo dell'intestino

La pneumosi dell'intestino - la formazione di bolle di aria e gas nelle pareti dell'intestino dovuta a causa di vari motivi, una violazione della produzione fisiologica di gas.

La patologia è una malattia rara, viene diagnosticata più spesso nelle pareti dell'intestino tenue, meno spesso soffrono le parti dell'intestino crasso. Le dimensioni delle formazioni possono raggiungere 1 a 1,5 centimetri di diametro.

È consuetudine allocare una pneumatosi intestinale limitata e una forma comune, quando le cisti assomigliano all'uva in apparenza. In rari casi, le cisti si formano singolarmente.

Molti esperti e attualmente non discutono sulla pneumatosi intestinale, che questa è una patologia separata, o una complicazione di una già esistente malattia da circolo intestinale. La maggior parte tende al secondo punto di vista, perché oltre alle cisti aria-gas, vengono rivelati anche i sintomi del processo di adesione e la colite e i difetti del tessuto ulcerativo.

Cause dello sviluppo

Alla base della formazione della patologia vi è la violazione dell'escrezione dei gas formati nel corpo umano. In uno stato normale, tutti i gas esausti vengono assorbiti nel flusso sanguigno. Con la pneumatosi, i gas per vari motivi non possono essere evacuati completamente e le cisti patologiche si formano.

Fattori negativi predisponenti:

  • trasporto del bambino di infezioni tossiche in forma grave;
  • ipotonia peristalsi - il passaggio contenuto intestinale è così suddiviso che impedisce un'adeguata rimozione di gas, cominciano a costruire in altri reparti, spesso nella regione del colon;
  • un aumento significativo della pressione intra-addominale, spasmi di alcune aree dell'intestino - porta al fatto che dalle aree intasate, i gas semplicemente non possono uscire da soli, si accumulano e formano cisti di gas;
  • presenza di ostruzione intestinale di qualsiasi forma - esiste un ostacolo meccanico all'evacuazione dei gas;
  • l'apparizione di polipi o tumori nella regione dell'apertura anale impedisce naturalmente la fuoriuscita di gas, il loro accumulo patologico ha luogo;
  • trasferito gravi malattie infettive dell'intestino, in uno qualsiasi dei suoi reparti - l'accumulo eccessivo di gas sono le conseguenze dell'attività vitale dei microrganismi patogeni;

La pneumatosi intestinale può anche formarsi sullo sfondo di colite già esistente nel corpo, difetti ulcerativi dei tessuti intestinali, aderenze, neoplasie maligne.

sintomatologia

Poiché la pneumatosi è una patologia rara, ci sono pochi dati sul suo corso per una descrizione completa dei sintomi.

In molti modi, dipenderanno dalla posizione delle formazioni di gas dell'aria e dal loro numero totale, il tasso di progressione della patologia. Non sono presenti sintomi specifici, caratteristici della sola pneumatosi - tutti sono causati da processi negativi che si verificano nelle pareti dell'intestino:

  1. I gas, accumulandosi nel lume delle anse intestinali, iniziano a distendere le pareti - flatulenza. Ciò provoca disagio nella proiezione di processi negativi, anche la colica intestinale può apparire.
  2. Le sensazioni di dolore sono confuse - il paziente non è in grado di indicare la localizzazione del dolore. Le sensazioni spiacevoli si presentano anguste, possono migrare.
  3. Difficoltà nello svuotamento dell'intestino: frequente diarrea può essere sostituita da periodi di stitichezza. Nel corso grave della patologia, le cisti formate si sovrappongono al lume dell'ansa intestinale - si osserva un'ostruzione, con il quadro clinico corrispondente. Una pressione che aumenta rapidamente può persino portare alla rottura dell'intestino con la formazione di peritonite.
  4. A volte c'è nausea, la voglia di vomitare, c'è una pesantezza allo stomaco, eruttazione, una persona sente costantemente pienezza nell'addome.

Dopo aver svuotato l'intestino, il benessere migliora.

diagnostica

Poiché la patologia non ha sintomi pronunciati, caratteristici, è impossibile dire quale sia la pneumatosi intestinale e per diagnosticare solo i reclami presentati dal paziente durante la consultazione, lo specialista non avrà successo.

Quando si esegue la palpazione attiva dell'addome, è possibile rilevare sacche di aria-gas, situate lungo le anse intestinali. Auscultazione può sentire il suono di bolle che scoppiano.

Studi diagnostici per confermare la diagnosi di pneumatosi:

  • Colonscopia: consente di esaminare le mucose dell'intestino e assicurarsi che ci siano delle cisti gas-aria formate;
  • Diagnostica a raggi X: aiuta nelle fasi iniziali della patologia a rilevare le bolle di gas posizionate vicino alle pareti dell'intestino.

La diagnosi differenziale viene eseguita con pneumoperitoneo, gastrite enfisematosa, enfisema gastrico interstiziale, forma non specifica di colite.

classificazione

Ad oggi, gli esperti aderiscono alla seguente classificazione di pneumatosi:

  • moderato - è caratterizzato da manifestazioni patologiche scarsamente espresse, una piccola percentuale di lesioni di anse intestinali;
  • elevato - la sintomatologia è più pronunciata, i cambiamenti negativi sono rivelati sulla più ampia area della lesione;
  • pronunciato - in aggiunta ai sintomi di cui sopra, sono allegati i processi infiammatori a livello intestinale.

È possibile giudicare la forma della patologia in modo affidabile solo dopo aver condotto studi diagnostici.

Tattiche di trattamento

La pneumatosi intestinale di solito si forma sullo sfondo di altre patologie delle strutture GIT, pertanto, le misure terapeutiche sono finalizzate, di regola, a eliminare il disturbo sottostante:

  • su indicazioni - terapia antibiotica con farmaci moderni di una vasta gamma di effetti;
  • Vitaminoterapia e immunostimolanti - per rafforzare le difese dell'organismo;
  • se necessario, farmaci antivirali;
  • medicinali che ripristinano la microflora intestinale;
  • in presenza di dolore severo - analgesici moderni e antispastici;
  • per il sollievo ottimale delle manifestazioni di flatulenza - agenti farmaceutici, che riducono la produzione di gas e aiutandole evacuano, per esempio, Espumizan, Meteospazmil;
  • la diarrea mostrerà farmaci anti-diarrea: origine vegetale e sintetica;
  • Dalla nausea e dalla voglia di vomitare, Metaclopromide e Cerucal aiutano.

Se le manifestazioni della malattia hanno un carattere vivido, rendono la vita difficile per una persona o hanno gravi complicazioni, la questione dell'intervento chirurgico viene risolta, se necessario, si forma il drenaggio dell'intestino.

Pneumatosi dell'intestino: sintomi, trattamento

A richiesta tardiva per una consulenza a uno specialista, in assenza di tempestive misure terapeutiche complesse, il paziente sviluppa complicazioni di pneumatosi:

  1. A causa dell'interruzione della peristalsi dell'intestino attraverso le cisti aria-gas formate, si verifica un'ostruzione parziale o completa - i gas non sono in grado di uscire dall'intestino.
  2. La progressiva pressione nel lume delle anse intestinali porta ad una torsione, intussuscezione dell'intestino - una zona del ciclo inizia a girare, si arriccia sotto l'altra.
  3. A causa della progressione delle formazioni gas-aria, inizia la formazione attiva di aderenze che non consente ai gas di fuoriuscire verso l'esterno.
  4. Come risultato della massiccia pressione intestinale e dell'impossibilità di un'adeguata evacuazione dei gas accumulati, avviene la perforazione dei tessuti intestinali, con l'ulteriore formazione di peritonite.
  5. Il ristagno di masse e gas fecali in una zona dell'organo crea le condizioni per la distruzione della circolazione sanguigna nell'area locale con la formazione di necrosi tissutale.

Se le misure mediche sono state avviate troppo tardi, il rischio di un esito letale è alto.

dietoterapia

Una parte integrante della terapia terapeutica della pneumatosi intestinale è la dietoterapia. La dieta è raccomandata da uno specialista in base ai principi dei pasti divisi - almeno 5 volte al giorno, ma le porzioni non devono superare i 250-350 grammi per evitare uno stiramento eccessivo dell'intestino.

La dieta di una persona che soffre di pneumatosi non dovrebbe includere alimenti che causano un aumento della fermentazione e formazione di gas. Ad esempio, oggetto di esclusione indubbia dalla dieta di pane nero e dolci freschi, caramelle e marmellate, ravanelli e varietà verdi di pere e mele, uva spina e bibite ravanello.

Soffrendo di manifestazioni di pneumatosi dovrà rivedere la dieta per tutti i tipi di piatti fritti e in salamoia, bevande alcoliche e caffè forte. Si raccomanda di limitare al minimo il consumo di sale da cucina.

Sono ammessi una varietà di cereali, zuppe, cotte su brodo di carne magra. Come bevanda, un decotto di rosa canina, tè verde, varie gelatine si è rivelato eccellente.

L'aderenza alle raccomandazioni di cui sopra può facilitare in modo significativo la salute, interrompere i sintomi spiacevoli in breve tempo.

Terapia popolare

Dopo la diagnosi di pneumatosi, il trattamento intestinale può essere completamente integrato con le ricette della medicina tradizionale.

Accelerare la rimozione dei gas dall'intestino può essere dovuto alle seguenti ricette popolari:

  1. A parità di quantità unire cumino e anice, finocchio e menta: 40 g della miscela preparata da versare in 500 ml di acqua bollente ripida. Dopo essere rimasto in posizione per 3,5 - 4 ore filtrare. Bevi durante le ore diurne.
  2. 20 grammi di infiorescenze della margherita di un chimico per versare 200 ml di liquido distillato. A calore moderato, portare al punto di ebollizione, sporgere per 5-7 minuti, dopo averlo raffreddato, filtrare. Per 30-40 minuti prima di un pasto, bere 10-15 ml del prodotto finito.
  3. In 500 ml di acqua bollente versare 40 g di semi di prezzemolo. A bagnomaria, brucia per almeno 45 - 55 minuti. Prendi dopo la filtrazione nella forma riscaldata di 20 ml ogni 3,5 - 4 ore.
  4. Perfettamente affermato e tutto il solito dente di leone. Rhizome risciacqua accuratamente e asciuga il metodo aperto. Dopo aver macinato accuratamente, prendere 20 g e versare in 250 ml di liquido distillato. Alzati durante il riposo notturno. Nelle ore del mattino, filtrare e consumare 50 ml prima di ogni pasto.
  5. Per lungo tempo, i semi di finocchio furono usati per la flatulenza: 20 grammi furono versati in 300 ml di liquido appena bollito. Dopo 3 ore, l'infusione pronta viene filtrata e consumata 100 ml ogni 30 minuti prima del corso principale.
  6. Abbastanza sgradevole gusto per l'infuso di assenzio, ma l'effetto sarà rapido e pronunciato: 10 g di erba si sbriciolano e versare in 250 ml di acqua bollente. Dopo 35 - 40 minuti, filtrare. Bere 15 ml 15-20 minuti prima dei pasti.
  7. Preparare il raccolto di guarigione: unire i frutti di sorbo 5 volumi e foglie di menta 3 volumi, rizoma di valeriana 4 volumi e semi di finocchio di 3 volumi. 20 grammi della miscela finita, versare in 300 ml di liquido appena bollito. Stare sotto un coperchio stretto per almeno 1,5 - 2 ore. Dopo il filtraggio, bere 150 ml ogni mattina e prima di prepararsi per un riposo notturno.
  8. Si nota con la pneumatosi e le proprietà curative della pianta d'appartamento della Tradescantia: 50 g di foglioline si sbriciolano completamente e si preparano 1,5 litri di acqua bollente. Portare a ebollizione a fuoco moderato e da 5 a 7 minuti. Stand 3,5 - 4 ore. Bevi 100 ml prima di ogni pasto.

Puoi usare una delle precedenti ricette di guaritori popolari o trovarne un'altra su Internet. Ma si raccomanda di coordinare ciascuno di essi con uno specialista prima di usarlo - è del tutto possibile sviluppare un'aumentata suscettibilità ai componenti della droga medicinale, che complica e aggrava il corso della patologia.

Le misure preventive comprendono: individuazione tempestiva e trattamento adeguato delle patologie gastrointestinali, effettuando visite mediche preventive annuali.

Se ci sono delle deviazioni nel lavoro ben funzionante del proprio organismo, si raccomanda di consultare uno specialista e di non impegnarsi nell'auto-medicazione. Solo un trattamento tempestivo e lo svolgimento di studi diagnostici eviteranno la cronicizzazione della pneumatosi.

Pneumatosi dell'intestino: che cos'è, i sintomi e i metodi di trattamento

Pneumatismo dell'intestino È una complicazione di processi infettivi e fermentativi, in cui i gas non si muovono in modo naturale, ma formano più bolle o cisti nel muro. La condizione non è quasi mai la principale e si sviluppa a causa di altri processi dolorosi. Si trova spesso nell'infanzia e nella vecchiaia, quando la motilità intestinale è ridotta per ragioni naturali.

classificazione

Dalla prevalenza di cisti di gas

A seconda della prevalenza delle cisti di gas, si distinguono due forme:

Una forma limitata si verifica più spesso quando è coinvolto l'intestino tenue, ovvero l'ileo e l'angolo ileocecale o la giunzione delle parti iliache e cieche, dotate di una valvola (una valvola di buginia). Le caratteristiche anatomiche di questo reparto - curva ripida, valvola, microflora diversa dell'intestino tenue e crasso - creano i presupposti per una varietà di disturbi. Normalmente, il contenuto dell'intestino si muove solo in una direzione: dal sottile all'intestino crasso e la valvola non consente il colpo posteriore. Le malattie disturbano questo equilibrio e le cisti del gas si sviluppano qui facilmente.

Dal numero di cisti di gas

Il numero distingue tra cisti di gas singole e multiple. Molteplici sono più spesso, in apparenza assomigliano a un grappolo d'uva.

Da un punto di vista pratico, è importante fino a che punto la ciste gassosa appare nel lume dell'intestino. Se c'è abbastanza spazio per il passaggio del cibo, allora il caso è limitato al disagio e ad un disturbo delle feci.

Nel caso in cui la cisti si sovrapponga completamente al lume, c'è un'ostruzione intestinale. Gli anelli gonfiati possono essere spinti l'uno dentro l'altro, una macchia penetra nel lume dell'altro. Questo fenomeno è chiamato invaginazione. Questo porta alla curvatura degli intestini, la necrosi della parte dovuta alla violazione del flusso sanguigno. Solo un trattamento chirurgico può aiutare.

L'ostruzione intestinale dovuta a pneumatosi può portare a peritonite se la parete dell'intestino irrompe sotto la pressione dei gas e il contenuto entra nella cavità addominale. Inizia la peritonite - un'infiammazione del peritoneo che minaccia la vita. Trattamento peritonite chirurgica, la durata del periodo di recupero richiede fino a sei mesi, la conseguenza è l'adesione.

sintomi

Manifestazioni locali (a livello intestinale)

  • Flatulenza o accumulo eccessivo di gas. Normalmente nell'intestino ci sono circa 200 ml di gas costituito da aria ingerita, formata nel lume dell'intestino e ricevuta dal sangue. Nei processi di fermentazione, mancanza di enzimi e malattie, si possono formare più di 2,5 litri di gas. I gas intestinali sono una schiuma ricoperta di muco viscoso. L'abbondanza di questa schiuma sconvolge la digestione, l'assorbimento dei nutrienti e la concentrazione di enzimi. Visualizza il disagio del meteorismo, una sensazione di raspiraniya e dolore nell'addome, una maggiore separazione dei gas.
  • I crampi si verificano durante le onde peristaltiche, quando i loop gonfi non possono contrarsi in modo coerente. La colica intestinale è più caratteristica dei bambini, sviluppandosi in tarda serata. Il bambino è preoccupato, piange istericamente, premendo le gambe, lo stomaco diventa fermo al tatto. Questo continua fino alla defecazione, dopo l'eliminazione delle feci cessa.
  • Disturbi delle feci - ci sono persone di tutte le età, con stitichezza alternate a diarrea. La defecazione apporta un sollievo temporaneo, quindi la sintomatologia ritorna di nuovo.
  • La pesantezza nell'addome, l'eruttazione dell'aria, il dolore lungo le viscere e una diminuzione dell'appetito sono dovuti all'irritazione delle pareti.

Manifestazioni generali (a livello dell'intero organismo)

Se non guarisci, dopo un po 'il dolore si attenua, e questo è un brutto segno. Ciò significa che le terminazioni nervose della parete intestinale sono perite. Poi anche la peristalsi cessa, arriva lo stadio di shock tossico. Senza un trattamento chirurgico, un'ulteriore vita è impossibile.

motivi

  • la prima infanzia, quando l'innervazione dell'intestino e il processo di digestione sono imperfetti;
  • età avanzata, quando c'è insufficienza enzimatica e diminuzione della funzione motoria;
  • Infezioni intestinali - dissenteria, salmonellosi, danno tossico, quando un sacco di gas separa i batteri patogeni;
  • tumori benigni e maligni, quando la neoplasia si sovrappone al lume e i gas penetrano nella parete intestinale;
  • compromissione della motilità dovuta a infiammazione, malformazioni congenite (morbo di Crohn o infiammazione cronica di tutti gli strati dell'intestino), aderenze, quando la "conservazione" del nodulo alimentare causa l'inflazione della parete locale;
  • la violazione della rimozione di gas con mezzi naturali a causa di malattie del retto e dell'anello anale - polipi, tumori;
  • più tensioni che causano spasmi intestinali;
  • bassa attività fisica, compromissione delle capacità motorie;
  • mangiare insalubri con l'uso di un gran numero di prodotti che causano una maggiore formazione di gas;
  • asma bronchiale e malattia polmonare ostruttiva - tosse persistente prolungata provoca l'enfisema mediastino, con conseguente aria che cade dietro il peritoneo, da dove penetra nella parete intestinale.

Chiedilo al nostro medico del personale direttamente sul sito. Risponderemo sicuramente.

trattamento

La pneumatosi dell'intestino non è una malattia indipendente, ma si sviluppa come complicazione di altre malattie. Pertanto, l'attività terapeutica è finalizzata all'eliminazione del disturbo sottostante. Se riesci a sopprimere l'infezione, a rimuovere gli spasmi e ripristinare le capacità motorie, si ferma anche il gonfiore dell'intestino.

Il trattamento consiste in dieta, farmaci, se necessario, ossigenazione iperbarica e cure chirurgiche.

dieta

Il cibo deve essere delicato, caldo, bollito e preferibilmente grattugiato o tritato. Porzioni - piccolo volume, non più di un bicchiere alla volta. C'è una necessità spesso, 4-5 volte al giorno con brevi pause. È necessario utilizzare una quantità sufficiente di liquido e cuocere il cibo dai prodotti consentiti.

  • minestre di verdure;
  • Zuppe su carne secondaria e brodo di pesce;
  • porridge, tranne orzo perlato e orzo;
  • bollito carne di pollame magro;
  • pesce magra bollito;
  • tè debole non zuccherato;
  • bevande alla frutta naturali;
  • gelatina non acida.
  • fagioli;
  • pomodori;
  • tutti i tipi di cavolo;
  • mele;
  • cibo in scatola;
  • fritto e affumicato;
  • pane caldo fresco;
  • pasticceria al forno;
  • bevande gassate

farmaci

La scelta dei farmaci è dettata dalla malattia di base, con la natura infettiva utilizzata antibiotici di diversi gruppi.

Per eliminare i sintomi della pneumatosi, tali farmaci sono usati:

  • carminativo, a base di aneto (finocchio) - acqua di aneto, Plantex;
  • sulla base di simeticone: Bobotik, Espumizan, Sab Simplex;
  • antispastici - farmaci a base di sostanze: drotaverina, bentsiklan, papaverina, bendazolo;
  • lassativi: solfato di sodio, sale di Carlsbad, lattulosio, Dufalac, inulina, Normase, Prelax;
  • rimedi anti-diarrea - Nifuroxazide, Enterofuril, Phthalazol, Furazolidone;
  • enterosorbenti - carbone attivo, Enterosorbent, Polyphepanum, Smecta, Polysorb;
  • procinetica con rottura del motore - bromopride, domperidone, metoclopramide.

Ossigenazione iperbarica

HBO è il trattamento con una miscela d'aria con un alto contenuto di ossigeno nella camera di pressione. Il metodo elimina la fame di ossigeno nei tessuti, blocca lo sviluppo di batteri patogeni (in particolare gli stafilococchi), migliora lo stato immunitario. L'effetto più importante è la crescita della vitalità della parete intestinale, l'accelerazione del metabolismo.

Sotto l'azione della HBO, avviene una rapida guarigione delle microfratture, l'accelerazione del riassorbimento delle bolle di gas.

Trattamento chirurgico

È usato come ultima risorsa se c'è un'ostruzione intestinale, una peritonite o un tumore.

La tecnica endoscopica è usata raramente, solo con piccoli tumori benigni. In altri casi, si utilizza un ampio accesso, si apre la cavità addominale, si esegue un controllo completo di tutti gli organi. Rimozione di tumori, diverticoli, intussuscezione, aree necrotiche dell'intestino. I drenaggi sono stabiliti, che vengono rimossi dopo la flessione dell'infiammazione. La riabilitazione dopo il trattamento chirurgico dura fino a un anno.

prospettiva

Dipende dalla malattia di base che ha causato la pneumatosi. Nei bambini del primo anno di vita, la prognosi è sempre favorevole, dal momento che il sistema digestivo diventa più perfetto ogni giorno. Dopo aver raggiunto i 6 mesi di età, le coliche intestinali causate da pneumatosi, si riducono.

Negli anziani, è sufficiente regolare la nutrizione e aumentare un po 'l'attività motoria, in modo che la condizione migliori.

La pneumatosi più pericolosa causata da un tumore e un'infezione. I casi di ostruzione e peritonite dovuti a pneumatosi isolata sono estremamente rari. Il trattamento delle malattie rilevanti viene effettuato prima delle complicanze.